Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Contenendo

Home / mitografia del quotidiano / Contenendo
Torna alla pagina precedente
View large
mitografia del quotidiano

Contenendo

Posted on 23/01/2016 at 17:10 by Alberto Terrile / 0

Ila Archivolto

Istantanea di Ilaria Caprifoglio mentre facevo l’esercitazione per il Biennio di Scena all’Archivolto. Novembre 2015

Ho trascorso i mesi di Novembre , Dicembre e parte di Gennaio (sino al 19) contenendo un grande peso per un piccolo corpo estraneo. Facendo dei controlli di routine il medico s’è insospettito per un adenoma che avevo già da alcuni anni, recentemente cresciuto e ha voluto sincerarsi meglio circa la sua natura. Questo ha comportato due ecografie e due aghi aspirati diluiti nel tempo della mia recente esistenza. Non ho mai fatto mistero d’esser un NON coraggioso, il mio animo poetico e malinconico, credo in parte dichiari la mia natura. Comunque è iniziata quella trafila che purtroppo tocca ogni persona che abbia formato in sé qualcosa di “fisico” che prima non c’era.

La mia sostanza è assai comunicativa da sempre, ho provato a contenerla un minimo sapendo che sarei incappato negli inevitabili “espertoni di tutto” che senza aver studiato nulla hanno immediata la loro soluzione solamente perché è infinitamente più comodo guardare/consigliare l’’altro evitando così di sprofondare nei propri abissi di noia,  di solitudine, di coppia scoppiata e quant’altro. Credo all’altruismo…ma ho imparato a ascoltare le persone e guardare un pochino oltre la loro “apparenza” e credetemi in 54 anni di vita le delusioni in tal senso superano le due decine a voler essere ottimisti.

Una “scrittina” petulante e male impaginata  giunge immediata  figlia dei social  network e tira fuori una manina col cartellino “IMPARA A DISFARTI DEI RAMI SECCHI”.

Sorrido perché non si può fare altrimenti…siamo nell’epoca della gratuità di ogni consiglio, AMEN!

619C97691

Ai rami secchi preferisco l’erbario che ho sventrato per far fare i RAYOGRAPH al corsi di FOTOGRAFIA ANALOGICA in Accademia

Da grande curioso e “animale sociale” ho amici omeopati, naturopati cardiologi,anestetisti,dentisti, conosco Claudio Trupiano che promuove la nuova medicina germanica col quale siamo pure andati a mangiare la pizza insomma…diciamo che avevo ben chiaro l’eventuale significato di quel fagiolo di 1,5 cm appoggiato comodamente sulla mia tiroide ….però avevo paura LO STESSO!

 

terrile

Lavoravo e dirigevo (qui sono con gli allievi per il 50 compleanno di disco club) questa foto rubata mi coglie di sorpresa e mostra una testa che pensa a tutt’altro….

Qui invece scelgo di farmi fare il ritratto con un vecchio amico e SORRIDO…tra un’immagine e l’altra trascorrono pochi minuti

IMG_1351

Con Aldrovandi

Poi si torna a FOTOGRAFARE!!!

11056563_10208747788318727_2436908284329160319_o

Quando accosto l’occhio al mirino della fotocamera riconosco subito “il mio ordine”. Questo significa che attraverso l’inquadratura offro la mia visione e dono il mio assetto alle cose del mondo.  Quando fotografo mi sento bene! foto Stefano Briganti

Con questa sensazione ho insegnato lo stesso…due le cattedre in accademia e un corso libero in areasessantuno, ho fotografato, fatto il giudice a un concorso, partecipato alla notte della luce con l’accademia, presenziato agli inevitabili consigli accademici e via dicendo. Non sono riuscito invece a scrivere come facevo un tempo….sono in ritardo nel consegnare il mio testo per la rubrica di fotografia che tengo su Carte sensibili …non ho risposto (mea culpa) a un gallerista di NYC…insomma ho perso qualche colpo. Il web non era d’aiuto…perché in attesa dell’ennesimo istologico non faceva che proporre morti illustri vinte dal cancro.

A questo riguardo, di pancia scrissi su Bowie scoprendo alla mattina la sua scomparsa

IL MIO ARTICOLO SULLA MORTE DI BOWIE

Ho chiesto cortesemente agli amici stretti (nulla a che vedere con quei numeretti a tre zeri che ho sulla pagina amici di FB) di lasciarmi in pace…avevo voglia di seguire la mia indole…contravvenendo persino al consiglio dell’analista che si raccomandò NON RESTI SOLO NELLE VACANZE DI NATALE.

Sono uno spirito “anarchico” non solo nel NON VOTO ho dato filo da torcere ai miei genitori (nell’adolescenza sperimentando il possibile e sconfinando spesso nell’ALTROVE per spirito di conoscenza) alle mie compagne ( con le quali mantengo ottimi rapporti una volta terminati certi pensieri possessivi o di rivalsa) ….difficilmente l’ho fatto con gli allievi, a patto che non passassero troppo lo steccato, ma questo accade nei corsi liberi con soggetti ambosessi che hanno deliri d’onnipotenza e amano ergersi a seconda dei casi al maestro di turno o alla chioccia. Ora che l’istologico, martedì mattina ha decretato “benigno” sono più rilassato…e ho ancor più spinta verso quei progetti che ho continuato mio malgrado a perseguire.

Sapete come e dove cercavo la calma?

619C01171619C019210619C01215

Nella natura ma senza andar lontano, dando l’acqua alle mie piante sul terrazzo, mettendo i semini e le melette in una cassetta per gli uccelli che l’inverno hanno meno cibo, cambiando l’acqua dove bevono continuando ad ascoltare la musica che mi piace…scoprendone di nuova…limitando il web…vivendo davvero e appieno le mie giornate…come facevo prima…certo ho fatto più fatica…qualcuno mi diceva “sei stanco….si vede”…altri “sei dimagrito”…oppure…”sei particolarmente nervoso o lamentoso”.

Sono umano…non sono  un personaggio…sono quindi un uomo che veleggia verso i 55 anni…che ama fare le sue fotografie…insegnare quando occorre (tramandare ciò che uno ha appreso è bellissimo) e IMPARARE DALLA VITA che…anche questa volta mi ha impartito una bella lezione!

 

 

Share Post
Previous
La vita di ogni essere umano è una grande opera
Next
C’era una volta // Nulla è per sempre

Related posts

More details
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche

PER RIVEDERTI

31/01/2023 at 12:36 by Alberto Terrile / 0

…

More details
mitografia del quotidiano

LA MALINCONIA

29/01/2023 at 14:43 by Alberto Terrile / 0

…

More details
mitografia del quotidiano

ARCIERA

24/01/2023 at 12:52 by Alberto Terrile / 0

…

More details
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche

LA DURATA DEI MATERIALI

23/01/2023 at 12:13 by Alberto Terrile / 0

…

More details
mitografia del quotidiano, Ritratti

2002 FAVALE DI MALVARO / CAMILLO

14/01/2023 at 14:58 by Alberto Terrile / 0

…

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • STATI D’ANIMO
  • PER RIVEDERTI
  • LA MALINCONIA
  • PAZIENTI VAGABONDI NELLA MEMORIA -LA TIGRE DI CARTA
  • ARCIERA

Categorie

  • A mia Madre
  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Interviste
  • La storia delle mani
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • nudo
  • Phonegrafia
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

OGGI 15 SETTEMBRE ALLE ORE 17 - QUARTOPIANETA FEST OGGI 15 SETTEMBRE ALLE ORE 17 - QUARTOPIANETA FESTIVAL 11 EDIZIONE-INDIFFERENZA
 
LE BOTANISTE 1994
 
 
Quando Alberto mi chiese, mesi fa, un contributo per LA LUNGA STRADA DI PER PAOLO PASOLINI pensai a questo lavoro mai esposto ( quindi inedito) del 1994.
 
In 5 immagini sfilano alcune delle mie influenze/suggestioni : CARAVAGGIO, LA PITTURA BAROCCA, DEREK JARMAN , COCTEAU,PASOLINI.
 
Procedo a braccia larghe nella mia esistenza, perchè desidero portar con me chi mi è caro.
 
Vado avanti con AMORE E ENTUSIASMO.
 
Sono trascorsi 28 anni dagli scatti e mi sembra che tutto sia accaduto da poco, qualche mese fa potrei dire...
 
I fatti cronologici della vita dimostrano l'esatto contrario.
 
Non importa, io sono lì in quell' ALLORA come sono QUI oggi .
 
L'entusiasmo tiene a discapito del peggiore momento storico io possa aver infilato ( proprio come un tunnel ) in 61 anni di vita.
 
Nella mia carriera ho esposto prevalentemente in musei o spazi alternativi rispetto alle classiche "gallerie" ( con cui comunque ho avuto e ho rapporti).
 
Con l'ex ospedale psichiatrico ho un rapporto che comincia nel 1988 .
 
Sempre a Quarto tra il 1994 e il 1997 ho realizzato alcuni pezzi del mio work in progress NEL SEGNO DELL'ANGELO.
 
Spero di vedervi A QUARTO/EX OSPEDALE PSICHIATRICO Via Maggio 4 oggi pomeriggio alle 17...
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #opening #inauguraziome #quartopianetafestival #quartopianetagenova #lebotaniste
LE BOTANISTE GIOVEDI 15 SETTEMBRE ALLE ORE 17 LE BOTANISTE
 
 
GIOVEDI 15 SETTEMBRE ALLE ORE 17 all'EX OSPEDALE PSICHIATRICO DI QUARTO IN VIA GIOVANNI MAGGIO 4, PRESENTERO' UN LAVORO INEDITO
 
LE BOTANISTE 1994 Les Aigues Vives, FR
 
 
Allego un breve estratto dal testo che ho scritto per raccontare il lavoro e il clima in cui vide la luce
 
 
"Scompigliati dal Mistral, con le bocche profumate di anice abitavamo una sorta di magico sogno di mezza estate.
Vivevamo tutti nella tenuta sita nella zona di Aigues-Vives, c'erano pittori, danzatori e coreografi, molti musicisti e un fotografo.
Si parlava prevalentemente il Francese e lo Spagnolo.
La masseria viveva un continuo andirivieni di persone, alcuni si portavano appresso la famiglia. C'erano quindi anche parecchi bambini che divennero ben presto soggetto di molte mie fotografie.
Mangiavamo tutti assieme nel patio di Jackie e Angele, ci scambiavamo esperienze e condividevamo progetti lontani anni luce dalla dimensione attuale così sporca di autoreferenza e traghettata ogni dove da internet.
Ognuno manteneva le sue radici culturali e il suo approccio creativo per arricchire l'altro e mai per scavalcarlo.
Ero stato soprannominato "il piccolo italiano". Sempre pronto a documentare fotograficamente persone, luoghi, eventi o a duettare con il mio set d'armoniche e la voce con i musicisti che passavano di là."
( continua)
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #archive #1994 #cocteau #pasolini #bacco #dioniso #dedicato #ispirato #mostra #opening #lalungastradadipasolini
DOMENICA ( diario ) Dopo un venerdì notte inson DOMENICA ( diario )
 
Dopo un venerdì notte insonne, tra luna piena e piccoli drammi famigliari, sorseggio un caffè sul bordo del mattino .
 
Apprendo la notizia di un altro amico che se ne è andato.
 
Scampoli di una gioventù che fu.
 
La generazione X perde lentamente i suoi personaggi.
 
...come denti in una grande bocca affetta da malattia paradentale ...
 
 
Questo non è il migliore dei mondi possibili, allo stesso modo, è l’unico mondo che abbiamo a disposizione.
 
A volte si avverte stanchezza, altre volte dispiacere ma non dimentichiamo che spetta soltanto a noi impegnarci e lottare per far sì che questo mondo non si trasformi nel peggiore possibile.
 
Le immagini della serie LE BOTANISTE per la mostra del 15 Settembre 2022 su PIer Paolo Pasolini sono pronte.
 
Le fotografie arrivano direttamente dal 1994 con un EURONIGHT dalla Provenza, un Intercity che fa servizio internazionale notturno, per le coincidenze... rivolgetevi alla mia testolina .
 
Chiudiamo con Anais...
 
 
"Se non avessi creato il mio mondo, probabilmente sarei morta in quello degli altri". Anais Nin

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #exmanicomioquarto #imfi #albertocerchi #festival #opening #mostra #inaugurazione #amicomorto #loss ##domenica
L’ ACQUA NELLA CARRIOLA Estate 2022 #albertote L’ ACQUA NELLA CARRIOLA 
Estate  2022
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #carriola #lavoricampagna #staccarelaspina #tonificarsi #alternativealdelirioquotidiano #scuolachenonmipiacepiu
TRATTENERE Se il quadro è una copia della cosa TRATTENERE
 
Se il quadro è una copia della cosa raffigurata, allora la fotografia ha un fondamento più autentico che racchiude in sé qualcosa di «magico» dell’oggetto. La fotografia coglie, trattiene ed esprime la riverberazione della magia che l’oggetto suscita. In una parola, scrive Susan Sontag, mentre il quadro raffigura, la fotografia acquisisce.

Attraverso la fotografia, ci impossessiamo dell’oggetto per sostituzione. Se comprendiamo questo, allora riusciamo a spiegarci il senso di unicità che si accompagna a certe fotografie: quelle, cioè, che trattengono momenti, cose o persone non più presenti. 

Quest'estate ho percorso più volte il tratto di strada che la foto del 2005 mostra.
Da decenni transito da ambo i lati di quella via ma preferisco il senso impresso dalla foto. Per me, quella direttiva che vede Casa Morsiani sulla sinistra significa arrivare a casa, la casa in mezzo ai monti di Iola.

Gli alberi non ci sono più. Sono stati tagliati. Il mio sguardo si duole al pari del cuore.
La ragazza esiste. Oggi è una donna, una mamma.
La stampella apparteneva a mia zia Elena scomparsa da tempo.

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #susansontag #ealterbenjamin #riflessionifotografiche #tempo #mutamenti #strada #stampella #2005
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito