Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 28/03/2007 at 14:54 by Alberto Terrile / 8 Comments

Foto: © Alberto Terrile 1979

Foto: © Alberto Terrile 1979

(NO ) NOSTALGIA

Nei giorni dell’anno 1979 vivevo una grande crisi, ero entrato in Accademia perché volevo fare il pittore, provenivo dal liceo artistico dove avevo dato fiato,grazie ad alcuni docenti motivati (pochi) alle mie istanze creative. Erano altri anni, alcune riforme scolastiche  fa, ma già le cose non funzionavano ed io cercavo in artisti conosciuti per vie traverse,consigli e suggerimenti. Lorenzo Garaventa e Michelangelo Barbieri erano scultori, non amavano i pittori ma riuscii a conquistarli con la mia voglia di sapere, divenni loro amico e conobbi attraverso i loro racconti cose dei grandi artisti del novecento. La pittura che mi veniva insegnata a scuola non mi interessava, al mio docente piaceva Morandi e dovevamo farne copie, mi sentivo in una catena di montaggio. Perché Morandi, Cezanne e non Rembrandt ? Rembrandt non si può fare…ed io cocciuto volli farne copia e venni segnato assente per un mese. Rembrandt faceva grandiosi ritratti ed io stavo inconsciamente andando verso quel genere (il ritratto) tralasciando i miei amori americani, Mark Tobey e Sam Francis e le mie ricerche pittoriche astratte.
Come scoprii la fotografia, l’ho scritto nel post precedente…..dovevo ricalcare dei disegni….perchè a volte l’accidente, l’imprevisto sono più importanti di una vita tracciata e perseguita con il paraocchi. Mi avessero detto: farai il fotografo altro che il pittore….mi sarei infuriato, perché non conoscevo l’immagine fotografica, la sottostimavo forse , unica eccezione per Man Ray mio idolo colui che disse :Fotografo ciò che non posso dipingere e dipingo ciò che non posso fotografare.

Nei giorni dell’anno 1979 ascoltavo tanta musica, e lasciavo coesistere i generi, continuando ad amare i Van Der Graaf Generator e la scena progressive mondiale con il primo punk. Sex Pistols , Damned (il primo album) Clash, Germs, Ramones e poi ancora la scena di NYC con i Television di Tom Verlaine e gli album di Patty Smith.Ma non mollai… né i Doors,néStooges,  Grateful Dead e i Jefferson Airplane/Starship….e poi Nick Drake e Tim Buckley….facevo lo stesso con i libri, leggevo anche quei testi che la sinistra metteva all’indice…perché era così, non ho mai amato le coordinate dettate dai movimenti….sono una persona aperta alle cose, le più diverse.

Nei giorni dell’anno 1979 mi inventai ( non sapevo che altri lo facevano)  il circuito chiuso, mettevo una telecamera video di proprietà della scuola innanzi Giovanni il modello e Barbara, in un’altra stanza un televisore trasmetteva in diretta le immagini ed io dal monitor fotografavo….feci una serie che poi mi riciclai per la tesina di Storia dell’Arte…..il professore era contento e mi diede un bel voto, gli altri membri della commissione mi parvero meno convinti della cosa….io ci credevo da matti, oggi sento l’ingenuità di quel fare ma anche l’amore per i primi esperimenti. Due immagini d’allora finiranno sul catalogo della mostra alla Loggia di Banchi sugli anni 70. Credo di essere l’unico giovane presente in mostra, l’unico diciottenne d’allora in mezzo a nomi già affermati…..ma ci credevo tanto, al punto da avere continuato con ostinazione quella via, con quel media, e  oggi nel mio piccolo, fuori dai grandi circuiti galleristici per espressa scelta (voglio fare come,quando e nel formato che desidero io non in quello che si deve vendere)  esisto come autore ho un mio seguito in Europa, e godo della fama e stima di illustri nomi del Cinema e dell’Arte Contemporanea.

Nei giorni dell’anno 2007 ancora non si è spento quel fuoco sacro, produco nuove cose e realizzo un progetto anarcocreativo dal nome “I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO” assieme ai miei allievi….e quando sarà pronto lo presenterò alla città….un lavoro corale fatto di tante sinergie come piace a me che ero un ragazzo degli anni settanta.

Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Durante un set del Triennio

24/04/2022 at 08:40 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

GIUSEPPE TERRILE / NOSTRO PADRE

19/03/2022 at 21:14 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Riflessioni fotografiche, Varie

RICORDAMI COSI

06/03/2022 at 16:37 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ciao Ettore

09/01/2022 at 12:27 by Alberto Terrile / 0

…

More details
A mia Madre, Varie

RACCONTO BREVE

21/12/2021 at 17:43 by Alberto Terrile / 0

…

8 Comments

  • suryamukhi

    28/03/2007 - 14:31

    Credo che QUEL FUOCO SACRO non si spegnerà tanto facilmente….per la gioia e la fortuna d chi ti incontra sul suo percorso, e per la tua!

    Grande lavoro “I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO”….

    Reply to comment
  • willa

    28/03/2007 - 14:38

    di incredibile bellezza queste due foto…. davvero.

    E meraviglioso, poter realizzare un sogno antico avendo appreso le tecniche :-) Un sogno scagliato nel tempo…… :-) Magari!!!!!!!

    :)))))))))

    Mi hai dato un sorriso di speranza :)

    Reply to comment
  • albertoterrile

    28/03/2007 - 23:08

    ….oggi ho rintracciato Giovanni che posò per queste foto e mi ha detto che verrà all’inaugurazione, si è ricordato di quei tempi….Barbara invece non riesco a rintracciarla, ci proverò,mi piacerebbe che ci fotografassero tutti e tre assieme. Questa sera dopo aver tenuto lezione ho scoperto che un docente all’Accademia raccontava che negli anni 70 su quella lavagna luminosa un allievo fotografava….insomma ero io….e mi domando…se queste foto non fossero oggi oggetto di nuova attenzione sarebbero state ricordate così?E’ necessaria una sorta di storicizzazione perchè un esperimento ingenuo e in buona fede diventi cult?

    ….perchè allora posso attingere ad un pozzo magico giacchè, prima con i colori e poi con la fotografia è dai miei tre anni di vita che produco immagini con passione….

    Ecco perchè guardo ai miei allievi con attenzione….lo ripeto per la volta numero 33333333333333333mila…..perchè tra di loro ci sono, più o meno nascosti dei nuovi potenziali autori….non vorrei mai restare sorpreso e dover dire :- Di te…sai, non mi sarei mai immaginato…..perchè guardare in prospettiva al di là del tempo è necessario, come veder il vecchio nel bambino e viceversa….occorre uno sguardo nuovo sulle cose….visibili e invisibili….occorre cuore,umiltà,passione e il sentirsi sempre in cammino…mai arrivati….

    Reply to comment
  • albertoterrile

    31/03/2007 - 07:39

    …. è stata trovata anche Barbara, la ragazza delle foto,quindi mercoledì dovremmo esserci tutti e tre….un tuffo nell’anno 1979 e un sorriso per il tempo attuale.

    Reply to comment
  • utente anonimo

    01/04/2007 - 18:59

    alberto, questo qui lo conosci? uno che ancora usa i viraggi in oro e selenio, dice:

    http://www.marcobarsanti.com

    parla anche di sistema zonale, ora mi butto su wikipedia.

    c.d.b.

    Reply to comment
  • albertoterrile

    02/04/2007 - 08:47

    Caro cdb (Castellini del base) per te che hai una certa forma mentis consiglio tre volumi di Zanichelli di Ansel Adams i titoli: Il negativo-la Fotocamera-La Stampa…..Adams è uno dei capisaldi del sistema zonale….e tecnicamente parlando ti leva ogni sfizio….poi qui mi sà che dovrò fare a te e a altri il corso di stampa BN….magari l’anno prossimo…se l’energia vitale mi tiene…..

    ed ora dopo quest’annuncio nascosto nei comments potrebbe nascere il putiferio!!!!

    Reply to comment
  • utente anonimo

    02/04/2007 - 19:43

    nascosto? Ora lo pubblico sul mio blog e dopo 4 o 5 link…. scateniamo l’inferno ;-)

    Comunque il sistema zonale è per o precisini, molto meglio una bella porta aperta nel bel mezzo dell’esposizione per una buona solarizzazione home made ;-)

    Sempre vostro Cent

    Reply to comment
  • maudite

    04/04/2007 - 01:47

    in effetti potrebbe BEN NASCERE…. ;)

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE ESTIVO
  • Memorabilia
  • A conti fatti, resto “Non troppo conciliante”
  • Un poco di poesia
  • Mio Padre

Categorie

  • A mia Madre
  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Interviste
  • La storia delle mani
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • Phonegrafia
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

IMPORTANTISSIMO Corso gratuito di fotografia a cu IMPORTANTISSIMO 
Corso gratuito di fotografia a cura di Alberto Terrile finanziato dal Ministero delle Politiche Sociali per i Giovani.
Possono partecipare i giovani fino a 35 anni, iscrizioni entro le ore 14 del 4 luglio 2022 
E' sufficiente inviare una mail o un messaggio con nome, cognome e numero di telefono.
mail: imfi@hotmail.it
tel: 339 722 8865
Se puoi diffondi il più possibile!!!
Grazie
A conti fatti posso dire che … Sono stato GOVER A conti fatti posso dire che …

Sono stato GOVERNATO da MEDIOCRI

AMMINISTRATO da MEDIOCRI

DIRETTO da MEDIOCRI

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #consapevolezza #wendy #shining #ascia #cazzorotto #insofferenzatotale #mediocrità #governi #amministrazioni #direzioni #tuttimafiosi #prodomo #cheers
Cara Virginia, sono felice di averti laureato l'al Cara Virginia,
sono felice di averti laureato l'altra mattina.
La tesi sull'intima malinconia l'ho intesa come un piccolo reportage dell' Anima.
Dobbiamo sempre guardare oltre l'immagine, oltre la parola " oltre noi stessi".
 
Quando il tuo relatore, prof Andrea Botto ha detto d'averti consigliato la visione del film  Lisbon Story di Wim Wenders con Rudiger Vogler ho fatto un volo a ritroso.
 
Successe che Invitai l'attore a Genova neppure un anno dopo aver girato quel film di Wim. Trascorremmo un pomeriggio assieme parlando di Cinema mentre scattavamo delle fotografie che avevo in mente.
 
"Vorrei che lei interpretasse per me "il fotografo" una figura  che , prima di tutto ,vede le cose del mondo.
Fu bello sentirsi dire :- Perché  non ha scelto di fare il regista? Lei sa far capire molto bene a un attore cosa  deve metter in scena.
 
L'altra mattina, nell'afa dell'aula 5H mentre mostravi la tua tesi io sono ritornato a un altro Aberto, quello  che  aveva esposto a Berlino nel 1995,  quello che frequentava Wim e Donata Wenders e che sperava di dimostrare alla gente il valore delle sue immagini.
 
Non so cosa vorrai fare nella vita, qualunque cosa sia, falla con amore.
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #tesi #accademialigusticadibellearti #portogallo #lisbonstory #andreabotto #andreabottophotographer #berlino #rudigervogler #actor #wenders #wimwenders #donatawenders #istruzioniperlavita
Plan B #albertoterrile #albertoterrilefineartphot Plan B

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #hasselblad500cm #nature #woman #fromthevaults #memories #myfunnyvalentine #sweetcomicvalentine
ORA ET LABORA Siatene pur certi, figli miei: qual ORA ET LABORA

Siatene pur certi, figli miei: qualsiasi specie di evasione dalle realtà oneste di tutti i giorni significa per voi uomini e donne del mondo, il contrario della volontà di Dio. Dovete invece comprendere adesso — con una luce tutta nuova — che Dio vi chiama per servirlo "nei" compiti e "attraverso" i compiti civili, materiali, temporali della vita umana: in un laboratorio, nella sala operatoria di un ospedale, in caserma, dalla cattedra di un'università, in fabbrica, in officina, sui campi, nel focolare domestico e in tutto lo sconfinato panorama del lavoro, Dio ci aspetta ogni giorno.
Sappiatelo bene: c'è "un qualcosa" di santo, di divino, nascosto nelle situazioni più comuni, qualcosa che tocca a ognuno di voi scoprire. A quegli universitari e a quegli operai che mi seguivano verso gli anni trenta, io solevo dire che dovevano saper "materializzare" la vita spirituale. Volevo allontanarli in questo modo dalla tentazione — così frequente allora, e anche oggi — di condurre una specie di doppia vita: da una parte, la vita interiore, la vita di relazione con Dio; dall'altra, come una cosa diversa e separata, la vita famigliare, professionale e sociale, fatta tutta di piccole realtà terrene. No, figli miei! Non ci può essere una doppia vita, non possiamo essere come degli schizofrenici, se vogliamo essere cristiani: vi è una sola vita, fatta di carne e di spirito, ed è questa che dev'essere — nell'anima e nel corpo — santa e piena di Dio: questo Dio invisibile lo troviamo nelle cose più visibili e materiali. Non vi è altra strada, figli miei: o sappiamo trovare il Signore nella nostra vita ordinaria, o non lo troveremo mai.
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #oggivivocosì #untempoerosoloego #svelarsi #svelarsièunascelta #graziaimieistudent
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito