Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 15/07/2008 at 09:45 by Alberto Terrile / 10 Comments

Frammenti della notte buia

Quando leggo un giornale
guardo la televisione
ascolto una predica

penso :-
…invano…

Ritrovo in una valle battuta dai venti
il respiro
di quel sacrificio

Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Durante un set del Triennio

24/04/2022 at 08:40 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

GIUSEPPE TERRILE / NOSTRO PADRE

19/03/2022 at 21:14 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Riflessioni fotografiche, Varie

RICORDAMI COSI

06/03/2022 at 16:37 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ciao Ettore

09/01/2022 at 12:27 by Alberto Terrile / 0

…

More details
A mia Madre, Varie

RACCONTO BREVE

21/12/2021 at 17:43 by Alberto Terrile / 0

…

10 Comments

  • irazoqui

    15/07/2008 - 14:53

    questo cristo… dostoevskij svenne di fronte a una crocifissione.

    Reply to comment
  • utente anonimo

    15/07/2008 - 15:34

    Ciao! Sbaglio o quello che hai ritratto è l’interno della chiesa di Acquiterme?

    Baci

    il cappellaio matto

    Reply to comment
  • albertoterrile

    15/07/2008 - 16:51

    Chiesa di Sassello!!!

    Reply to comment
  • albertoterrile

    15/07/2008 - 20:32

    Questo Cristo mi ha colpito, ma non avevo con me l’apparecchio, ritornai il giorno dopo,ieri per l’esattezza…e lo guardai con il rispetto che si ha per un corpo morto…sebbene fosse una statua.

    La luce fioca della chiesa unita al mio “sentire ” quell’ immagine fanno il resto.

    Poco importa se sia una bella o una brutta foto, per certo era necessaria per me…in quell’atmosfera che odorava di umido…le parole sono conseguenza di quanto ho provato poi RIVEDENDO LA FOTO…una volta scattata…si avverte la capacità dell’artista di sottolineare la figura umana di Cristo.

    Credo, che,oltre a dostoevskij altre persone possano “venir toccate intimamente” dalle immagini, nella misura in cui la loro sensibilità si apra realmente verso l’esterno, il prossimo…l’Altro.

    Reply to comment
  • utente anonimo

    16/07/2008 - 08:26

    questo cristo…e mariatelodicevo svenne davanti al Cristo Velato!

    Reply to comment
  • irazoqui

    16/07/2008 - 17:38

    c’è anche la tua capacità di cogliere la capacità dell’artista che ha colto il senso di questo corpo morto

    Reply to comment
  • albertoterrile

    16/07/2008 - 18:12

    Misurarsi con il reale è per me misurarsi con l’opera del Creatore…..con i quadri, le statue,le installazioni si è in relazione con l’artista,il suo sentire….per me è semplice, perchè ho un modo molto particolare di “sentire” le persone e i loro moti…e se questo oggi diviene una marcia in più per l’Arte, posso dire che sino all’ altroieri e forse anche sino a dopodomani questo mi comporta spesso un intimo dolore,prostrazione,tristezza quando non sfinimento.

    Il braccio abbandonato del Cristo lo possiamo ritrovare nel cadavere di un tossicomane , come nel sonno di un padre sul divano innanzi un tv acceso…

    Le immagini sono dappertutto…sta a noi riconoscere quelle significanti, le nocive e quelle inutili.

    Reply to comment
  • harambee

    17/07/2008 - 08:21

    rapprentare la vtia è vivere, con o senza apparecchi, ed un po’ morire forse nel senso di lasciare andare cio che tratteniamo…

    Lasciarci andare, abbandonarsi all’onda a ciò che spesso non sentiamo o vediamo perchè scappiamo via o ci fissiamo ad aspettare o trovare altro o un consumo… Ecco, l’importanza della “visione”.

    La vita può passarci addosso, inutilmente…

    grazie

    un abbraccio

    :-)

    kc

    Reply to comment
  • utente anonimo

    22/07/2008 - 16:14

    capperi è vero sono stata prima ad acqui e poi a sassello!!

    Reply to comment
  • utente anonimo

    22/07/2008 - 16:16

    .. davvero colpisce il corpo di questa statua in rigidità di corpo sofferente, lemani soprattutto mi hanno fatto impressione… nonstante le dimensioni non siano quelle effettive di un corpo è un’immagine molto potente..

    baci

    il cappellaio

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • PANTA REI
  • Ex Movere
  • NON POSSO FARE FINTA CHE…
  • AMICI DI CAMMINATA
  • LA SOSTANZA DEL PENSIERO

Categorie

  • A mia Madre
  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Interviste
  • La storia delle mani
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • nudo
  • Phonegrafia
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

PANTA REI Tutto scorre. Un tempo queste erano tap PANTA REI 
Tutto scorre. Un tempo queste erano tappe dei miei workshop sull’Appennino toscoemiliano.
EX MOVERE / LE EMOZIONI ATTRAVERSO LA SINTASSI FOT EX MOVERE / LE EMOZIONI ATTRAVERSO LA SINTASSI FOTOGRAFICA
 
 
MONTESE 13 AGOSTO 2022 ORE 18 IN PANORAMICA NELL'AMBITO DELLA RASSEGNA MONTI E TRAMONTI III EDIZIONE
 
https://www.instagram.com/p/ChEwV_9qKND/
https://www.instagram.com/p/CgzBytDj6zI/
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #monti&tramonti #montese #appenninotoscoemiliano #lectio #conversazione #workshop #fotografia #fotografareconempatia #empatia #altro
NON POSSO FARE FINTA CHE... ...sia tutto come NON POSSO FARE FINTA CHE...
 
 
...sia tutto come prima. Tutto scorre, anche noi.
 
Mi curo attraverso minuti gesti, piccoli momenti di contemplazione del naturale per ripensare la mia storia sino a qui.
 
Accarezzo con lo sguardo uno dei tanti biglietti con cui mia Madre accompagnava la sua vita...
...2 paia di pantaloni di velluto sgualciti di mio Padre, per le "emergenze" .
 
Guardo negli occhi la lucertola che sta x mangiare uno scarabeo. Molla la presa e lo lascia cadere ma so che non è contenta che uno sciocco umano si intrometta nella sua vita.
 
Le mangiatoie per uccelli sono piene di semi di Girasole presi da Carlo.
Arrivano in picchiata, beccano e scappano per far ritorno tra le fronde.
Le cornacchie strepitano e saccheggiano i nidi mangiandosi le uova.
Gli animali non uccidono mai per piacere.
Fra tutti gli animali, l'uomo è il più crudele.
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #riflessioni #vita #affrontare #natura #uomo #insetti #lucertola #uccelli #cornacchie #morte
AMICI DI CAMMINATA L’obiettivo della vita um AMICI DI CAMMINATA
 
 
L’obiettivo della vita umana è raggiungere il luogo in cui si stabilisce il collegamento tra l’uomo e la natura . R.W. Emerson 1836
 
Amo camminare.
Cammino in città come sui monti.
Appena arrivato mi sono unito immediatamente al gruppo di amici di Iola che si riunisce per camminare e ri-scoprire il territorio.
Si parte ogni lunedì alle 19,30 e si torna col buio, armati di pile.
 
 
“Vede il colore di questo fiore, la sua meraviglia è pari all’opera creativa che è occorsa perché questo azzurro venisse in essere. Conoscere i meccanismi della creazione è per me un atto spirituale, non esiste separazione tra materia e spirito, questo è uno dei falsi problemi dell’uomo” (Albert Hoffmann)
 
Mentre si passeggia si guarda la luce che tramonta e pennella di rosso gli alberi, si parla di vita e si parla di morte.
 
Come le piante anche noi umani abbiamo il nostro ciclo, le nostre stagioni.

Sono un autunno che ricorda ancora bene la sua Primavera...

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #natura #nature #walking #trekking #mountains #appenninotoscoemiliano #ioladimontese #vita #life #death #esistenza #stagioni #seasons
LA SOSTANZA DEL PENSIERO Mi guardo attorno, asco LA SOSTANZA DEL PENSIERO
 
Mi guardo attorno, ascolto e leggo i discorsi che si fanno sul web, nelle strade, sui mezzi pubblici.
Quanti pensieri già pensati. Sembra abbiano una vita propria queste opinioni d'accatto.
Siamo sempre più distanti dal cuore o da qualsivoglia processo intellettivo.
 
Se prima di sciorinare a piene mani le nostre verità ci fermassimo un secondo per analizzare i nostri pensieri proprio come si fa con le urine scopriremmo che i nostri valori oggi sono totalmente sballati....
 
La tazza di caffelatte e il pitale dove si orina hanno entrambi un manico ma non sono stati progettati per contenere "la medesima sostanza".
Scusatemi... ma vedo sempre il pitale mezzo vuoto !
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #pensieri #analisi #riflessione #riflessionedelgiorno #riflessionedelgiorno📝 #knoledge #orina #pensieridaorinatoio #umiltachelatita #presunzione #presunzionemediatica #globalizzazione #omologazione #pensierigiapensati #banalitacontemporanea #banality #banalità #piscia #caffelatte
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito