Arte, Riposizionare Fotografia
ARNALDO POMODORO
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2025/06/IMG_1782.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2025/06/IMG_1783.mp4 A Genova una sua opera è presente in permanenza all’interno dell’Ospedale Policlinico San Martino, precisamente nel piazzale antistante l’ingresso del Padiglione Ist Nord. L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) ha una sede presso l’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova, focalizzata su neurologia e neuroscienze cliniche. Questa sede, chiamata NSYN@UniGe Genova –… Per saperne di più
Arte, Libri, mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
COMPONENDO
Vivo in un appartamento a Quarto dei Mille composto di 4 stanze e un piccolo bagno. Vivo nel “museo del mio disordine”, il piccolo tempio dei pensieri, la casa dove ho trascorso complessivamente 44 anni. Una cassettiera tipografica avuta in cambio di un “chiodo”*** , quasi 20 anni fa oggi ospita un libro che… Per saperne di più
Arte, Didattica, mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia
PERSEGUIRE IL SOGNO
La classe con la Gio a Quarto ex Manicomio Ricevo un messaggio giovedì dalla Gio : Buongiorno Le volevo chiedere se dopodomani ( il 26 Aprile) fosse all’ ex manicomio di quarto, cosí facevo un passo a salutarla La Gio studia a Venezia ma nei suoi passaggi genovesi passa sempre per fare due chiacchiere… Per saperne di più
Arte, Riposizionare Fotografia
ASCOLTARE CON LO SGUARDO
Scelgo la parola LAVORARE e la impiego con la finalità di “trattare un materiale sino a dargli la forma voluta”. Per questa “creazione a 4 mani” L’ALFABETO DEI GESTI DI ELEONORA DUSE ci siamo presi ” i tempi della vita”. Se fosse stata un’opera su commissione avrebbe seguito sicuramente altre logiche. L’ abbiamo “costruita… Per saperne di più
Arte, Riposizionare Fotografia, Video
MARGHERITA IL CIELO NELLO SGUARDO E IL SUO COMPLEANNO
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2025/03/01-Il-cielo-nello-sguardo.mp4 Il primo pensiero del mattino ? Dal 1999 il 13 MARZO PER ME SIGNIFICA .”..il compleanno della Marghe ” ! A U G U R I “ A U G U R I “ A U G U R I “ Quando la gente mi chiede da dove attingono le suggestioni che metto… Per saperne di più
Angeli, Arte, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
Scriptphotography
https://www.facebook.com/scriptphotography Angeli alla periferia della vita, o una temporanea sospensione dalle cose del mondo. Vedetela pure come volete, ne avete il diritto: la fotografia una volta scattata appartiene ama cadere tra le braccia di chi l’osserva, e chi la guarda ha il diritto di portarla con sé, di vederci quello che vuole… Per saperne di più
Arte, Musiche, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Sulla fede
LUCE / MISSIONE COMPIUTA
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/12/IMG_0045.mp4 Dal 2 Settembre al 20 Dicembre sera è stato un turbine di accadimenti d’arte varia e giocoleria del vissuto con tutte le possibili e imprevedibili sovrapposizioni. Il senso era una “riflessione” sul concetto di LUCE all’interno di uno storico oratorio settecentesco. Missione compiuta ! Per saperne di più
Arte
ADORAZIONE
Un angelo con Sindrome Down in una Natività fiamminga del sedicesimo secolo. L’adorazione del Cristo Bambino” (ca. 1515). Di un seguace di Jan Joest of Kalkar. Olio su legno. Collezione Jack e Belle Linsky, Metropolitan Museum of Art, New York, NY. In Italia, a livello scolastico e pedagogico, il concetto di inclusione viene adottato… Per saperne di più
Arte, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Video
20 Dicembre 2024 LA FOTOGRAFIA COME SCRITTURA DELLA LUCE
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/12/IMG_0025.mp4 Per saperne di più
Angeli, Arte, Musiche, Natura, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti, Video
Interrogarsi sulla LUCE
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/12/IMG_0024.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/12/IMG_0025.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/12/IMG_0026.mp4 “Dove sei, segno della giovinezza! Che sempre Nell’ora mi svegli del mattino, dove sei, luce? “ Hoelderlin Saranno 30 minuti di riflessione collettiva e dialogo che vedranno interagire poesia e prosa, il suono di Bach e le mie immagini in forma di 5 brevi capitoli. Corredo… Per saperne di più