mitografia del quotidiano
L’estate che passa
Posted on 15/08/2017 at 10:26 by Alberto Terrile
/ 2 Comments
14/08/2017 – 18,30 sulla collina
…da un certo momento della vita in poi, le estati , passano sempre più veloci…
Related posts
Fotografia di Scena, mitografia del quotidiano, Ritratti
Chi era Vincenzo
18/03/2023 at 09:18 by Alberto Terrile / 0
…
Fotografia di Scena, mitografia del quotidiano
Ciao Mimì / Vincenzo Spera
14/03/2023 at 10:01 by Alberto Terrile / 0
…
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
LA BRUCIATURA
08/03/2023 at 13:53 by Alberto Terrile / 0
…
Leave a reply Annulla risposta
Cerca
Articoli recenti
Categorie
Tag
Alberto Terrile
Alberto Terrile e la natura
Alberto Terrile fine art photographer
Alberto Terrile fotografo
Alberto Terrile storyteller
Alberto Terrrile fotografo
Amore
Angeli
Appennino toscoemiliano
Betty Carter
Claudio Rocchi
Claudio Rocchi e Alberto Terrile
Clifford Jordan
Corsi di Fotografia
Corsi fotografia di Alberto Terrile
Corso Base di Fotografia
David Crosby
didattica
Empatia
foto di Angeli
Foto di scena
Fotografare la scena
Fotografia
Fotografia creativa
FOTOGRAFIA DI SCENA
Fotografia di viaggio
Fotografi creativi
Foto natura
Foto sul palco
In dimenticabili
invecchiamento attivo
Iola
Iola di Montese
La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO
Miles Davis
mostra
Postcard
RSA
Storia della fotografia
Terrile
Testo presentazione mostra
Tobiasz Papuczys
Vecchiaia e poesia
Visionarietà
Zodiaco Pesci
2 Comments
Franco Zaio
E’ vero, tutto passa più in fretta dopo i 50, ma è anche vero che da bambini le estati erano fatte anche di settembre: le scuole iniziavano il primo ottobre, ricordi? Avevamo un mese di tempo (era il mio preferito) per contemplare la fine dell’estate, con le sue malinconie e i suoi colori bellissimi. Bei tempi.
Alberto Terrile
Ricordo perfettamente. C’era il tempo dello studio e il tempo del riposo. Lo stesso valeva per gli adulti con ovvio vacanze più corte e d’AGOSTO. Oggi è tutto grottesco…la vacanza si chiama STACCO, dura 5 giorni moltiplicati per tre da disporre nell’anno. I risultati SI VEDONO, chi stacca, quando riattacca è più stressato di prima. Il tempo corre veloce per me e in ciò che scrivo…ma NON INTENDO adeguarmmi alla velocità che la contemporaneità IMPONE. Rispondo da un bar tra i monti…mi hanno dato la password…bevo un caffè…poi spengo e non avendo watsup,smartphone e tutto ciò che pare si debba avere oggi per “esistere” ho modo per RESPIRARE . Non a caso… http://www.albertoterrile.it/mansueto-non-line/ A presto Franco, abbracci!