mitografia del quotidiano
La mia stanza
Breslavia // La mia stanza A Breslavia pensavo solo a due cose: ciò avrei detto nelle mie Lectio pubbliche e a fotografare in giro per la città. Mi era stata assegnata una stanza all’interno dell’università ma per come scelsi di abitarla, posso dire che rifletteva perfettamente il disordine che a quel tempo contenevo. Per saperne di più
mitografia del quotidiano
I Detriti dell’ Esistenza
2016 I detriti dell’esistenza inzaccherano il nostro volto Per saperne di più
mitografia del quotidiano
SARANNO GIORNI INDIMENTICABILI
2010 L’erba cresceva ovunque, sopra , così come sotto i nostri passi. Dissi : – …vivremo assieme davvero tante avventure e credimi, ricorderemo solo il nostro futuro! Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Album di fotografie
Copertina 1 2 3 4 5 6 Riguardo questo vecchio album di fotografie che aveva una zia di mio padre in casa e m’accorgo che quella raffigurazione bucolica e un po’ kitsch in copertina ha per certo generato in me altre immagini e mi ha poi indotto a cercare nel reale quel genere di luoghi.… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
L’alba e i due tramonti
2 Settembre 2006 Iola di Montese Ieri mattina sono stato a trovare una bimba nata da appena due mesi , la guardavo e lei, mi studiava incuriosita e sorrideva . Ho ragionato sulla differenza di età biologica e ho scritto un piccolo pensiero che farò seguire. Le Anime non hanno età come le persone in… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Qualcosa e non tutto su mia madre
Mia madre il periodo dell’Africa In via Bandi sul balcone 1966 circa Iola davanti alla Stalla che oggi è la mia casa sull’Appennino In montagna 1972 In queste feste trascorro molto tempo con i miei genitori. La scorsa estate ho supportato molto mia madre che era andata in crisi per questioni famigliari e d’età. Ultimamente… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
“Passata la festa gabbato lu santu”
Vomito luce Natale è trascorso e molti , noncuranti di questo momento di crisi economica, di caduta verticale dei valori e di perdita della cultura che rema verso l’analfabetismo più arrogante si sono ingozzati di cibo , bevande e luci come se nulla fosse perché intanto è sacrosanto FAR FESTA . …alle cose tristi, a… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Uno strano Natale
Mia zia Titti e mio padre Giuseppe Nelle feste c ‘è la tradizione di stringersi tutti assieme. Quando si è più giovani non si vede l ‘ ora di sciogliere la seduta e fuggire a inseguire la propria vita . Questo era “il mio sentire” a vent’anni. Oggi gli assetti sono cambiati e nel mio… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
La mamma di Valentina, vola in cielo la notte di Natale .
Una storia di Valentina di Grazia Nidasio Il mio animo bambino amava molto le storie di GRAZIA NIDASIO che nella notte tra il 24 e il 25 dicembre è morta nella sua casa di Certosa di Pavia . Ho letto molti fumetti e seguito i suoi personaggi sul Corriere dei Piccoli e poi Corriere dei… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
23 Dicembre 1930, Buon Compleanno Papà!
1960 Auguri Papà, come ogni bambino sono il prodotto di voi due. Serrat sosteneva questo : “Spesso i figli assomigliano a noi e in questo modo ci danno la prima soddisfazione” Per saperne di più