Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 22/04/2006 at 12:42 by Alberto Terrile / 7 Comments



Nella Primavera

Un altro inverno è andato consegnando alle luci e ai profumi della primavera il ricordo delle persone che non ci sono più. Un altro inverno fatto di luci corte, del sapore del gasolio che s’alza da camini di città  dove la legna è solo reminiscenza.

I bambini corrono felici in aiuole fiorite dove il sole tarda a scomparire, mentre le madri s’attardano a scherzare prima di mettersi a preparare la cena. Le panchine e i muretti si preparano ad accogliere come novelle lavagne i pianti d’amore e i sussulti degli innamorati che graffiano e scrivono riferendo dei primi amori  nell’ abbaglio che siano per sempre. La primavera è il risveglio e anche l’illusione che tutto possa restare così…come se l’istante si facesse eterno.

 

 

Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Durante un set del Triennio

24/04/2022 at 08:40 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

GIUSEPPE TERRILE / NOSTRO PADRE

19/03/2022 at 21:14 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Riflessioni fotografiche, Varie

RICORDAMI COSI

06/03/2022 at 16:37 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ciao Ettore

09/01/2022 at 12:27 by Alberto Terrile / 0

…

More details
A mia Madre, Varie

RACCONTO BREVE

21/12/2021 at 17:43 by Alberto Terrile / 0

…

7 Comments

  • Pralina

    25/04/2006 - 12:18

    BUONA LIBERAZIONE!!!!!!

    *___*

    sempre splendide immagini + parole = amore

    Reply to comment
  • utente anonimo

    25/04/2006 - 16:02

    bellissima la foto, toglimi una curiosità: è vera o hai lavorato di fotoritocco? Perché non hai tolto i fili della luce, che sono l’unica cosa che stona?

    ciao

    Reply to comment
  • PlacidaSignora

    25/04/2006 - 16:06

    Dove l’hai fatta, questa? Mi verrebbe voglia di straiarmi su quel prato a pancia in su :-)*

    Reply to comment
  • albertoterrile

    25/04/2006 - 17:53

    La foto è stata scattata in zona PIETRACOLORA, appennino modenese..nessun fotoritocco, i fili non li tolgo…ecco cosa fà l’uomo con le scoperte tecnologiche (la luce è archeologia ormai)….segna il territorio, il creato con le tracce del suo passaggio e quando non sono guerre, faide, Vajont sono semplici fili della luce o del telefono….vogliamo dire dei ripetitori per i nostri telefonini…quando alzo l’indice su queste cose vengo poi additato come antitecnologico….ma da quando l’uomo ha deciso di “dominare la Natura” è stato lo sfacelo….e poco conta oggi che degli IMPOTENTI vadano a farsi clisteri in beauty farm e riscoprano il farro,l’orzo e l’avena…la meditazione…il silenzio…la contemplazione…lo facevano già i monaci e ancora lo fanno con ben altri fini che non ritornare tonificati dietro le scrivanie a sgambettare a dare ordini a comprare e vendere….

    Sapessimo guardare indietro con coscienza, col senso e il peso della storia forse ci porterebbe ad avere meno libidini per schermi al plasma e mille altri automatismi. e ……..il pc??? Se tornassimo a lavorare all’antica lo butterei nel cesso….ma un bel giorno mi dissero :- O ti compri un computer e impari…fai dei files…altrimenti “sei fuori…non lavorerai più”…. c’est tout

    Reply to comment
  • albertoterrile

    25/04/2006 - 18:22

    …da 2 giorni mi spacco gli occhi sul monitor per un lavoro e oggi finalmente l’ILLUMINAZIONE….lo stenografo stà allo scrittore come il tecnico di Photoshop stà al fotografo….solo che uno stenografo non prende 60 euro all’ora….WHAT A WONDERFUL WORLD!!!!

    Reply to comment
  • harambee

    25/04/2006 - 18:49

    Sì…nessun ritocco, si sente!

    Nello scrivere, nel fotografare, nel vivere…c’è un ascolto che trasmette storie…Srtorie che vengono, vanno, tornano, trasformate, più o meno… e vanno di nuovo, loro sanno dove…

    guardare un lbero da vicino, da lontano, attraverso l’obiettivo o senza …. fino a diventare albero, spontaneamente. Il cuore lo fa…e ci aiuta a riconoscerlo, a contemplare con naturelezzza come fosse la priama volta dell’uomo davanti al mistero delluniverso buio e splendente…

    Cosi’ non c’è più distanza fra noi e l’albero, fra noi e quel primo uomo o donna… ogni volta che apriamo gli occhi.

    grazie…

    Buon oggi, Alberto

    kaapi

    Reply to comment
  • cabram

    15/05/2006 - 13:50

    incantata dal suo blog.

    dalle immagini sopra ogni cosa.

    quella nuvola allo specchio lascia tempo solo per un sospiro.

    poi travolge.

    bello quello che lei fa.

    come insegna. cosa offre. quanto crede nei giovani che la circondano.

    la ringrazio per il commento sul mio blog :)

    un saluto

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • UN ALTRO INIZIO / NON MI FERMO
  • SOLD OUT
  • CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE ESTIVO
  • Memorabilia
  • A conti fatti, resto “Non troppo conciliante”

Categorie

  • A mia Madre
  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Interviste
  • La storia delle mani
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • Phonegrafia
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

UN ALTRO INIZIO / NON MI FERMO Non è perché UN ALTRO INIZIO / NON MI FERMO
 
 
Non è perché le cose sono difficili che non osiamo farle; è perché non osiamo farle che le cose sono difficili. Seneca
 
Non bisogna scoraggiarsi...
 
25 minuti prima di iniziare un nuovo corso di FOTOGRAFIA per la Regione all'EX OSPEDALE PSICHIATRICO DI QUARTO è esploso il temporale.
 
Molti iscritti arrivano in scooter....
 
Ho fatto buon viso all'ennesimo inconveniente pensando al fatto che in neppure 24 ore abbiamo chiuso le iscrizioni .
 
Il numero massimo di 30 iscritti è stato portato a 40.
 
Se vogliamo fare i maligni possiamo dire..."Va bene ma il corso era GRATIS", ma è ESTATE, la gente ha voglia di mare, di farsi gli aperitivi ( io insegno in ora APERICENA) non di studiare fotografia no?
Ognuno ha il suo credo a me piace far innamorare della fotografia...
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #didattica #didatticalibera #sussidiarietainliguria #generazioni2022liguria #imfi #exospedalepsichiatricodiquarto #fotografia #corsi #seneca #nonindad #laboratoriale #innamorarsidellafotografia
GLI ALBERI POTATI

Scusate il rumore vivo in città, credo che in cuffia questa piccola storia meriti e possa far riflettere…

#albertoterrile #
albertoterrilefineartphotography #genova #viale#natura #alberi #lapotatura #rincuorando #figlio #genitore
SOLD OUT Sono terminati i 30 posti disponibili i SOLD OUT
 
Sono terminati i 30 posti disponibili in neppure 2 giorni.
 
Grazie al TAM TAM su Instagram dei miei studenti che hanno letteralmente colorato le loro STORIE con l'evento e grazie a quanti hanno condiviso su FB questa impresa.
 
Domani alle ore 18 si comincia quest'avventura estiva!
 
Ancora GRAZIE A TUTTI cercherò di tener alta la mia ENERGIA
 
Fonte di ispirazione qui
 
https://youtu.be/aaCxlXfbpDg
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #neverendingtour #neverendingtour2022 
#didattica #dopoduesemestri #grazieallievieallieve❤️ #sietelamigliorepubblicita #fotografia #corsodifotografia #corsodifotografiadigitale #passionevera #nobullshit #energia #forzadivolontà #exospedalepsichiatrico #exospedalepsichiatricodiquarto #generazioni2022liguria #teachyourchildren #didatta #didattica #hoavutodueclassichemihannofattolavorarebenissimotenendomisuilmoraleconlamortedimiamadre #ancoramillegrazieatutti
IMPORTANTISSIMO Corso gratuito di fotografia a cu IMPORTANTISSIMO 
Corso gratuito di fotografia a cura di Alberto Terrile finanziato dal Ministero delle Politiche Sociali per i Giovani.
Possono partecipare i giovani fino a 35 anni, iscrizioni entro le ore 14 del 4 luglio 2022 
E' sufficiente inviare una mail o un messaggio con nome, cognome e numero di telefono.
mail: imfi@hotmail.it
tel: 339 722 8865
Se puoi diffondi il più possibile!!!
Grazie
A conti fatti posso dire che … Sono stato GOVER A conti fatti posso dire che …

Sono stato GOVERNATO da MEDIOCRI

AMMINISTRATO da MEDIOCRI

DIRETTO da MEDIOCRI

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #consapevolezza #wendy #shining #ascia #cazzorotto #insofferenzatotale #mediocrità #governi #amministrazioni #direzioni #tuttimafiosi #prodomo #cheers
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito