mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
L’ ULTIMA DEDICA
L’ultimo incontro è stato il 21 settembre dove Ivo presentava “Ritorno a Deir Mar Musa” in una nuova bellissima edizione. Dimagrito ma sorridente, con la luce nello sguardo azzurro mi ha letto mentre scriveva la dedica: “Al mio mentore”. Quel titolo mi imbarazzava ma ho capito a cosa lui si riferisse…..semplicemente gli avevo dato una… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
IL TUTTO E IL DETTAGLIO
Talvolta mentre insegno invito la classe, se stiamo guardando un’immagine con un computer, a navigarci dentro. A volte ci sono “altre storie” nello sfondo come in un quadro fiammingo (ma non è questo il caso). In questa occasione ingrandirei l’immagine per dire che ciò che mi spinse a quest’istantanea era la combinazione tra… Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
FARE PACE CON IL PASSATO / LE STORIE CHE RESTANO
Per decenni quando parlavo delle mie radici sembrava che tutto facesse riferimento solo ai monti dell’Emilia Romagna, a Iola e Cà Guaiumi. La maggior parte di ricordi legati all’infanzia pareva fosse là. Mia madre era invece piemontese al 100%, nata da madre Alessandrina e padre di Settime d’Asti. Perché non ho fatto mitografia… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
LA BELLEZZA NELLO SGUARDO
Lo sguardo e il cuore di chi guarda dà a ogni vita la sua forma. Anni fa volevo titolare un mio intervento in pubblico VEDERE CON GLI OCCHI DEL CUORE ma mi venne sconsigliato perché era il titolo (pare) di una serie TV. In realtà la vista praticata con gli occhi del… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
LACRIME APPESE
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/11/video_0_80d47ef8b7924a028d49d65e48241d18.mp4 Da due giorni ho le lacrime appese. Avverto i vuoti lasciati dalle persone care. Le labbra senza produrre un suono si muovono, tremolano come quelle di una donna anziana che recita il rosario all’imbrunire Attorno c’ è troppa violenza, odio, dolore, malattie e tanta solitudine. Solitudine in mezzo a una folla solitaria e… Per saperne di più
Ritratti
Enzo Motta
Quante storie e ricordi nell’anno 2011 assieme a un mio corso libero di Fotografia raccontammo le storie che Enzo “ La bocca del Lupo” come una matrioska conteneva. Trent’anni di galera divisi in tre tranche, per diversi reati, tra i quali un conflitto a fuoco con la polizia. Enzo era arrivato… Per saperne di più
A mia Madre
DUE ANNI
Anni…nei quali ho “riposizionato” il mio vivere. Ho fatto delle scelte forti, per certo la prima è stata quella di stare accanto a mio Padre ( in accordo con mia sorella che vive a Milano) lasciandogli gestire la sua vita come meglio ritiene. Per lui, sapere che passo in certo orari per controllare che… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Natura, Riflessioni fotografiche
A diaframma tutto aperto
Non ho realmente mai smesso di dipingere. ho fotografato Emanuela Fava il 21 luglio 2012 Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Ritratti
DA TARKOSKIJ A FLORENSKIJ
Pensavo a Andrej Tarkoskij ma non perché c era la neve o faceva freddo… lo pensavo e basta nel 2014 così come lo penso oggi. Fotografo spesso attraverso vetri o riflessi perché AMO IL VELO METAFORA DELL ‘ APPARIRE. Mi ha sedotto Pavel Aleksandrovič Florenskij, il suo le porte regali mi fece riflettere molto… Scriveva… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
CURIOSITA’ E FOTOGRAMMI ICONICI
Ieri sera ero a una riunione. Si discuteva di un ipotesi che lanciai a Settembre : mettere in relazione attraverso il concetto di LUCE la teologia con la fotografia. Mentre il gruppo di lavoro si accingeva a raggiungere l’oratorio io, eternamente in anticipo, curiosavo tutt’attorno come un bambino . Tra i fotogrammi iconici della storia… Per saperne di più