Musiche
My favorite picture of you
Posted on 18/05/2016 at 21:17 by Alberto Terrile
/ 2 Comments
Related posts
mitografia del quotidiano, Musiche
PETER HAMMILL/ DINAMICHE FOTOGRAFICHE
15/06/2022 at 14:49 by Alberto Terrile / 0
…
Leave a reply Annulla risposta
Cerca
Articoli recenti
Categorie
Tag
Alberto Terrile
Alberto Terrile e la natura
Alberto Terrile fine art photographer
Alberto Terrile fotografo
Alberto Terrile storyteller
Alberto Terrrile fotografo
Amore
Angeli
Appennino toscoemiliano
Betty Carter
Claudio Rocchi
Claudio Rocchi e Alberto Terrile
Clifford Jordan
Corsi di Fotografia
Corsi fotografia di Alberto Terrile
Corso Base di Fotografia
David Crosby
didattica
Empatia
foto di Angeli
Foto di scena
Fotografare la scena
Fotografia
Fotografia creativa
FOTOGRAFIA DI SCENA
Fotografia di viaggio
Fotografi creativi
Foto natura
Foto sul palco
In dimenticabili
invecchiamento attivo
Iola
Iola di Montese
La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO
Miles Davis
mostra
Postcard
RSA
Storia della fotografia
Terrile
Testo presentazione mostra
Tobiasz Papuczys
Vecchiaia e poesia
Visionarietà
Zodiaco Pesci
2 Comments
Franco Zaio
Giganti. Che se ne vanno, con grande dignità. Lasciandoci le loro opere per sempre. Capisco che questa canzone ti sia molto vicina, Alberto. Anche le tue foto resteranno.
Alberto Terrile
Stiamo invecchiando ( posso Franco?) e il mondo attorno a noi, popolato di figure amate piano piano si vuota. La fotografia “eternando l’istante” trattiene le sembianze e racconta IL TEMPO. Nella foto Guy è vecchio…e mostra la moglie scomparsa nella sua foto preferita e due diversi “momenti” dialogano. Oggi nell’era della bulimia fotografica questo sembra sfuggire ai più tanta è la confidenza con cui si maneggiano le “figurine”.
Nel 2013 l’Oxford Dictionary ha scelto ‘Selfie’ come parola dell’anno.: “una fotografia che una persona ha fatto di se stessa, normalmente con uno smartphone o una webcam, e poi ha pubblicato su uno dei social media”.
Nell’ottobre del 2013 erano 140 milioni le immagini pubblicate con l’hashtag #me e su Flickr, per esempio, la ricerca del termine “self portrait” ha prodotto 1.469.127 foto (ma la cifra aumenta ogni giorno) .
Oggi viviamo nell’era dell’alta visibilità e della compulsione fotografica, in 2 minuti si scattano e postano più immagini di quante ne siano state prodotte in tre secoli (1600/1700/1800) di Storia dell’Arte.
… per me la FOTOGRAFIA è L’AMORE DI UNA VITA…quindi faccio quasi quotidiana esperienza del tempo che trascorre e che è rimasto impresso su quei pezzetti di carta….certo…l’ amico Claudio Rocchi mi sorriderebbe ( di lui mi restano le immagini dei suoi ultimi 4 anni di vita) e con un sorriso mi ricorderebbe “….lo sai che esiste solo il presente…”
…quindi chiudo queste righe come le chiudevamo nelle nostre mail…
hugs