Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 16/03/2007 at 19:46 by Alberto Terrile / 8 Comments


Foto: © Alberto Terrile 2006

OLTRE

Non molto tempo fa dal mio Blog  ( post: L’essenza del ritrarre ) alzavo la voce dicendo a coloro che non sanno capire il senso di un immagine fotografica “Portatemi vostra madre, la fotograferò , ritornate sull’immagine che ho fatto una volta che vostra madre sarà morta……allora finalmente vi sarà semplice comprendere che cosa faccio in Fotografia”. Come molte mie esternazioni, specie quelle che utilizzo  insegnando,  questa potrebbe apparire una “boutade”, ma io non sono guascone, né recito, io vivo e credo in quello che faccio in maniera totale.  Quando imbraccio l’apparecchio non è  come avessi sul volto una maschera per nascondermi al mondo, tutt’altro, impugno il mezzo deputato per riferire del mondo,delle cose e persone che lo abitano,di me, delle emozioni che scaturiscono da incontri, dei vuoti e dei pieni di un anima .

Il mondo attuale  è stivato di immagini che non significano niente, semplici orpelli per sedurre occhio&portafoglio, stupide figurine orfane di senso, immagini dissennate e noiose perché chi le realizza  ha perso oppure non ha la coscienza del senso delle cose.
Inutile stupirsi se i governi fanno ribrezzo,se il pianeta muore,se l’egoismo trionfa…..perchè basta guardare l’immagine attuale, ciò che racconta per prendere atto di come tutto si fermi in superficie.

Lo scorso anno una mia cara amica decise di sposarsi e volle invitarmi al suo matrimonio a Firenze.Io le dissi che sarei andato e le avrei fatto come regalo il servizio di matrimonio a patto d’esser libero di scattare e scegliere tutto da solo…..racconterò quel giorno alla mia maniera….niente colore, niente gruppi e foto di posa….sarà la mia versione delle cose, di tutto ciò che non potrai vedere perché emozionata, perché impegnata, perché sarai protagonista….ed io osserverò con  i miei occhi eil mio  cuore il tuo giorno……
Questa sera ricevo una mail di questa amica che fa molte osservazioni sulla vita, la famiglia,il karma e la discendenza genetica….e ne stralcio due frammenti, perché sono importanti tasselli per la comprensione di quanto affermo con le immagini, con le parole, con la mia vita…perché quando insegno cerco di fare circolare liberamente un pensiero che s’alzi alto : oltre lo scandalo, oltre le macerie eleganti tra le quali crediamo d’esser protagonisti .

Ecco gli stralci

E sulle nostre facce e sui nostri corpi scriviamo, vivendo, la nostra storia. Mio padre aveva -probabilmente incoscientemente- gettato la spugna molto tempo fa, quando si era reso conto che dopo l’operazione alla testa, della persona di mia madre che lui aveva conosciuto, rimaneva ben poco. Penso ora, col senno di poi, che lui non abbia mai accettato di aver perso la donna che conosceva. Quella nuova che si era trovata di fronte, gli ha finito l’energia giorno per giorno, momento per momento, con il suo modo scollegato di relazionarsi con il resto del mondo. Il suo errore è stato tentare ad ogni costo di continuare a cercare una persona che non c’era più.
 
Riguardando adesso le foto del matrimonio che tu hai fatto, papà la sua morte imminente la portava scritta in faccia, nell’atteggiamento stanchissimo, nella smorfia nascosta dietro il tentativo di un sorriso, nello sguardo oltre, lo sguardo cieco di chi non vede più niente. Le tue foto hanno registrato tutto questo, la sua  essenza, ciò che nella quotidiana recita del suo personaggio burbero ed inavvicinabile si ostinava a celare. Le tue foto hanno registrato come mio padre era diventato e come io non riuscivo a vederlo allora, stanco e senza più speranza. Guardando le tue foto di papà, mi accorgo che sei riuscito a cogliere la sofferenza della sua anima.
 
Ti ringrazio ancora, perché queste immagini sono per me un regalo prezioso.


Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Durante un set del Triennio

24/04/2022 at 08:40 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

GIUSEPPE TERRILE / NOSTRO PADRE

19/03/2022 at 21:14 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Riflessioni fotografiche, Varie

RICORDAMI COSI

06/03/2022 at 16:37 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ciao Ettore

09/01/2022 at 12:27 by Alberto Terrile / 0

…

More details
A mia Madre, Varie

RACCONTO BREVE

21/12/2021 at 17:43 by Alberto Terrile / 0

…

8 Comments

  • willa

    16/03/2007 - 20:09

    Sono a casa, non so perchè mi sono collegata, di solito non lo faccio mai…. ho visto il tuo aggiornamento nei preferiti, ed ho deciso di entrare, nonostante la connessione a carbone….

    Leggo, e non posso fare altro che dirti grazie. Perché hai scelto di insegnare…. di insegnare queste cose…… che non è fotografia, no, è un modo di essere presente nella vita, un modo vedo di accorgersi di quanto la vita può essere completa…. :-) ed attraverso le parole della tua amica, spero tanto che i tuoi allievi imparino non solo a fotografare, ma anche a “vedere” quel che è chiaro :-)

    Un bacio, Willa

    Reply to comment
  • utente anonimo

    16/03/2007 - 23:30

    Hai ragione Willa, questo insegnare fotografia va oltre. E’ prendersi cura dell’altro, è empatia, è capacità di trasmettere.

    Buona notte dai tuoi monti.

    Giuliana

    Reply to comment
  • respiromare

    17/03/2007 - 02:53

    Le tue parole stanno diventando per me uno stimolo, caro Alberto, a non fermarmi di fronte al superfluo. Grazie.

    Reply to comment
  • albertoterrile

    17/03/2007 - 09:59

    Grazie a Dio, ci sono ancora delle “riserve” ove poter agire e raccontare un modo di vivere ed essere….questi spazi conquistati a fatica pagano un pegno. La società li penalizza attraverso la moneta, perchè chi afferma e sostiene un pensiero non allineato avrà meno lavoro,meno notorietà,meno successo.

    C’è una lettrice del mio blog che desiderava che io venissi intervistato al “senso della vita”…..suo marito è autore di questa trasmissione….ed in effetti nel mio “agire” dal produrre una semplice foto allo scrivere una frase sul mio diario o con una lezione a scuola c’è tanto senso della vita….ma le vie per giungere al cospetto del grande pubblico non sono semplici e credo debbano sussistere dei requisiti specifici e declinabili attraverso il mezzo televisivo.

    Willa coglie nel punto, da anni i miei corsi di fotografia sono un media per parlare di valori desueti, per farlo attraverso un corpo impazzito e autoironico, perchè se a raccontar l’amore per il creato e il visibile è un uomo/ragazzo che non fà mistero del suo passato folle e del suo presente “in crisi” rispetto ai valori e alla morale corrente…questo certamente arriverà a segno rispetto a chi per promuovere un idea indosssa una “divisa”….quella del prete,dell’assessore,dello psicoterapeuta, del guru.

    Testimonio l’uomo che con tanta fatica cerca di non omologarsi in tutto e per tutto alla moda corrente del “dopodimeildiluvio”….questo non è semplice, perchè in quest’opera non sono l’unico, e al contempo non ho quelle amicizie (per scelta) che attraverso differenti media come stampa,televisione,satellite ti permettono di raggiungere più persone. Credo fermamente che sia possibile e giusto operare all’interno delle proprie vite, nella cerchia delle frequentazioni, per portare un messaggio che possa dialetticamente porsi di fronte all’imperante decadenza delle forme e dei contenuti. Adoro Don Chisciotte per ciò che rappresenta ma non credo di assomigliare a lui…..credo in uno spazio d’azione che ho definito “riserva”….e leggo parecchie persone che si dicono daccordo qui sul mio diario con ciò che porto avanti.

    Sdegnarsi per questioni come il caso Corona è ipocrita…..se questo genere di “servizio fotografico” al di là dei ricatti esiste è perchè c’è un utenza…è perchè dal parrucchiere come in casa a molti interessa sapere chi “fa sesso con” chi “sniffa con” chi…e chi…e chi…e chi…

    Se imparassimo a valutare quanta ricchezza c’è nelle nostre singole esistenze non avremmo bisogno di rivolgerci altrove…se sapessimo attingere alle nostre risorse immaginali e alla fantasia (a scuola insegno questo) non avremmo bisogno di seguire sui rotocalchi “principesse,miliardarie,erditiere”…..

    Le fiabe le scrivevano bene i fratelli Grimm,Collodi,Carroll, Perrault….o Gianni Rodari….le fiabe potremmo scriverle e viverle noi….basta volerlo…basta vivere…e non far sì che si venga vissuti e consumati dalla nostra epoca!

    Reply to comment
  • utente anonimo

    17/03/2007 - 11:38

    leggendoti a volte mi commuovo ,e per questo ti dico grazie ,qui come nelle tue foto e nei tuoi corsi sai far vedere una “cosa” importantissima : il sentimento

    PM

    Reply to comment
  • OrdMADNESS

    17/03/2007 - 13:11

    postato video :-)

    Reply to comment
  • albertoterrile

    17/03/2007 - 19:38

    La commozione, il sentimento….questi sono ottimi sintomi, indicatori di umanità, quell’umanità che perdiamo nella corsa al potere, al successo, al denaro.

    Se penso a me posso dire che:

    ho ricevuto un onda d’affetto alla festa organizzata a sorpresa e mi sono commosso…non sapevo cosa fare, mi son seduto da parte con la torta e il bicchiere….quasi solo, confuso…..e ancora mi sono commosso con la gente di un piccolo paese che amo e dal quale vengo che mi si è stretta attorno per farmi gli auguri….ed oggi anche un sms di Carolyn Carlson….perchè anche lei, è una pesci come me, della terza decade…e mi sono commosso…nel senso del sentirsi addosso una vibrazione, un brivido che ti saltella dentro….è drammatico invece quando non ci si emoziona più per nulla….perchè quello è l’inizio del cammino verso la morte.

    Reply to comment
  • gioeco

    20/03/2007 - 21:19

    Sabato son tornato nel Paese di mio Padre.

    L’occasione ?

    Quella di un funerale.

    Per tutto il tempo mi son sentito osservato …. non capivo…..

    Poi, alla fine, sul picco più alto di una vallata dove ahimè, per restare, occorre stare in orizzontale,

    ho capito il perchè di quel sentirmi osservare….

    Nei miei gesti, nel mio modo di sorridere ho ricordato a tante persone proprio il dante causa dei miei natali.

    E’ stato bellissimo anche se dolorosissimo.

    Avrei voluto tanto conservare tutte le foto che la mia rabbia verso la morte, verso Dio, un tempo mi ha fatto strappare.

    Cordialmente

    Giòeco

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE ESTIVO
  • Memorabilia
  • A conti fatti, resto “Non troppo conciliante”
  • Un poco di poesia
  • Mio Padre

Categorie

  • A mia Madre
  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Interviste
  • La storia delle mani
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • Phonegrafia
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

IMPORTANTISSIMO Corso gratuito di fotografia a cu IMPORTANTISSIMO 
Corso gratuito di fotografia a cura di Alberto Terrile finanziato dal Ministero delle Politiche Sociali per i Giovani.
Possono partecipare i giovani fino a 35 anni, iscrizioni entro le ore 14 del 4 luglio 2022 
E' sufficiente inviare una mail o un messaggio con nome, cognome e numero di telefono.
mail: imfi@hotmail.it
tel: 339 722 8865
Se puoi diffondi il più possibile!!!
Grazie
A conti fatti posso dire che … Sono stato GOVER A conti fatti posso dire che …

Sono stato GOVERNATO da MEDIOCRI

AMMINISTRATO da MEDIOCRI

DIRETTO da MEDIOCRI

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #consapevolezza #wendy #shining #ascia #cazzorotto #insofferenzatotale #mediocrità #governi #amministrazioni #direzioni #tuttimafiosi #prodomo #cheers
Cara Virginia, sono felice di averti laureato l'al Cara Virginia,
sono felice di averti laureato l'altra mattina.
La tesi sull'intima malinconia l'ho intesa come un piccolo reportage dell' Anima.
Dobbiamo sempre guardare oltre l'immagine, oltre la parola " oltre noi stessi".
 
Quando il tuo relatore, prof Andrea Botto ha detto d'averti consigliato la visione del film  Lisbon Story di Wim Wenders con Rudiger Vogler ho fatto un volo a ritroso.
 
Successe che Invitai l'attore a Genova neppure un anno dopo aver girato quel film di Wim. Trascorremmo un pomeriggio assieme parlando di Cinema mentre scattavamo delle fotografie che avevo in mente.
 
"Vorrei che lei interpretasse per me "il fotografo" una figura  che , prima di tutto ,vede le cose del mondo.
Fu bello sentirsi dire :- Perché  non ha scelto di fare il regista? Lei sa far capire molto bene a un attore cosa  deve metter in scena.
 
L'altra mattina, nell'afa dell'aula 5H mentre mostravi la tua tesi io sono ritornato a un altro Aberto, quello  che  aveva esposto a Berlino nel 1995,  quello che frequentava Wim e Donata Wenders e che sperava di dimostrare alla gente il valore delle sue immagini.
 
Non so cosa vorrai fare nella vita, qualunque cosa sia, falla con amore.
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #tesi #accademialigusticadibellearti #portogallo #lisbonstory #andreabotto #andreabottophotographer #berlino #rudigervogler #actor #wenders #wimwenders #donatawenders #istruzioniperlavita
Plan B #albertoterrile #albertoterrilefineartphot Plan B

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #hasselblad500cm #nature #woman #fromthevaults #memories #myfunnyvalentine #sweetcomicvalentine
ORA ET LABORA Siatene pur certi, figli miei: qual ORA ET LABORA

Siatene pur certi, figli miei: qualsiasi specie di evasione dalle realtà oneste di tutti i giorni significa per voi uomini e donne del mondo, il contrario della volontà di Dio. Dovete invece comprendere adesso — con una luce tutta nuova — che Dio vi chiama per servirlo "nei" compiti e "attraverso" i compiti civili, materiali, temporali della vita umana: in un laboratorio, nella sala operatoria di un ospedale, in caserma, dalla cattedra di un'università, in fabbrica, in officina, sui campi, nel focolare domestico e in tutto lo sconfinato panorama del lavoro, Dio ci aspetta ogni giorno.
Sappiatelo bene: c'è "un qualcosa" di santo, di divino, nascosto nelle situazioni più comuni, qualcosa che tocca a ognuno di voi scoprire. A quegli universitari e a quegli operai che mi seguivano verso gli anni trenta, io solevo dire che dovevano saper "materializzare" la vita spirituale. Volevo allontanarli in questo modo dalla tentazione — così frequente allora, e anche oggi — di condurre una specie di doppia vita: da una parte, la vita interiore, la vita di relazione con Dio; dall'altra, come una cosa diversa e separata, la vita famigliare, professionale e sociale, fatta tutta di piccole realtà terrene. No, figli miei! Non ci può essere una doppia vita, non possiamo essere come degli schizofrenici, se vogliamo essere cristiani: vi è una sola vita, fatta di carne e di spirito, ed è questa che dev'essere — nell'anima e nel corpo — santa e piena di Dio: questo Dio invisibile lo troviamo nelle cose più visibili e materiali. Non vi è altra strada, figli miei: o sappiamo trovare il Signore nella nostra vita ordinaria, o non lo troveremo mai.
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #oggivivocosì #untempoerosoloego #svelarsi #svelarsièunascelta #graziaimieistudent
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito