A mia Madre, Mostre, Riposizionare Fotografia
LE PAROLE CHE ACCAREZZANO volge alla fine
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/09/IMG_3750.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/09/IMG_3751.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/09/video_1_73eb813f05b8456aa5a88e0259c31202.mp4 Oggi si chiude la dodicesima edizione del Festival Quarto Pianeta, quindi è l’ultima occasione per visitare la mostra “I care we care”, una collettiva di artisti che ha interpretato la figura di Don Milani con diversi linguaggi espressivi. potete ascoltare altre testimonianze oltre la mia sulla… Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano, Ritratti
ENRICO / ANTIDEPRESSIVO NATURALE
La scorsa estate arrivai a Iola letteralmente schiaffeggiato dalla vita. Mia Madre era morta, stavo dietro a mio Padre ultranovantenne e il lavoro, allievi a parte, mi stava lentamente consumando. Cristina , l’amica di sempre,dopo avermi guardato in faccia mi disse:- “Devi rifar la piuma” e in tal senso s’adoprò come lei sola sa fare… Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano
VICINO AL CIELO
Mia madre ha trascorso gli ultimi mesi di vita abbracciata ai suoi vuoti. Lo sguardo aveva perso luce, seduta in sala guardava le tortore che avevano fatto un nido sul terrazzo. Un mese l’anno lo trascorro su una casa sull’ albero . Volevo star distante da terra e più vicino al cielo. Molte delle cose… Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano
UN ANNO DOPO
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/08/IMG_2500.mp4 Lo scorso Ferragosto Cristina mi portò da amici al lago. Era la prima estate in cui non avrei raccontato al telefono a mia Madre come stava andando la vacanza e chiesto notizie di mio Padre. Ieri sono tornato al Lago. Ho ritrovato sorrisi e amicizia. Ognuno portava in dote il “fardello” di un… Per saperne di più
A mia Madre
DOMANI SARA’
Era il 15 luglio del 2015. Mia Madre, in quel tempo della nostra vita era, già a Iola con mio Padre. Avevo l’abitudine di fare una sorpresa. Arrivavo qualche giorno per trascorrere il suo compleanno. A volte, basta così poco per cambiare una routine, portare un sorriso: lo sbocciare di un pensiero. Mi piace ricordare,… Per saperne di più
A mia Madre
Il luogo del vero sentire
IL LUOGO DEL VERO SENTIRE (Elisa alla Mostra “Le parole che accarezzano) Il tempo corre e non aspetta nessuno. Le nostre esistenze trascorrono sfiorando altre vite, come vagoni di un intercity. Con Elisa Lauricella abbiamo trascorso del tempo. Il tempo fuori e quello dentro la scuola. Desiderava vedere… Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano
DIARIO INTIMO
Ė prima di morire che rischiamo di essere morti, se rifiutiamo per l’appunto di fare della nostra vita una creazione continua di grazia e di bellezza. (Maurice Zundel) Guardo la gioia di mia Madre che mi tiene in braccio. Non è più “quaggiu” come mi scriveva ma la sento in molti momenti che mi… Per saperne di più
A mia Madre, Mostre
Le Parole che Accarezzano
Le parole che accarezzano Le lettere alla Mamma di Don Milani, la morte della Mia Quando un bambino dovesse mai scegliere tra un nuovo giocattolo o l’amore della Madre facilmente finirebbe per decidere di consacrarsi verso lo spirituale, verso l’Amore (materno) che non è un oggetto ma appare ai suoi occhi ben più affidabile.… Per saperne di più
A mia Madre, Mostre
Un atto dovuto
Quando il 23 Novembre del 2021 mia madre morì provai un dolore immenso. La gente prese a darmi consigli su cosa avrei dovuto fare e su cosa no. Ascoltai, ma feci come sempre, a modo mio. Camminai, piansi, pregai. Il mio intervento dal titolo “Le parole che accarezzano” parte dal regalo di un libro… Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano
IL PRIMO STIPENDIO
Dopo un’esistenza da free lance ( precarietà tout court ) presi il mio primo stipendio a scuola. La prima spesa, fu qualcosa per i miei genitori, un piccolo pensiero per loro. Oggi ,mentre ordinavo i files per la mostra su Don Milani, è apparso questo appunto di mia madre su uno dei suoi taccuini…… Per saperne di più