Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 09/01/2007 at 11:20 by Alberto Terrile / 12 Comments


Foto: © Alberto Terrile 2007-La finestra a Iola

ENTRANDO NEL BUIO COL TEMPO

Quando resto sui monti un po’ di tempo, quando la città dista molto più di un braccio,quando i semafori , gli stop perdono di senso così come i posteggi perché gli spazi  sono vasti ed è  ridotto all’osso il transumare umano capisco perché i mistici andavano verso il deserto.
La notte è più vera in montagna…lì la notte è buia davvero. La notte in città  stinge nelle insegne dei wine bar dove incontrarsi per finger d’occuparsi d’arte,di letteratura,di donne….la notte in città sono le strade dove comprare la droga e le strade dove iniettarsela,inalarla,ingoiarla.
Le montagne, oscure come la notte, sembrano voler mordere il cielo trafitto da stelle/capocchie di spillo…..
Guardo attraverso il vetro della finestra e vi  appoggio la fronte per raffreddarla…sbuffo vapore e vi disegno strani profili, poi mi rifaccio al sapere fotografico e ritraggo l’albero che ho innanzi….”entro nel buio con il tempo sino a chè non si sarà rischiarato”…..

Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Durante un set del Triennio

24/04/2022 at 08:40 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

GIUSEPPE TERRILE / NOSTRO PADRE

19/03/2022 at 21:14 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Riflessioni fotografiche, Varie

RICORDAMI COSI

06/03/2022 at 16:37 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ciao Ettore

09/01/2022 at 12:27 by Alberto Terrile / 0

…

More details
A mia Madre, Varie

RACCONTO BREVE

21/12/2021 at 17:43 by Alberto Terrile / 0

…

12 Comments

  • gioeco

    09/01/2007 - 14:31

    Ieri ho appoggiato la mia testa sul calorifero ancora tiepido con l’intento di riuscire a mettere pace nel mio paradiso ed al tempo stesso in quel matto inferno di pensieri logici, illogici, comunque a tradimento. Il tutto per scoprire in un momento, uno ed uno solo soltanto, di essere comunque vivo nonostante il purgatorio in cui, oggi, vivo.

    Un luogo fatto di amici lontani ma di amori vicini; di orizzonti ben definiti e diversi per ciascuna emozione, ma di strade interrotte, le stesse strade atte solo sulla carta a far da tramite; di foto che odio per ciò che mi rammentano ma, nonostante questo piccolo particolare, non posso fare a meno di amare per ciò che rappresentano; di libri comprati ma non ancora letti.

    Quando chiudo il mondo che non ha parcheggi, che vende fumo e mette “gli arrosti” dentro ai letti con la stessa facilità con la quale si sfornano macchine o si affiggono pannelli neon pubblicitari di pub elitari.

    Quando apro lo spazio fantasma della mia stanza e tutto mi appare diverso, distante, esageratamente più grande ed armonioso, quando mi capita di fare e/o pensare quanto…

    beh è lì, in quei frangenti che accendo lo stereo per poi perdermi dentro al corpo che il mondo civilizzato sta tentando, da anni, di trasformare in feretro.

    Cordialmente

    Giòeco

    Reply to comment
  • utente anonimo

    09/01/2007 - 19:17

    gioèco fantastico!

    ma ti prego..cordialmente nooo…nooo..oddio è etilomogicamente corretto,ma fà tanto antico d’altri tempi e tu sei così aperto e “oltre” (e non travisare adesso eh…oramai sei parte del blog di Alberto e quindi SO che su “antico e d’altri tempi” saresti pronto a scriverne versi ) quindi semplicemente…niente…quel “cordialmente” mi fa sorridere ogni volta che leggo!

    ;-)

    imprigionata nel corpo che il mondo lentamente trasforma in feretro ti saluto, oggi..

    cordialMENTE !

    Mariatelodicevo

    p.s.:

    giampino…che spettacolooooo di foto questa! ti pensavo l’altra sera tornando a roma in macchina, una luna gialla, bassa, appena sopra le colline d’orvieto, tonda nel cielo viola crepuscolare, momento che adoro, quando come amanti furtivi si sfiorano appena, il giorno e la notte. Ho pensato..cavoli, se giampino era a portata di mano adesso…

    un bacio, ciao!!!!

    Reply to comment
  • gioeco

    09/01/2007 - 23:39

    Che strana che è l’opinabile giust’appunto soggettività.

    Ad esempio, io rido sempre tutte le volte che leggo il mio nick in fondo ai miei interventi ;+)))

    Quello dei saluti invece è un’altra questione.

    Ho scelto “cordialmente” perchè contiene la parola/icona/concetto mente ed è differente da quell’amaro-triste “cordiali saluti” o l’aleatorio “a presto” per non parlare dello spartano “saluti”.

    Ecco allora spiegata la trascrizione reiterata e volontaria, la sequenza logica di consonanti e vocali destinata ad evidenziarsi a suo modo nelle menti di ciascuno, della parola/saluto/concerto “cordialmente”.

    Vi prego, vi scongiuro passatemela.

    Cordialmente

    Giòeco

    Reply to comment
  • utente anonimo

    10/01/2007 - 09:42

    … cordialmente … !

    ciò che hai scritto credo sia difficile da capire per un cittadino, vive immerso in una apnea narcotizzante, se vede una luce fuori nel cuore della notte probabilmente pensa al kebabbaro dietro l’angolo, io, montanaro di ritorno invece penso alle lucciole che verranno nella prossima primavera… capt. America dalla montagna.

    Reply to comment
  • albertoterrile

    11/01/2007 - 13:41

    Le lucciole erano sparite…da qualche anno sono tornate a tempestare il campo e in cuor mio spero di poterle andare ad incontrare, quando sarà stagione.

    Lucciole… mille lanterne magiche ad oscillare nell’aria della sera….

    Reply to comment
  • aranciacannela

    12/01/2007 - 09:38

    sei una bella scoperta. di immagini. di parole. di emozioni.

    Reply to comment
  • suryamukhi

    13/01/2007 - 09:27

    Di ritorno da un luogo magico che sento la mia casa, entro nel tuo mondo e ritrovo l’atmosfera che ho lasciato a 6000 km da qui…sia nelle foto sia nelle parole…

    Ho visto luoghi ed incontrato persone che mi hanno riportato al centro, al mio centro, mi hanno ricordato che la Vita è ben diversa da quella che conduco in questa frenetica e al tempo stesso immobile città che è Genova…e mentre vivevo questi attimi, le parole di Alberto T. risuonavano nella mia mente come un mantra ripetuto più e più volte…ho rivisto le immagini della “tua” Natura…erano con me…e il ritorno alla città è stato traumatico, insopportabile, e riesco a riallaciarmi al mondo solo oggi…

    Scusa Alberto per questa “invasione” di parole… e grazie a te, a Gioeco, a Mariatelodicevo per le vostre parole che mi hanno tenuto compagnia in viaggo e nella vita di tutti i giorni.

    A martedì…finalmente!

    Reply to comment
  • utente anonimo

    13/01/2007 - 12:27

    eccomi!

    mi sono rinchiusa nel mio guscio qualche giorno, oscillo come una funambola tra passato e presente, dolore e gioia, riso e pianto..farò la fine dei matti? mah…ho forti bilancieri che mi tengono su, e cammino sul filo retto della mia esistenza come la protagonista di “Neve” che ho riletto di recente. Ho un blocco sul plesso solare, ci sono giorni che ho bisogno di respirare, sarà che vivo in un’apnea narcotizzante come dice l’anonimo qui sotto..

    Le tue foto caro Giampino, le tue parole sono carezze certi giorni.

    un bacio e…cordialmente a tutti!

    ;-)

    Mariatelodicevo

    p.s.: per gioeco..io non rido invece, sorrido quando leggo il tuo nick, mooolto carino, molto! non so perchè ma la prima volta che l’ho letto l’ho collegato a un’mmagine del cirque du soleil, pensa te, come se tu fossi un giocoliere o un abile trapezista.

    Reply to comment
  • albertoterrile

    14/01/2007 - 12:07

    NOTE TECNICHE:

    Gianpino è un nomignolo che inventai tanti anni fà per far ridere il figlio di MARIATELODICEVO….ma anche il modo in cui lei si firma è roba mia…

    GIANPINO è il mio modo di ridere nel 1980 sui nomi composti…..poi arrivò in Italia PIERSILVIO un nome composto che faceva ridere ancor più.

    MARIATELODICEVO……era il mio tormentone…ed era riferito al fatto che avesse sposato un mio amico…. ed ecco che io incalzavo “mariatelodicevo”….dovevi sposare me….fu un gioco il mio e lei si risposò anni dopo….non con me….

    Reply to comment
  • utente anonimo

    14/01/2007 - 12:47

    ;-)

    ehhhhhhhhhh……………..melodicevi…………….melodicevi………….

    ciao, ahahahah piersilvio non me lo ricordavo!

    ciao

    mrtldcvo

    Reply to comment
  • albertoterrile

    15/01/2007 - 17:39

    Piersilvio??? Non lo facevo io…….esiste ed è figlio di SILVIO BERLUSCONI!!!

    Reply to comment
  • utente anonimo

    16/01/2007 - 13:04

    ma si..ho capito..ma io intendevo quello che faceva il comico dai..come si chiama..Albanese, ecco! ahahah era forte..

    ma Giampino resta il più figo in assoluto!

    ;-)

    mariachemelodicevi!

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • STATI D’ANIMO
  • PER RIVEDERTI
  • LA MALINCONIA
  • PAZIENTI VAGABONDI NELLA MEMORIA -LA TIGRE DI CARTA
  • ARCIERA

Categorie

  • A mia Madre
  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Interviste
  • La storia delle mani
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • nudo
  • Phonegrafia
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

OGGI 15 SETTEMBRE ALLE ORE 17 - QUARTOPIANETA FEST OGGI 15 SETTEMBRE ALLE ORE 17 - QUARTOPIANETA FESTIVAL 11 EDIZIONE-INDIFFERENZA
 
LE BOTANISTE 1994
 
 
Quando Alberto mi chiese, mesi fa, un contributo per LA LUNGA STRADA DI PER PAOLO PASOLINI pensai a questo lavoro mai esposto ( quindi inedito) del 1994.
 
In 5 immagini sfilano alcune delle mie influenze/suggestioni : CARAVAGGIO, LA PITTURA BAROCCA, DEREK JARMAN , COCTEAU,PASOLINI.
 
Procedo a braccia larghe nella mia esistenza, perchè desidero portar con me chi mi è caro.
 
Vado avanti con AMORE E ENTUSIASMO.
 
Sono trascorsi 28 anni dagli scatti e mi sembra che tutto sia accaduto da poco, qualche mese fa potrei dire...
 
I fatti cronologici della vita dimostrano l'esatto contrario.
 
Non importa, io sono lì in quell' ALLORA come sono QUI oggi .
 
L'entusiasmo tiene a discapito del peggiore momento storico io possa aver infilato ( proprio come un tunnel ) in 61 anni di vita.
 
Nella mia carriera ho esposto prevalentemente in musei o spazi alternativi rispetto alle classiche "gallerie" ( con cui comunque ho avuto e ho rapporti).
 
Con l'ex ospedale psichiatrico ho un rapporto che comincia nel 1988 .
 
Sempre a Quarto tra il 1994 e il 1997 ho realizzato alcuni pezzi del mio work in progress NEL SEGNO DELL'ANGELO.
 
Spero di vedervi A QUARTO/EX OSPEDALE PSICHIATRICO Via Maggio 4 oggi pomeriggio alle 17...
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #opening #inauguraziome #quartopianetafestival #quartopianetagenova #lebotaniste
LE BOTANISTE GIOVEDI 15 SETTEMBRE ALLE ORE 17 LE BOTANISTE
 
 
GIOVEDI 15 SETTEMBRE ALLE ORE 17 all'EX OSPEDALE PSICHIATRICO DI QUARTO IN VIA GIOVANNI MAGGIO 4, PRESENTERO' UN LAVORO INEDITO
 
LE BOTANISTE 1994 Les Aigues Vives, FR
 
 
Allego un breve estratto dal testo che ho scritto per raccontare il lavoro e il clima in cui vide la luce
 
 
"Scompigliati dal Mistral, con le bocche profumate di anice abitavamo una sorta di magico sogno di mezza estate.
Vivevamo tutti nella tenuta sita nella zona di Aigues-Vives, c'erano pittori, danzatori e coreografi, molti musicisti e un fotografo.
Si parlava prevalentemente il Francese e lo Spagnolo.
La masseria viveva un continuo andirivieni di persone, alcuni si portavano appresso la famiglia. C'erano quindi anche parecchi bambini che divennero ben presto soggetto di molte mie fotografie.
Mangiavamo tutti assieme nel patio di Jackie e Angele, ci scambiavamo esperienze e condividevamo progetti lontani anni luce dalla dimensione attuale così sporca di autoreferenza e traghettata ogni dove da internet.
Ognuno manteneva le sue radici culturali e il suo approccio creativo per arricchire l'altro e mai per scavalcarlo.
Ero stato soprannominato "il piccolo italiano". Sempre pronto a documentare fotograficamente persone, luoghi, eventi o a duettare con il mio set d'armoniche e la voce con i musicisti che passavano di là."
( continua)
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #archive #1994 #cocteau #pasolini #bacco #dioniso #dedicato #ispirato #mostra #opening #lalungastradadipasolini
DOMENICA ( diario ) Dopo un venerdì notte inson DOMENICA ( diario )
 
Dopo un venerdì notte insonne, tra luna piena e piccoli drammi famigliari, sorseggio un caffè sul bordo del mattino .
 
Apprendo la notizia di un altro amico che se ne è andato.
 
Scampoli di una gioventù che fu.
 
La generazione X perde lentamente i suoi personaggi.
 
...come denti in una grande bocca affetta da malattia paradentale ...
 
 
Questo non è il migliore dei mondi possibili, allo stesso modo, è l’unico mondo che abbiamo a disposizione.
 
A volte si avverte stanchezza, altre volte dispiacere ma non dimentichiamo che spetta soltanto a noi impegnarci e lottare per far sì che questo mondo non si trasformi nel peggiore possibile.
 
Le immagini della serie LE BOTANISTE per la mostra del 15 Settembre 2022 su PIer Paolo Pasolini sono pronte.
 
Le fotografie arrivano direttamente dal 1994 con un EURONIGHT dalla Provenza, un Intercity che fa servizio internazionale notturno, per le coincidenze... rivolgetevi alla mia testolina .
 
Chiudiamo con Anais...
 
 
"Se non avessi creato il mio mondo, probabilmente sarei morta in quello degli altri". Anais Nin

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #exmanicomioquarto #imfi #albertocerchi #festival #opening #mostra #inaugurazione #amicomorto #loss ##domenica
L’ ACQUA NELLA CARRIOLA Estate 2022 #albertote L’ ACQUA NELLA CARRIOLA 
Estate  2022
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #carriola #lavoricampagna #staccarelaspina #tonificarsi #alternativealdelirioquotidiano #scuolachenonmipiacepiu
TRATTENERE Se il quadro è una copia della cosa TRATTENERE
 
Se il quadro è una copia della cosa raffigurata, allora la fotografia ha un fondamento più autentico che racchiude in sé qualcosa di «magico» dell’oggetto. La fotografia coglie, trattiene ed esprime la riverberazione della magia che l’oggetto suscita. In una parola, scrive Susan Sontag, mentre il quadro raffigura, la fotografia acquisisce.

Attraverso la fotografia, ci impossessiamo dell’oggetto per sostituzione. Se comprendiamo questo, allora riusciamo a spiegarci il senso di unicità che si accompagna a certe fotografie: quelle, cioè, che trattengono momenti, cose o persone non più presenti. 

Quest'estate ho percorso più volte il tratto di strada che la foto del 2005 mostra.
Da decenni transito da ambo i lati di quella via ma preferisco il senso impresso dalla foto. Per me, quella direttiva che vede Casa Morsiani sulla sinistra significa arrivare a casa, la casa in mezzo ai monti di Iola.

Gli alberi non ci sono più. Sono stati tagliati. Il mio sguardo si duole al pari del cuore.
La ragazza esiste. Oggi è una donna, una mamma.
La stampella apparteneva a mia zia Elena scomparsa da tempo.

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #susansontag #ealterbenjamin #riflessionifotografiche #tempo #mutamenti #strada #stampella #2005
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito