Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 07/05/2006 at 09:20 by Alberto Terrile / 7 Comments

COSA SUCCEDE  NELLA STANZA 506???

Ieri sono iniziate le esercitazioni pratiche in location del mio corso. Racconteremo una storia, senza averne scritto prima la trama,troveremo strada facendo spunti narrativi,intrecci e tagli d’immagine. Sono due giorni di laboratorio all’Hotel del Principe,concesso dal direttore Dott Brignone  una persona che sà guardare lontano. La stanza 506 diviene teatro di una crime story,di un melò…non lo sappiamo e forse nemmeno ci interessa, l’importante è comprendere l’efficacia narrativa di un immagine ripresa in un certo modo rispetto ad altre. Campi e controcampi s’alternano svelando la sintassi filmica….quello che stà accadendo è solo il risultato di una meravigliosa storia di affetto e passione  per il VISIBILE che è nata a metà ottobre con un semplice corso base di fotografia….poi con la complicità dell’uditorio abbiamo tralasciato il normale iter spostando l’attenzione verso quanto si rendeva utile e necessario per tutti  e oggi…… 4 informatici,impiegati e amministrativi,tre avvocati,una liquidatrice,vari studenti universitari ed altro ancora stanno scatenando il loro immaginario in un contesto di reale OFFICINA DELL’IMMAGINARIO….ognuno contribuisce con le sue immagini e rilancia…è uno strano gioco di squadra nel quale cerco d’esser regista in punta di piedi…suggerendo e non imponendo nulla…….anche stamani scattiamo……

Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Durante un set del Triennio

24/04/2022 at 08:40 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

GIUSEPPE TERRILE / NOSTRO PADRE

19/03/2022 at 21:14 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Riflessioni fotografiche, Varie

RICORDAMI COSI

06/03/2022 at 16:37 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ciao Ettore

09/01/2022 at 12:27 by Alberto Terrile / 0

…

More details
A mia Madre, Varie

RACCONTO BREVE

21/12/2021 at 17:43 by Alberto Terrile / 0

…

7 Comments

  • utente anonimo

    07/05/2006 - 14:59

    caspita (il mio prmo pensiero però è stato una parolaccia…) che bello! che interessante! E’ una cosa a cui non ho mai pensato ma penso che avràrisvolti veramente unici e originali. complimeti ;-)

    cent

    Reply to comment
  • albertoterrile

    07/05/2006 - 20:20

    Credo che fare un corso base di fotografia sia una cosa estremamente difficile, occorre prender per mano le persone da zero e condurle verso un modo di rapportarsi col visibile. Essendo io sempre stato insofferente all’insegnamento altrui, incapace di mantenere l’attenzione per più di 10 minuti ho cercato e cerco di coinvolgere l’uditorio con modalità differenti. Nelle esercitazioni, dopo un primo training più classico ho introdotto delle piccole suggestioni come il “racconto” del resto nel 97 tenevo un corso alla scuola Holden di Torino….quella famosa per esser stata fondata da Alessandro Baricco (assieme ad altri tre soci) che si chiamava “Raccontare con le immagini”…..di ogni esperienza di ogni immagine faccio memoria e quando il momento è maturo la “gioco”….se questo è stato possibile lo debbo soprattutto ad un uditorio attento e sensibile composto da persone che mi hanno permesso “ascoltandomi” e scherzando assieme a mè di accompagnarle per un bel pò di mesi nella CONTEA DEL VISIBILE…. e non immaginate quanta sia la mia soddisfazione, quanto il divertimento….mi son fatto un sacco di nuovi amici e amiche in un modo nuovo…..senza partecipare alla Movida genovese, senza bazzicare i soliti posti…senza perdere tempo!!!

    Reply to comment
  • maudite

    07/05/2006 - 23:23

    Spesso è l’umiltà di un insegnante con grandi capacità ad attrarre sì tanto gli animi…

    A volte questa attrazione diviene vincolo, legame, amicizia. Intrecci di storie, di esperienze comuni, di frammenti di vite.

    Penso che tutti i nuovi amici siano onorati e felici di esser divenuti tali.

    Buona serata =)

    Reply to comment
  • Pralina

    08/05/2006 - 07:36

    …mamma mia… ma quei piedi mi hanno fatto venire un colpo…

    buongiorno Alberto!!!!

    ^____^

    Reply to comment
  • contrabbubis

    09/05/2006 - 19:12

    Insomma: dillo che ti piace giocare…;-)))

    Reply to comment
  • Icytears

    09/05/2006 - 23:56

    ehm…

    “front-part” inaspettata i miei amati sostegni…

    complimenti per quello che hai tirato fuori da nuvola e lo specchio, hai donato una poetica difficile,

    anch’io ti ringrazio “pubblicamente”

    incontrarti viaggiando è stato bello e sorprendente, fare qualche passo in una direzione comune seppur in viaggi diversi è splendido, senza la presunzione che sia un cammino di santiago il nostro, ma con la convinzione che i passi siano in armonia col mondo, a presto.

    Reply to comment
  • albertoterrile

    11/05/2006 - 20:19

    già caro Contrabbubis mi piace giocare…come gli inglesi dicono “play”…..pensa play a song….in italiano sarebbe giocar con una canzone…mi piace giocare col mondo,col suo aspetto,con la vita e con le cose…e giocare non significa cazzeggiare….

    :)))

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • Memorabilia
  • A conti fatti, resto “Non troppo conciliante”
  • Un poco di poesia
  • Mio Padre
  • Tra torte falangi

Categorie

  • A mia Madre
  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Interviste
  • La storia delle mani
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • Phonegrafia
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

A conti fatti posso dire che … Sono stato GOVER A conti fatti posso dire che …

Sono stato GOVERNATO da MEDIOCRI

AMMINISTRATO da MEDIOCRI

DIRETTO da MEDIOCRI

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #consapevolezza #wendy #shining #ascia #cazzorotto #insofferenzatotale #mediocrità #governi #amministrazioni #direzioni #tuttimafiosi #prodomo #cheers
Cara Virginia, sono felice di averti laureato l'al Cara Virginia,
sono felice di averti laureato l'altra mattina.
La tesi sull'intima malinconia l'ho intesa come un piccolo reportage dell' Anima.
Dobbiamo sempre guardare oltre l'immagine, oltre la parola " oltre noi stessi".
 
Quando il tuo relatore, prof Andrea Botto ha detto d'averti consigliato la visione del film  Lisbon Story di Wim Wenders con Rudiger Vogler ho fatto un volo a ritroso.
 
Successe che Invitai l'attore a Genova neppure un anno dopo aver girato quel film di Wim. Trascorremmo un pomeriggio assieme parlando di Cinema mentre scattavamo delle fotografie che avevo in mente.
 
"Vorrei che lei interpretasse per me "il fotografo" una figura  che , prima di tutto ,vede le cose del mondo.
Fu bello sentirsi dire :- Perché  non ha scelto di fare il regista? Lei sa far capire molto bene a un attore cosa  deve metter in scena.
 
L'altra mattina, nell'afa dell'aula 5H mentre mostravi la tua tesi io sono ritornato a un altro Aberto, quello  che  aveva esposto a Berlino nel 1995,  quello che frequentava Wim e Donata Wenders e che sperava di dimostrare alla gente il valore delle sue immagini.
 
Non so cosa vorrai fare nella vita, qualunque cosa sia, falla con amore.
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #tesi #accademialigusticadibellearti #portogallo #lisbonstory #andreabotto #andreabottophotographer #berlino #rudigervogler #actor #wenders #wimwenders #donatawenders #istruzioniperlavita
Plan B #albertoterrile #albertoterrilefineartphot Plan B

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #hasselblad500cm #nature #woman #fromthevaults #memories #myfunnyvalentine #sweetcomicvalentine
ORA ET LABORA Siatene pur certi, figli miei: qual ORA ET LABORA

Siatene pur certi, figli miei: qualsiasi specie di evasione dalle realtà oneste di tutti i giorni significa per voi uomini e donne del mondo, il contrario della volontà di Dio. Dovete invece comprendere adesso — con una luce tutta nuova — che Dio vi chiama per servirlo "nei" compiti e "attraverso" i compiti civili, materiali, temporali della vita umana: in un laboratorio, nella sala operatoria di un ospedale, in caserma, dalla cattedra di un'università, in fabbrica, in officina, sui campi, nel focolare domestico e in tutto lo sconfinato panorama del lavoro, Dio ci aspetta ogni giorno.
Sappiatelo bene: c'è "un qualcosa" di santo, di divino, nascosto nelle situazioni più comuni, qualcosa che tocca a ognuno di voi scoprire. A quegli universitari e a quegli operai che mi seguivano verso gli anni trenta, io solevo dire che dovevano saper "materializzare" la vita spirituale. Volevo allontanarli in questo modo dalla tentazione — così frequente allora, e anche oggi — di condurre una specie di doppia vita: da una parte, la vita interiore, la vita di relazione con Dio; dall'altra, come una cosa diversa e separata, la vita famigliare, professionale e sociale, fatta tutta di piccole realtà terrene. No, figli miei! Non ci può essere una doppia vita, non possiamo essere come degli schizofrenici, se vogliamo essere cristiani: vi è una sola vita, fatta di carne e di spirito, ed è questa che dev'essere — nell'anima e nel corpo — santa e piena di Dio: questo Dio invisibile lo troviamo nelle cose più visibili e materiali. Non vi è altra strada, figli miei: o sappiamo trovare il Signore nella nostra vita ordinaria, o non lo troveremo mai.
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #oggivivocosì #untempoerosoloego #svelarsi #svelarsièunascelta #graziaimieistudent
Un po’ di poesia…. Un po’ di poesia….
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito