mitografia del quotidiano
Con le mani ancora sporche di vita
Genova al di là delle facciate ripulite e delle piazze agghindate a festa per le campagne elettorali. Genova “non solo la città cantata da Caproni e da De Andrè”, trasfigurata dal verso e redenta nella parola. Genova città che si affaccia su un mare che non ha più lavoro. Cartolina sbiadita dal sole dell’indifferenza di chi dice… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Ritratti, Video
Enzo ( Motta) torna da Mary (Monaco)
Enzo Motta risale un vicolo 2011 Enzo torna da Mary risalendo un vicolo che, non a caso è in salita. Una foto, una semplicissima foto può contenere molto di più, spiegandosi nel tempo. Ogni fotografia racconta una storia a chi la guarda, ogni spettatore/fruitore le attribuirà un significato “altro” a seconda della sua esperienza di… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Elvezia avrebbe 102 anni
Il 5 di Febbraio mia nonna Elvezia avrebbe compiuto 102 anni . Nacque nel 1912 a Alessandria e se ne andò nel febbraio dell’anno 2005. Ricordo la telefonata di mia sorella che annunciò la morte, ero a letto con influenza e febbrone, stavo (a malapena) espettorando un dolore relazionale che mi sembrava enorme e decretò… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Il corpo benedicente
Il prato fuori casa 2004 Quante volte è stata tagliata l’erba dal giorno di questa foto altrettante è ricresciuta. Guardiamo il mondo da quell’ edificio spesso ponteggiato che chiamiamo corpo. Qualsiasi spazio abitato reca l’essenza della nozione di casa senza necessitare di muri, degli scuri o di un balcone. Un batter di ciglia sposta le… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Il mio concetto di casa ideale
Il campo da contemplare in tutte le ore del giorno, specie all’alba o al tramonto La mia casa nel verde, costruita e arredata con amore , la camicia stesa ad asciugare al sole L’amaca al limitare del bosco dove poter leggere un libro o lasciarsi carezzare dalla brezza Il cancelletto rosso per delimitare il boschetto… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
C’era una volta // Nulla è per sempre
Seduto a tavola , mentre aspetto di mangiare mi viene in mente una storia…. C’era una volta una ragazza piena di colori che parlava una lingua buffa che pochi riuscivano a comprendere. Dai suoi occhi scaturivano lampi che rischiaravano il cielo quando era nero. Attorno a lei c’era quello che attornia tutti noi, il… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Contenendo
Istantanea di Ilaria Caprifoglio mentre facevo l’esercitazione per il Biennio di Scena all’Archivolto. Novembre 2015 Ho trascorso i mesi di Novembre , Dicembre e parte di Gennaio (sino al 19) contenendo un grande peso per un piccolo corpo estraneo. Facendo dei controlli di routine il medico s’è insospettito per un adenoma che avevo già da… Per saperne di più
Autori, mitografia del quotidiano
La vita di ogni essere umano è una grande opera
La vita di ogni essere umano è una grande opera. Ognuno di noi è libero di attribuire la propria origine a chi preferisce. Amo chi onora la vita e non la disprezza anche in momenti difficili, io non ho tema a dirlo a volte, forse mentendo nel profondo, l’ho disprezzata e le ho urlato in… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
The beauty dealer
l’8 dicembre mangiavo un panino qui, poi fotografai per un’ora…ma solo perchè dovevo rientrare a Genova Molto bella la rivoluzione dei byte…però per me la vita vera è un’altra cosa, una storia impastata di VITA la danza dell’incontrarsi in carne e ossa, toccarsi, amarsi e quando è il caso mandarsi anche a quel paese. Alla… Per saperne di più