Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 04/03/2008 at 19:26 by Alberto Terrile / 6 Comments

TERRA BASSA

Porte di torba e un cavedio come imbuto al cielo. Stringo un plaid nel quale è imprigionata l’anima di mia nonna, come un  pesce nella rete.

Lo stupore è  alto come onde d’erba.

L’altra notte  ho udito in sogno un abbraccio forte .
Ho vissuto il risveglio impastato nell’orrore di chi “resta”.
Resta chi, per poterne dire , vive un’esistenza fatta di lavoro e riposo, talvolta anche di preghiera .

L’aranceto è volato in cielo .
Tu maritata a un ciliegio innestato, sciogli la veste chiara correndo in un sentiero stretto dalla campagna.

"Veglia su me anche quando esco da quel plaid per tornare alla vita del mondo".

Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Durante un set del Triennio

24/04/2022 at 08:40 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

GIUSEPPE TERRILE / NOSTRO PADRE

19/03/2022 at 21:14 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Riflessioni fotografiche, Varie

RICORDAMI COSI

06/03/2022 at 16:37 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ciao Ettore

09/01/2022 at 12:27 by Alberto Terrile / 0

…

More details
A mia Madre, Varie

RACCONTO BREVE

21/12/2021 at 17:43 by Alberto Terrile / 0

…

6 Comments

  • suryamukhi

    05/03/2008 - 08:21

    Ah…quel plaid…che ricordi ha suscitato in me. Ne ho uno simile ma tutto verde: la nonna mi insegnò a creare quei quadrati che messi insieme formavano un quadrato più grande…io, però, bambina lasciavo i quadratini tutti separati per farli poi unire a lei.

    Tempi lontani che son stati offuscati da una vecchiaia sofferta, ma che in me sono quelli che ricordo con più facilità.

    Un abbraccio a te Alberto ed uno anche alla tua nonna per ringraziarvi di questo momento

    Monica

    Reply to comment
  • gioeco

    05/03/2008 - 10:23

    Come animali spesso impauriti dalle immensità in uso alla vita, ci aggrappiamo agli oggetti che sono in grado di ricondurre il nostro sguardo dall’orizzonte infinito ad un qualcosa di più definito.

    Ieri ho ritrovato un file audio di mio fratello.

    Così per caso.

    Mi sono sentito subito meglio.

    Cordial-mente

    Giovanni

    Reply to comment
  • albertoterrile

    05/03/2008 - 15:28

    Credo in Dio e come scrivo…talvolta prego,ma questo non esime dalla paura di quel salto,di quel passaggio alla VITA VERA. Credere, non ti scongiura dai timori,dalle incertezze,dal dubbio…credere non è un misero farneticare di formule,un entrare e uscire dalla chiesa la domenica con l’espressione trista….è altro…è aprirsi all’universalità….al cammino….all’altro e COMPLICA LA VITA….non di sensi di colpa (quello è compito ottemperato da millenni della Chiesa cattolica) ma di incertezze e paure, perchè una via di libertà e di scelta di questa non è un alzar le spalle con un “ci pensa lui” è una scoperta diversa per ognuno, come ognuno di noi è un opera a sè…

    Reply to comment
  • albertoterrile

    05/03/2008 - 15:36

    E ….aggiungo è una strada fatta di grande gioia e di luci che rischiarano quella che SAN GIOVANNI DELLA CROCE chiamò la Notto oscura….

    Ma sono luci non frequenti….nulla a che vedere col sistema illuminotecnico nel quale siamo…noi VIVIAMO L’INQUINAMENTO LUMINOSO e in tanta luce,poi…siamo al buio…guardate la gente sul bus,nelle strade,sul lavoro…è scontenta,infelice…sta male e si illude con un pò di “cose” comperate di sedare il mal di vivere…

    Reply to comment
  • gioeco

    06/03/2008 - 10:07

    Inquinamento luminoso, interiore ?

    Le possibilità di abbaglio sono molteplici.

    Gli abbagli danno euforia.

    Fanno credere di essere invincibili.

    Di poter costruire l’eternità sconfinando poi nell’immensità.

    L’abbaglio si esprime attraverso la titillazione dell’ego. Gli fa così assaporare ciò che tanto vorrebbe ma non potrà mai avere.

    L’abbaglio per essere circoscritto ha bisogno di periodi di buio intenso in quanto necessità di meditazione… di crescita …. di valorizzazione della semplicità ed anche un po’ di amicizia …. affinchè l’illuminazione vera che sta al di sopra degli abbagli riservati a tutte le entità che non hanno accortezza di se stesse non finisca col diventare la rappresentazione di quella solitudine illuminata, la prigione dorata di chi ha capito, vorrebbe spiegare ma si rende conto che ben pochi capirebbero.

    Cordial-mente

    Giovanni

    Reply to comment
  • utente anonimo

    06/03/2008 - 17:36

    ti leggo….

    ci sono onde d ritorno nella vita, una risacca affettiva forte. E’ molto bello quando riusciamo a viverle, a sentirle con quel groviglio emozionale simile a un gorgoglìo di amore soffocato in gola,come una lacrima che tratteniamo, quel calore che sgorga nuovamente.. intatto. E’ un attimo vero? un attimo pieno, gonfio,dilatato,espanso come uno squarcio di luce che in una stanza in penombra arrivando all’improvviso ci risveglia. Bello. E’ un regalo.

    ti bacio.

    mariatelodicevo

    :-)

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • IL SAPONE
  • DEUS SIVE NATURA
  • In & Out
  • IERI
  • Festa della Mamma

Categorie

  • A mia Madre
  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Interviste
  • La storia delle mani
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • Phonegrafia
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

ESAMI …NO PANIC🙏PLEASE! #albertoterrile #esam ESAMI …NO PANIC🙏PLEASE!
#albertoterrile #esami #esamiuniversitari #accademialigusticadibellearti #accademialigustica #nopanic #sehaideidubbimiscrivieiotispiego #fotografiadigitale #fotografianalogica #triennio #biennio
IERI Ieri, con la classe del triennio, dovev IERI
 
 
 
Ieri, con la classe del triennio, dovevamo fotografare in esterno ma un temporale improvviso cambiò il nostro piano...
 
Poesia, la leggerezza del sorriso d'insegnante e un filo di contemplazione , portarono in fondo al corridoio la nostra piccola esercitazione...

Ha posato Valentina Malagugini

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #luci #setimprovvisato #diprofilo #unasolaluce #allievacheposa #allieva #posa #pianob #triennio #accademialigustica #accademialigusticadibellearti #volto #didattica #didatticainclusiva #exospedalepsichiatricoquarto #quarto #classetriennio #triennio
SALA DOGANA MOSTRA DI PAI PER/CORSI 7/22 Maggio 20 SALA DOGANA MOSTRA DI PAI PER/CORSI
7/22 Maggio 2022
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #saladoganagenova #accademialigustica #accademialigusticadibellearti #pai #esposizione #visioni #fisheye #minireportage #
OGGI SAREBBE LA FESTA DELLA MAMMA Mi sveglio a OGGI SAREBBE LA FESTA DELLA MAMMA
 
 
Mi sveglio alle 5 col canto degli uccelli.
 
Il momento migliore per ascoltarli è al mattino presto, poco prima del sorgere del sole, o la sera.
Quello è forse il tempo  in cui si può avvertire maggiormente la mancanza di una persona amata.
 
Il loro canto mi fa sentire meno solo.
 
Quando qualcuno se ne va, possiamo ricordarne il suono come il volto nelle diverse fasi della vita.
La paura della solitudine me la raffiguro come una eco che risuona in fondo a un nulla.
 
Mi sveglio alle 5 col canto degli uccelli.
Mia Madre era felice guardando le due tortore che le facevano festa andandole incontro
 
Cerco nel fondo delle  loro pupille l'istantanea che non ho scattato.
 
La foto, il quadro, la scultura più bella è quella che ancora non abbiamo fatto, quella che forse mai faremo...

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #wordsofadviceforyoungpeople #mothersday #mother #birds #creation #nature #feelings #insideme #outsideofme #knoledge #pacificarsi #rieduchiamoci #rieduchiamocialleleggidellavita #comprendere #accettare #eco
L'attesa L’attesa viene spacciata come passivi L'attesa
 
L’attesa viene spacciata come passività e dimenticata appena muore. 
 
Nelle nostre piccole vite , se riflettiamo , spesso dobbiamo attendere.
Aspettiamo che l'acqua bolla, aspettiamo l’autobus, la persona ideale, l’offerta di lavoro, l’esito di un esame o la telefonata che potrebbe cambiare il nostro destino.
Esiste l'attesa, quasi contemplativa del seminatore che ogni tanto guarda  la terra per aspettare i primi germogli e l'attesa carica d'adrenalina di chi sta per calcare un palco e incontrare il pubblico.
 
La nostra intera esistenza è composta  di piccole e grandi attese, nella speranza che accada qualcosa che potrebbe non accadere mai, o semplicemente non accadere come noi speriamo che accada.
 
Wittgenstein  nelle “Ricerche filosofiche" scriveva Noi aspettiamo questo e siamo sorpresi da quello.

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #finestra #2021 #bwphotography #bwpottrait #woman #chiaroscuro #attesa #wittgenstein #piccolevite #autobus #offertalavoro #unatelefonata #ilseminatore #germogli #naturale
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito