mitografia del quotidiano
Disabitato
Posted on 29/07/2021 at 12:21 by Alberto Terrile
/ 2 Comments
Le perdite degli affetti nella vita ci fanno percepire disabitati .
Disabitati nello sguardo che misura i vuoti, disabitati nelle emozioni quanto nelle fragranze.
“Nella solitudine sii folla a te stesso” diceva il buon Tibullo.
Previous
1982 LIGURIA LIBRI E DISCHI / OPENING MOSTRA di MARIO BENVENUTO

Next
CON L’ALBERO SENZA LA TROMBA / PAOLO FRESU

Related posts
mitografia del quotidiano
A conti fatti, resto “Non troppo conciliante”
26/06/2022 at 10:41 by Alberto Terrile / 0
…
mitografia del quotidiano, Musiche
PETER HAMMILL/ DINAMICHE FOTOGRAFICHE
15/06/2022 at 14:49 by Alberto Terrile / 0
…
Leave a reply Annulla risposta
Cerca
Articoli recenti
Categorie
Tag
Alberto Terrile
Alberto Terrile e la natura
Alberto Terrile fine art photographer
Alberto Terrile fotografo
Alberto Terrile storyteller
Alberto Terrrile fotografo
Amore
Angeli
Appennino toscoemiliano
Betty Carter
Claudio Rocchi
Claudio Rocchi e Alberto Terrile
Clifford Jordan
Corsi di Fotografia
Corsi fotografia di Alberto Terrile
Corso Base di Fotografia
David Crosby
didattica
Empatia
foto di Angeli
Foto di scena
Fotografare la scena
Fotografia
Fotografia creativa
FOTOGRAFIA DI SCENA
Fotografia di viaggio
Fotografi creativi
Foto natura
Foto sul palco
In dimenticabili
invecchiamento attivo
Iola
Iola di Montese
La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO
Miles Davis
mostra
Postcard
RSA
Storia della fotografia
Terrile
Testo presentazione mostra
Tobiasz Papuczys
Vecchiaia e poesia
Visionarietà
Zodiaco Pesci
2 Comments
Diego
Il vuoto conduce all’essenza
Alberto Terrile
La Norma del cielo di Claudio la dice bene…
Si forano porte per vivere le case,
nel vuoto del vaso sta il senso dell’uso.
Gli specchi ci danno immagini riflesse,
lo specchio è se stesso quando è vuoto.
Vivi la vita vivendo la vita, usa la mente
tenendola vuota.
Vivi la vita vivendo la vita, usa la mente
tenendola vuota.
La vita che vivi la misura il tuo volere, quello cui
sei attaccato, quel che vuoi desiderare, non
avere desideri, non volere possedere, non sarai
posseduto dal volere.
La norma del cielo è il vuoto di tutto, il vuoto che
riempie di tutto ogni cosa.
Senza nome è l’inizio del cielo e della terra
col nome è la madre di tutto e di ogni cosa,
il nome divide, la forma e l’illusione,
lo specchio è se stesso quando è vuoto.
La norma del cielo è il vuoto di tutto, il vuoto che
riempie di tutto ogni cosa.