mitografia del quotidiano, Natura
COSA CI TROVI?
Da 62 anni vado in una zona dell’Appennino, mia nonna era di Iola di Montese (MO). Mi sono venuti a trovare molti amici, alcuni li ho portati in giro a far foto o semplicemente a guardare cose… Quelli che restavano a Genova e partivano per altri lidi, spesso esotici mi ripetevano…ma… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Natura
RIENTRANDO
Un pomeriggio d’estate 2023 rientrando verso casa … Per saperne di più
Natura
Charlie il ragno
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/08/video_1_2d5edab4abf84276bcb81af42c291551.mp4 I bambini in genere non hanno paura degli animali, degli insetti, degli scarafaggi. Ero a Iola da pochi giorni e un mattino vidi brillare una ragnatela. Poco tempo dopo, scoprii il padrone. Lo chiamai Charlie. Come tutti gli esseri viventi deve mangiare. La sua rete è il mezzo per procurarsi il… Per saperne di più
Arte, mitografia del quotidiano, Natura
(in) PARADISO
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/08/IMG_2277.mp4 Quando conobbi Francesca aveva diciannove anni. La gente diceva :- è troppo giovane per te…ti immagini andando avanti nel tempo ? Tu sarai vecchio e lei invece, sarà ancora giovane. Spesso la gente parla degli altri. Forse, lo fa per paura di guardarsi dentro. Non potevo immaginare cosa sarebbe successo. La morte… Per saperne di più
Natura
IL FIORE SPEZZATO
Dovremmo accogliere il nostro essere fragili come un fiore prezioso che, innanzi a venti che soffiano in differenti direzioni, si flette in una morbida danza senza spezzarsi. Dovremmo… Per saperne di più
Natura
OPPIO di MARIO NOVARO
Liquido respiro alterno aperto di liscio mare ferrigno con pigra una barca là nell’infinito donde immensa volta di cielo s’inarca e vi si appuntano i cipressi che salgono dal mare neri, tagliando l’orizzonte spalancano lo spazio perché l’anima immota lo varchi oziando nell’oppio dell’ora. (da Murmuri ed echi, 1912) Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Natura
QUANTO ANCORA
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/05/IMG_0890-2.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/05/IMG_0859.mp4 Guardo le piante e i fiori . Ne ho una che che offre un fiore una sola volta all’anno e di fronte a Lei, mi pongo delle domande… “Avrò un altro anno, due o tanti ancora per potermi emozionare innanzi a un mondo semplice e disinteressato dove ciò che pare conti… Per saperne di più
Natura
QUESTO FIORE
“Vede il colore di questo fiore, la sua meraviglia è pari all’opera creativa che è occorsa perché questo azzurro venisse in essere. Conoscere i meccanismi della creazione è per me un atto spirituale, non esiste separazione tra materia e spirito, questo è uno dei falsi problemi dell’uomo” (Albert Hoffmann) Per saperne di più
Natura, Riflessioni fotografiche
SOLO UNA FOGLIA
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2022/11/IMG_8311-2.mp4 Vorrei che imparassimo a vedere la bellezza anche dove pensiamo che non ci sia. Vorrei che imparassimo ad apprezzare quello che ci circonda. Per me, stamane, è stato assolutamente normale fermarmi e inginocchiarmi di fronte a questa foglia che vibrava al vento appoggiata a uno di quei ferri che delimitano un… Per saperne di più