Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 25/04/2006 at 21:06 by Alberto Terrile / 4 Comments

Non un giorno di riposo… gli ultimi due dietro alle bozze per una gara per una campagna pubblicitaria. Spesso è una grande  fatica fare coincidere un mondo poetico con quello del lavoro che ha altre regole e tempi. Fare pubblicità è una questione legata alla comunicazione, spesso la proposta più bella viene falciata perché riferisce in modo parziale quel mondo che si desidera sottolineare o mettere in risalto. Quando lavori, tutti coloro che si relazionano con te hanno fretta, tutti pensano d’essere i “soli” e questo purtroppo accade anche nel quotidiano….quante persone lasciano la macchina in mezzo alla strada perché corrono a prendere “ un attimo il giornale”…”un attimo il pane”…poi  “ i soli” ostruiscono un’intera corsia…perché si uniscono ad altri “soli”…ed è il big bang dell’ordinario. Quest’epoca è ogni giorno più idiota, basta leggere un giornale :  la cronaca internazionale è zeppa d’attentati, quella locale di assassini e stupri, gli spettacoli spesso sono specchio dei tempi..vale a dire un film decente ogni trenta, uno spettacolo di teatro ogni venti…la danza…mi sembra già vista…tutti a cianciare di novità e poi….sempre la stessa musica, suonata peggio day by day….nel crescere si conosce, si incontra, si sperimenta e poi ci si trova innanzi un mondo che si regge a malapena sulle stampelle del passato prossimo e cerca di guardare avanti, zoppicando in preda alla balbuzie dell’aver cessato di leggere buoni libri e pensato pensieri che siano degni di tale nome.

Occorre fermarsi un attimo e capire oltre a quello che stiamo facendo, il male che ci procuriamo a correre così….è lo specchio dei tempi il veloce consumo di tutto. Che mi importa allora d’arrivare a 120 anni, magari con gli addominali a tavoletta di cioccolato come su una copertina di Men’s health  e poi dovere acquistare un supporto tecnologico per vedere le immagini delle stagioni scomparse, gli uccelli e gli insetti che si sono estinti e magari sentire attraverso qualche chip sottocute la mia musica preferita, fatta con gli strumenti veri…mentre una macchina mi muove tutti i muscoli che avrò atrofizzato vivendo come un astronauta in una camera iperbarica…

Se tutto và avanti così costruiremo nuovamente  le case utilizzando il fango e le ossa.. …andremo da un villaggio all’altro in cerca di acqua potabile….e impareremo l’Arte della verità.

Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Durante un set del Triennio

24/04/2022 at 08:40 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

GIUSEPPE TERRILE / NOSTRO PADRE

19/03/2022 at 21:14 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Riflessioni fotografiche, Varie

RICORDAMI COSI

06/03/2022 at 16:37 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ciao Ettore

09/01/2022 at 12:27 by Alberto Terrile / 0

…

More details
A mia Madre, Varie

RACCONTO BREVE

21/12/2021 at 17:43 by Alberto Terrile / 0

…

4 Comments

  • Tambu

    27/04/2006 - 18:08

    se la metti così però non c’è speranza… il trend non è invertibile, purtroppo. possiamo rallentare ma non fermarci. (e non sto parlando solo del digitale eh!)

    Reply to comment
  • albertoterrile

    27/04/2006 - 18:35

    Sotto stress non avverto speranza,poi se rifletto dico :RALLENTIAMO….e riprendiamoci qualcosa perso per strada…i nostri sensi, il gusto per le cose semplici, i ritmi della NATURA…perchè troppo spesso ci lasciamo prendere dal MECCANISMO DEL VIVERE…già Chaplin con tempi moderni ne trattò esaurientemente….poi un sociologo di cui non rammento il nome scrisse “LA FOLLA SOLITARIA”….insomma…riprendiamoci le nostre vite e i nostri ritmi!!!

    Reply to comment
  • utente anonimo

    29/04/2006 - 09:02

    Einstein ha detto che arriveremo a combattere la terza guerra mondiale con le pietre…credo perchè pensasse che solo quelle ci rimarranno come simbolo della velocità con cui l’umanità continua a fagocitare tecnologia, potere, e queto mix di sentimenti e valori che sembra non abbiano più consistensa rispetto alla materialità e alla solitudine…anch’io sono stata risucchiata in questo vortice nei gg scorsi… purtroppo la vita quotidiana non ti da davvero più la possibilità di assaporare neanche per un istante l’odore della pioggia… ma l’importante è riuscire a fermarsi anche per pochi secondi per ristabilire il contatto con tutto quello che ci gira intorno… io l’ho fatto proprio adesso che ti scrivo. un soffio…a presto

    Reply to comment
  • cominciare

    29/04/2006 - 11:00

    questa storia così arida e piccola che si ripete perpetuando la sua vana testimonianza di errori sempre uguali

    impareremo mai?

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • UN ALTRO INIZIO / NON MI FERMO
  • SOLD OUT
  • CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE ESTIVO
  • Memorabilia
  • A conti fatti, resto “Non troppo conciliante”

Categorie

  • A mia Madre
  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Interviste
  • La storia delle mani
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • Phonegrafia
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

UN ALTRO INIZIO / NON MI FERMO Non è perché UN ALTRO INIZIO / NON MI FERMO
 
 
Non è perché le cose sono difficili che non osiamo farle; è perché non osiamo farle che le cose sono difficili. Seneca
 
Non bisogna scoraggiarsi...
 
25 minuti prima di iniziare un nuovo corso di FOTOGRAFIA per la Regione all'EX OSPEDALE PSICHIATRICO DI QUARTO è esploso il temporale.
 
Molti iscritti arrivano in scooter....
 
Ho fatto buon viso all'ennesimo inconveniente pensando al fatto che in neppure 24 ore abbiamo chiuso le iscrizioni .
 
Il numero massimo di 30 iscritti è stato portato a 40.
 
Se vogliamo fare i maligni possiamo dire..."Va bene ma il corso era GRATIS", ma è ESTATE, la gente ha voglia di mare, di farsi gli aperitivi ( io insegno in ora APERICENA) non di studiare fotografia no?
Ognuno ha il suo credo a me piace far innamorare della fotografia...
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #didattica #didatticalibera #sussidiarietainliguria #generazioni2022liguria #imfi #exospedalepsichiatricodiquarto #fotografia #corsi #seneca #nonindad #laboratoriale #innamorarsidellafotografia
GLI ALBERI POTATI

Scusate il rumore vivo in città, credo che in cuffia questa piccola storia meriti e possa far riflettere…

#albertoterrile #
albertoterrilefineartphotography #genova #viale#natura #alberi #lapotatura #rincuorando #figlio #genitore
SOLD OUT Sono terminati i 30 posti disponibili i SOLD OUT
 
Sono terminati i 30 posti disponibili in neppure 2 giorni.
 
Grazie al TAM TAM su Instagram dei miei studenti che hanno letteralmente colorato le loro STORIE con l'evento e grazie a quanti hanno condiviso su FB questa impresa.
 
Domani alle ore 18 si comincia quest'avventura estiva!
 
Ancora GRAZIE A TUTTI cercherò di tener alta la mia ENERGIA
 
Fonte di ispirazione qui
 
https://youtu.be/aaCxlXfbpDg
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #neverendingtour #neverendingtour2022 
#didattica #dopoduesemestri #grazieallievieallieve❤️ #sietelamigliorepubblicita #fotografia #corsodifotografia #corsodifotografiadigitale #passionevera #nobullshit #energia #forzadivolontà #exospedalepsichiatrico #exospedalepsichiatricodiquarto #generazioni2022liguria #teachyourchildren #didatta #didattica #hoavutodueclassichemihannofattolavorarebenissimotenendomisuilmoraleconlamortedimiamadre #ancoramillegrazieatutti
IMPORTANTISSIMO Corso gratuito di fotografia a cu IMPORTANTISSIMO 
Corso gratuito di fotografia a cura di Alberto Terrile finanziato dal Ministero delle Politiche Sociali per i Giovani.
Possono partecipare i giovani fino a 35 anni, iscrizioni entro le ore 14 del 4 luglio 2022 
E' sufficiente inviare una mail o un messaggio con nome, cognome e numero di telefono.
mail: imfi@hotmail.it
tel: 339 722 8865
Se puoi diffondi il più possibile!!!
Grazie
A conti fatti posso dire che … Sono stato GOVER A conti fatti posso dire che …

Sono stato GOVERNATO da MEDIOCRI

AMMINISTRATO da MEDIOCRI

DIRETTO da MEDIOCRI

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #consapevolezza #wendy #shining #ascia #cazzorotto #insofferenzatotale #mediocrità #governi #amministrazioni #direzioni #tuttimafiosi #prodomo #cheers
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito