Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 27/01/2008 at 17:08 by Alberto Terrile / 2 Comments


Mia nonna Alberta e famiglia 1935/6

LE IMMAGINI SONO CONTAGIOSE

….avrai notato che, quando si aspetta con impazienza qualcuno la cui venuta sia solo probabile (amante, spacciatore, etc) si tende a vederlo in chiunque gli assomigli anche solo vagamente. L’immagine è contagiosa e circola con maggiore velocità del corpo che ne è pretesto. ( di Franz M. amico morto di overdose tanti anni fà)

Ogni essere umano ha delle caratteristiche che lo distinguono a partire dalle forme ( le fattezze) sino a giungere ai contenuti. Ciò che è dato contenere è il nostro vissuto, inteso come carico di esperienze e ricordi.
Le emozioni che proviamo, sono come dal loro etimo “ex movere”, un movimento che parte da noi e và verso l’esterno. L’ippocampo è il posto dove vengono stivate mentre  il volto,  spesso è il luogo dal quale vediamo dipartire le nostre emozioni. Volto inteso come superficie in movimento, superficie che racconta o commenta attraverso rossori d’imbarazzo, occhi lucidi e pupille dilatate o aperture al sorriso. Le emozioni alle quali presto maggior interesse sono quelle di relazione, le emozioni che comportano un rapporto con gli altri. Per chi si occupa di ritrattistica le emozioni sono fondamentali perché quando si va ad operare sull’Altro, con quell’atto volto a ritrarre, dovremo tenere conto delle emozioni che il soggetto fotografato prova in rapporto al soggetto fotografante e viceversa. Nello spazio tra queste due forme di un “Accadere” nasce quell’immagine che andrà a fissare quel volto per sempre.
Sto insegnando queste cose in Accademia, e gli allievi ne sono interessati. La scorsa lezione mentre spiegavo come l’inconscio registri l’immagine ancor prima della parola, senza che noi se ne abbia quasi potestà ho fatto in modo e maniera di coinvolgere nella discussione una neuropsichiatra che ha illustrato l’azione dei neuroni a specchio e degli esperimenti svolti a partire dai primi anni novanta, perché desideravo completare un discorso che partiva da lontano, dal fatto che i mistici cristiani, come gli orientali spesso evitano certe immagini, le immagini in generale, conoscendone la pericolosità. Ciò che noi vediamo in un Horror, lo stupro in tv,vero o finto che sia, i miliardi di immagini che circolano in rete,sulle riviste, sono cose che finiremo a stivare in noi e che al momento buono riemergeranno, creando qualcosa di altro in noi, pertanto occorre fare molta attenzione alle immagini. Ecco un esempio vissuto in prima persona.
Per anni ho amato un immagine che ritraeva mia nonna Alberta, giovane, assieme a mio nonno a mio padre e mia zia  allora bimbi. Non so perché ma mia nonna la trovavo in quell’immagine molto bella, (scoprii poi che era considerata una delle ragazze più belle del paese) fiera della sua famiglia che con una forma d’Amore totalmente scomparso ha cresciuto ed amato. Perse mio nonno che aveva appena quarant’anni e da allora non ha mai più desiderato un uomo né concepito qualcuno che lontanamente potesse sostituire nel cuore come nelle giornate mio nonno Giovanni Battista Terrile, ferroviere. Sono tutti e quattro sulla collina dove sono solito ammirare il tramonto, leggere e scattare migliaia di fotografie. Quest’immagine come è ovvio  da ciò che ho detto poco sopra mi è restata dentro e un giorno di parecchi anni fa rimasi colpito incontrando una ragazza in una trattoria, ne restai attratto, la trovavo bellissima….e non capivo esattamente a cosa ciò fosse dovuto….solo che ne ero attratto senza neppure averla sentita parlare.Tempo dopo  presi a corteggiarla e conoscendola e purtroppo idealizzandola (vedi post precedente sull’errore dellsa proiezione sull’Altro) finii per innamorarmene e iniziò una storia di cui sin troppo ho parlato, al punto che non voglio più dirne. Un giorno riaffiorò la foto di mia nonna, oramai io e quella ragazza eravamo una coppia con un bel progetto di vita a due….e capii. Osservai la posa della mano, il fisico magro, lo sguardo serio…..avevo ricordato e fatto riaffiorare quell’immagine di mia nonna e l’avevo ritrovata nelle sembianze di colei di cui mi innamorai. Un giorno venne a casa sua madre….vide la foto e esclamò:- Guarda….sembro io da giovane! Praticamente un gioco di matriosche.
Inevitabile dire che ciò che fisiognomicamente è simile non ha alcun riferimento con il carattere e le modalità dell’agire. Mia nonna condusse una vita di famiglia terminata pochi mesi fà con un cancro all’intestino mentre  la mia ex  è altrove ad inseguire se stessa ed i suoi sogni che le auguro di riuscire a concretizzare  mentre io sono a continuare la mia vita coltivando il mio sogno, avvicinandolo ogni giorno che passa.
Tornerò sulla collina da solo e da quella collina ricostruirò la mia vita, come sto ricostruendo una casa, uno studio ed un progetto lontano dalla citta. La volontà non mi è mai mancata, conosco il buio e la luce, ma non solo nella fotografia, anche nella Vita e la Vita non è una fotografia.


Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Durante un set del Triennio

24/04/2022 at 08:40 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

GIUSEPPE TERRILE / NOSTRO PADRE

19/03/2022 at 21:14 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Riflessioni fotografiche, Varie

RICORDAMI COSI

06/03/2022 at 16:37 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ciao Ettore

09/01/2022 at 12:27 by Alberto Terrile / 0

…

More details
A mia Madre, Varie

RACCONTO BREVE

21/12/2021 at 17:43 by Alberto Terrile / 0

…

2 Comments

  • utente anonimo

    27/01/2008 - 20:10

    Mi accorsi che le immagini sono contagiose alcuni anni fa quando vivevo in Spagna…quando camminavo per strada mi capitava spesso di vedere persone che assomigliassero tanto ai miei amici piu cari o alla mia famiglia, tanto da quasi salutarle o per un attimo credere che fossero davvero loro….sarà stata la lontanza da casa, o il bisogno degli affetti più cari, ma vedevo somiglianze ovunque.

    Non bisogna mai smettere di coltivare i sogni…nonostante tutto anche io li inseguo ancora

    fermamente e credo che spesso ricostruire porti a piu solidità e serenità.

    Ciao…Silvia

    Reply to comment
  • harambee

    27/01/2008 - 21:22

    Se le immagini sono contagiose, il nostro avvicinarci al segreto che trasmettono vale il rischio…

    a volte bisogna girare al largo prima di toccare come fosse la prima volta e salire (o scendere) di nuovo…il sogno.

    :-)

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • IL SAPONE
  • DEUS SIVE NATURA
  • In & Out
  • IERI
  • Festa della Mamma

Categorie

  • A mia Madre
  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Interviste
  • La storia delle mani
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • Phonegrafia
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

ESAMI …NO PANIC🙏PLEASE! #albertoterrile #esam ESAMI …NO PANIC🙏PLEASE!
#albertoterrile #esami #esamiuniversitari #accademialigusticadibellearti #accademialigustica #nopanic #sehaideidubbimiscrivieiotispiego #fotografiadigitale #fotografianalogica #triennio #biennio
IERI Ieri, con la classe del triennio, dovev IERI
 
 
 
Ieri, con la classe del triennio, dovevamo fotografare in esterno ma un temporale improvviso cambiò il nostro piano...
 
Poesia, la leggerezza del sorriso d'insegnante e un filo di contemplazione , portarono in fondo al corridoio la nostra piccola esercitazione...

Ha posato Valentina Malagugini

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #luci #setimprovvisato #diprofilo #unasolaluce #allievacheposa #allieva #posa #pianob #triennio #accademialigustica #accademialigusticadibellearti #volto #didattica #didatticainclusiva #exospedalepsichiatricoquarto #quarto #classetriennio #triennio
SALA DOGANA MOSTRA DI PAI PER/CORSI 7/22 Maggio 20 SALA DOGANA MOSTRA DI PAI PER/CORSI
7/22 Maggio 2022
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #saladoganagenova #accademialigustica #accademialigusticadibellearti #pai #esposizione #visioni #fisheye #minireportage #
OGGI SAREBBE LA FESTA DELLA MAMMA Mi sveglio a OGGI SAREBBE LA FESTA DELLA MAMMA
 
 
Mi sveglio alle 5 col canto degli uccelli.
 
Il momento migliore per ascoltarli è al mattino presto, poco prima del sorgere del sole, o la sera.
Quello è forse il tempo  in cui si può avvertire maggiormente la mancanza di una persona amata.
 
Il loro canto mi fa sentire meno solo.
 
Quando qualcuno se ne va, possiamo ricordarne il suono come il volto nelle diverse fasi della vita.
La paura della solitudine me la raffiguro come una eco che risuona in fondo a un nulla.
 
Mi sveglio alle 5 col canto degli uccelli.
Mia Madre era felice guardando le due tortore che le facevano festa andandole incontro
 
Cerco nel fondo delle  loro pupille l'istantanea che non ho scattato.
 
La foto, il quadro, la scultura più bella è quella che ancora non abbiamo fatto, quella che forse mai faremo...

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #wordsofadviceforyoungpeople #mothersday #mother #birds #creation #nature #feelings #insideme #outsideofme #knoledge #pacificarsi #rieduchiamoci #rieduchiamocialleleggidellavita #comprendere #accettare #eco
L'attesa L’attesa viene spacciata come passivi L'attesa
 
L’attesa viene spacciata come passività e dimenticata appena muore. 
 
Nelle nostre piccole vite , se riflettiamo , spesso dobbiamo attendere.
Aspettiamo che l'acqua bolla, aspettiamo l’autobus, la persona ideale, l’offerta di lavoro, l’esito di un esame o la telefonata che potrebbe cambiare il nostro destino.
Esiste l'attesa, quasi contemplativa del seminatore che ogni tanto guarda  la terra per aspettare i primi germogli e l'attesa carica d'adrenalina di chi sta per calcare un palco e incontrare il pubblico.
 
La nostra intera esistenza è composta  di piccole e grandi attese, nella speranza che accada qualcosa che potrebbe non accadere mai, o semplicemente non accadere come noi speriamo che accada.
 
Wittgenstein  nelle “Ricerche filosofiche" scriveva Noi aspettiamo questo e siamo sorpresi da quello.

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #finestra #2021 #bwphotography #bwpottrait #woman #chiaroscuro #attesa #wittgenstein #piccolevite #autobus #offertalavoro #unatelefonata #ilseminatore #germogli #naturale
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito