Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 13/10/2009 at 12:51 by Alberto Terrile / 5 Comments

Photobucket

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA 2009/2010


CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ANALOGICA E DIGITALE

a cura di Alberto Terrile

21 ottobre 2009/ Marzo 2010

Presentazione il 15 ottobre 2009 Sala Sivori Salita Santa Caterina

L’evoluzione tecnologica nell’arco di pochi anni ha portato alla ribalta e alla portata di un pubblico sempre più vasto l’utilizzo della tecnica digitale .

La fotografia è oggi anche una questione di bit. Alle pellicole e bacinelle piene di acidi si affiancano gli hard disk e i programmi di fotoritocco. La (foto) «Caméra stylo», come dicevano i cineasti della Nouvelle vague, diventa con il digitale uno strumento vecchio su un supporto nuovo. Il compito di chi oggi realizza le immagini resta però sempre lo stesso : congelare l’attimo e scrivere una storia degli sguardi, fatta di scatti infiniti, seguendo l’Italo Calvino de “L’avventura di un fotografo” per cui «la fotografia ha senso solo se esaurisce tutte le immagini possibili».

IL CORSO

Il corso base ( 16 lezioni teoriche e pratiche una alla settimana nella giornata di Mercoledì nell’orario 18/20 a partire dal giorno 21 ottobre 2009 terminerà a Marzo 2010) è a carattere introduttivo alla fotografia analogica e digitale, quindi non richiede specifiche capacità, né costose attrezzature fotografiche. Si rivolge a quanti cercano attraverso la fotografia un indotto per le loro spinte creative e non richiede una specifica preparazione. Verranno trattati gli elementi base per quanto concerne la ripresa e la realizzazione di immagini analogiche e digitali, la composizione e il taglio , i generi fotografici . Attraverso una serie di lezioni teoriche corredate da proiezioni ed esempi provenienti dall’archivio personale del fotografo e una seconda fase di esercitazioni pratiche ( Il set per gli interni e uscite ) avremo la possibilità di prendere consapevolezza del fatto che “La fotografia trasforma il mondo e chi la pratica”

IL LUOGO DOVE SI TERRA’ IL CORSO

Il Centro polifunzionale Sivori sito in Salita Santa Caterina 12 ospiterà le lezioni. Lo spazio, recentemente rinnovato, è costituito da due sale per proiezioni cinematografiche, un salone ad uso espositivo ed alcune sale dove si terranno le lezioni teoriche e i set fotografici.

IL COSTO : 300 € con emissione di fattura

IL DOCENTE

Alberto Terrile (Genova -11 marzo 1961)

www.albertoterrile.it http://terrile.splinder.com

Fotografo creativo. Attivo nel campo editoriale, dello spettacolo (teatro, danza, cinema, musica) e pubblicitario. E’ specializzato nella ritrattistica d’autore ( 1 premio nazionale nell’89 e due volte standard di eccellenza al Kodak European Gold Award nel 94 e 96). Viene considerato uno degli autori più interessanti e schivi della scena italiana. Ha esposto a Milano, Roma , Carrara, Berlino, Parigi, Avignone, Chicago , Montreal e Toronto.

Conosciuto in italia e all’estero per il suo work in progress sul tema dell’Angelo nella contemporaneità che è stato promosso nel 1995 a Berlino da Wim Wenders è poi approdato con una versione ampliata e riveduta di questo progetto presso Il Museo del Petit Palais di Avignone (Fr) che ha prodotto e curato nell’estate 1998 la sua personale “Sous le Signe de L’Ange” , catalogo in lingua francese ,edizioni Petit Palais. E’ stato il primo artista italiano in occasione della mostra internazionale “Disegnare il Marmo” Carrara 2005 a stampare su marmo alleggerito una sua opera di grande formato

E’ autore dei seguenti libri fotografici:

Sous le signe de l’Ange edizioni Petit Palais 1998- in lingua francese.

Poeti Immaginati– La Lontra edizioni 2008

Nel Segno dell’Angelo 1991/2008 -edizione a tiratura limitata per l’antologica nell’ambito del Festival Internazionale della scienza- Genova 2008

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

contact@albertoterrile.it


Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Durante un set del Triennio

24/04/2022 at 08:40 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

GIUSEPPE TERRILE / NOSTRO PADRE

19/03/2022 at 21:14 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Riflessioni fotografiche, Varie

RICORDAMI COSI

06/03/2022 at 16:37 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ciao Ettore

09/01/2022 at 12:27 by Alberto Terrile / 0

…

More details
A mia Madre, Varie

RACCONTO BREVE

21/12/2021 at 17:43 by Alberto Terrile / 0

…

5 Comments

  • utente anonimo

    13/10/2009 - 16:43

    Ma giovedì ci vediamo alle 18.00 o 18.30??? Non vorrei arrivare all’orario sbagliato già alla prima….
    paola

    Reply to comment
  • albertoterrile

    13/10/2009 - 17:17

    dalle 18 è ok poi verso le 18,30…presenterò il corso.Essendoci la mostra allievi anno 2008/2009 il tutto può essere suscettibile di  microvariazioni orarie…..
    prima delle 18,30 non parlerò, nemmeno sotto TORTURA!

    Reply to comment
  • utente anonimo

    14/10/2009 - 20:14

     Ciao,

    domani sarò con grande piacere alla presentazione … !

    Hai ancora delle copie di Poeti Immaginati e Nel Segno dell’Angelo ???

    Vorrei regalarli a mio padre, da "giovane" ha fatto il fotografo … era "allievo" di Bergami … era anche bravo … ma poi, causa mia nascita ed entrata in Ansaldo come operaio prima e impiegato poi, ha abbandonato per un pò la macchina al chiodo …  

    Ora sono un pò di anni che ha ripreso in mano la macchina fotografica, mi farebbe piacere fargli vedere i tuoi lavori, credo apprezzerebbe … lui non ama le pose e gli stili da riviste patinate, predilige lo stile del reportage …

    A domani.

    Sara


    Reply to comment
  • albertoterrile

    15/10/2009 - 06:25

    Sara te le porto…..
    Ciao
    at

    Reply to comment
  • albertoterrile

    16/10/2009 - 06:27

    LE ISCRIZIONI AL CORSO SONO TERMINATE…EN PLEIN!
    Grazie
    at

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • PANTA REI
  • Ex Movere
  • NON POSSO FARE FINTA CHE…
  • AMICI DI CAMMINATA
  • LA SOSTANZA DEL PENSIERO

Categorie

  • A mia Madre
  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Interviste
  • La storia delle mani
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • nudo
  • Phonegrafia
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

PANTA REI Tutto scorre. Un tempo queste erano tap PANTA REI 
Tutto scorre. Un tempo queste erano tappe dei miei workshop sull’Appennino toscoemiliano.
EX MOVERE / LE EMOZIONI ATTRAVERSO LA SINTASSI FOT EX MOVERE / LE EMOZIONI ATTRAVERSO LA SINTASSI FOTOGRAFICA
 
 
MONTESE 13 AGOSTO 2022 ORE 18 IN PANORAMICA NELL'AMBITO DELLA RASSEGNA MONTI E TRAMONTI III EDIZIONE
 
https://www.instagram.com/p/ChEwV_9qKND/
https://www.instagram.com/p/CgzBytDj6zI/
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #monti&tramonti #montese #appenninotoscoemiliano #lectio #conversazione #workshop #fotografia #fotografareconempatia #empatia #altro
NON POSSO FARE FINTA CHE... ...sia tutto come NON POSSO FARE FINTA CHE...
 
 
...sia tutto come prima. Tutto scorre, anche noi.
 
Mi curo attraverso minuti gesti, piccoli momenti di contemplazione del naturale per ripensare la mia storia sino a qui.
 
Accarezzo con lo sguardo uno dei tanti biglietti con cui mia Madre accompagnava la sua vita...
...2 paia di pantaloni di velluto sgualciti di mio Padre, per le "emergenze" .
 
Guardo negli occhi la lucertola che sta x mangiare uno scarabeo. Molla la presa e lo lascia cadere ma so che non è contenta che uno sciocco umano si intrometta nella sua vita.
 
Le mangiatoie per uccelli sono piene di semi di Girasole presi da Carlo.
Arrivano in picchiata, beccano e scappano per far ritorno tra le fronde.
Le cornacchie strepitano e saccheggiano i nidi mangiandosi le uova.
Gli animali non uccidono mai per piacere.
Fra tutti gli animali, l'uomo è il più crudele.
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #riflessioni #vita #affrontare #natura #uomo #insetti #lucertola #uccelli #cornacchie #morte
AMICI DI CAMMINATA L’obiettivo della vita um AMICI DI CAMMINATA
 
 
L’obiettivo della vita umana è raggiungere il luogo in cui si stabilisce il collegamento tra l’uomo e la natura . R.W. Emerson 1836
 
Amo camminare.
Cammino in città come sui monti.
Appena arrivato mi sono unito immediatamente al gruppo di amici di Iola che si riunisce per camminare e ri-scoprire il territorio.
Si parte ogni lunedì alle 19,30 e si torna col buio, armati di pile.
 
 
“Vede il colore di questo fiore, la sua meraviglia è pari all’opera creativa che è occorsa perché questo azzurro venisse in essere. Conoscere i meccanismi della creazione è per me un atto spirituale, non esiste separazione tra materia e spirito, questo è uno dei falsi problemi dell’uomo” (Albert Hoffmann)
 
Mentre si passeggia si guarda la luce che tramonta e pennella di rosso gli alberi, si parla di vita e si parla di morte.
 
Come le piante anche noi umani abbiamo il nostro ciclo, le nostre stagioni.

Sono un autunno che ricorda ancora bene la sua Primavera...

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #natura #nature #walking #trekking #mountains #appenninotoscoemiliano #ioladimontese #vita #life #death #esistenza #stagioni #seasons
LA SOSTANZA DEL PENSIERO Mi guardo attorno, asco LA SOSTANZA DEL PENSIERO
 
Mi guardo attorno, ascolto e leggo i discorsi che si fanno sul web, nelle strade, sui mezzi pubblici.
Quanti pensieri già pensati. Sembra abbiano una vita propria queste opinioni d'accatto.
Siamo sempre più distanti dal cuore o da qualsivoglia processo intellettivo.
 
Se prima di sciorinare a piene mani le nostre verità ci fermassimo un secondo per analizzare i nostri pensieri proprio come si fa con le urine scopriremmo che i nostri valori oggi sono totalmente sballati....
 
La tazza di caffelatte e il pitale dove si orina hanno entrambi un manico ma non sono stati progettati per contenere "la medesima sostanza".
Scusatemi... ma vedo sempre il pitale mezzo vuoto !
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #pensieri #analisi #riflessione #riflessionedelgiorno #riflessionedelgiorno📝 #knoledge #orina #pensieridaorinatoio #umiltachelatita #presunzione #presunzionemediatica #globalizzazione #omologazione #pensierigiapensati #banalitacontemporanea #banality #banalità #piscia #caffelatte
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito