Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

FAVE & SALAME

Home / mitografia del quotidiano / FAVE & SALAME
Torna alla pagina precedente
View large
mitografia del quotidiano

FAVE & SALAME

Posted on 19/04/2019 at 09:41 by Alberto Terrile / 0

FAVE & SALAME

Quando non si conosce futuro alcuno, quando le dinamiche della vita ancora non sono chiare si vive con il senso che “tutto può succedere”.

Il bambino che sono stato non poteva avere chiare certe cose sulla vita, s’accontentava di vivere la sua realtà, le rarissime uscite con mamma e papà e la vita con le nonne.

Ricordo una primavera in cui mio padre (che non compare nella foto) andò con i suoi colleghi d’ufficio nell’entroterra per fare una mangiata di fave, salame e pecorino. Mi portò con sé, ero felice.

Custodisco gelosamente questi rari momenti assieme a lui perché sono stati davvero pochi. Questa fotografia è sul suoscrittoio , ricordo quando mi disse :- …ora sono tutti morti, erano anche più giovani di me…

C’era lo zio Chichi ( che zio in realtà non era ) e il geometra che cantava per farmi ridere :- Andiamo a mietere il granooooo.

Oggi riguardando la foto metto a registro il ricordo, il mio ieri e il mio oggi.

Quel bimbo è divenuto più vecchio di loro quando l’otturatore della fotocamera scattò generando questa istantanea.

La fotografia è bellissima quanto i spietata e innocente nel mostrarci tutto ciò che da quella frazione di secondo in poi sarà “irrimediabilmente diverso”.

Volete un consiglio? Andate a mangiare fave e salame, godetevi il sole che s’intiepidisce a Primavera, fate l’amore nei prati mentre questo periodo grammaticale, con la sua e la mia  malinconia, giunge al termine.

Share Post
Previous
DILIGE ET QUOD VIS FAC
Next
Venerdì Santo / La retorica della Luce

Related posts

More details
mitografia del quotidiano, Sulla fede

Il maestro

04/04/2021 at 17:11 by Alberto Terrile / 0

…

More details
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche

SONO

29/03/2021 at 11:03 by Alberto Terrile / 0

…

More details
mitografia del quotidiano

SENTO SPESSO DIRE

28/03/2021 at 12:04 by Alberto Terrile / 0

…

More details
mitografia del quotidiano

CREARE LA NEBBIA

24/03/2021 at 14:16 by Alberto Terrile / 0

…

More details
mitografia del quotidiano

LA PRIMAVERA NOSTRO MALGRADO

09/03/2021 at 11:47 by Alberto Terrile / 1 Comment

…

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • La luce dei nostri occhi
  • Il pittore
  • Pentagrammi
  • La Natura che carezza
  • LUNEDI DELL’ ANGELO

Categorie

  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

LA LUCE DEI NOSTRI OCCHI In quarant'anni di fot LA LUCE DEI NOSTRI OCCHI

In quarant'anni di fotografie spesso chiedo a chi posa di chiudere gli occhi.

Noi umani sbattiamo le palpebre una volta ogni cinque secondi per tenere gli occhi umidi, spegnendo brevemente la luce dai nostri occhi. 
C'è una regione del cervello che si crede fornisca un'immagine di ciò che ci circonda mentre i nostri occhi sono chiusi per un breve secondo. 
Quest' area del cervello ricorda ciò che abbiamo appena visto e sovrappone l'immagine alle zone scure durante il battito delle palpebre per creare un'immagine continua. 





#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #darksky #woman #outdoor #filmisnotdead #hasselblad500cm #bwphotography #portaitphotography
IL PITTORE Nel nostro mondo interiore, possiamo IL PITTORE

Nel nostro mondo interiore, possiamo imparare a trasformare la nostra vita in bellezza.
Alcuni anni fa incontrai quest'uomo molto dolce che amava dipingere.
Le nostre reali convinzioni si rispecchiano nei nostri più intimi rapporti umani.
Sono sempre stato un bambino curioso dell'Altro.








#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #bwphotography #portaitphotography #filmisnotdead #empatia #painter #universointeriore #bellezza #ilpropriomondo #escape
RENE’ AUBRY Scatti a Rene’ a casa sua a Parig RENE’ AUBRY

Scatti a Rene’ a casa sua a Parigi nel 1994 per la copertina del suo album.
Lavoro analogico con testi e lettering su vetro in fase di stampa in camera oscura!
Altro che Photoshop...💪
Ps per chi conosce bene il mio lavoro riflessa nello specchio c è Francesca Santagata 😥
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #reneaubry #renéaubry #renèaubry #reneaubrynemoubliepas #filmisnotdead #bwphotography #bwportrait #paris #1994
PENTAGRAMMI La musica del creato. #albertoterril PENTAGRAMMI 

La musica del creato.
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #birds #birdsphotography #bwphotography #iola #nature #cosmic #creation #air #fuga #latino #flight #vol #inalto
La gelida sensualità di Alberto Terrile. Vedi im La gelida sensualità di Alberto Terrile.
Vedi immagine n. 2 e la recensione dì Ferruccio Giromini. 🙏
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #angeli #souslesignedelange #ferrucciogiromini #blue #fromthevaults #filmisnotdead #analogphotography #1993
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito