mitografia del quotidiano
Surviver Song
S Agostino Bunny Stamane sono andato a trovare Bunny, si chiamava Graziano ma per noi era Bunny. Era più grande di me e a vent’anni, forse lo saprete, quelli “più grandi” esercitano sempre un gran fascino. Bunny per me rappresenta la punta di diamante dell’ecatombe che negli anni 80 sterminò generazioni di giovani Gli anni… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Ivo
30 Marzo 2019 Da LO STRANO CONCETTO DI ALICE 2010 Ivo 2011 2012 2012 30 Marzo 2019 Ivo and me Abbiamo trascorso del tempo fantastico lavorando assieme tra il 2010 e il 2012 per un laboratorio su LO STRANO CONCETTO DI ALICE con la Comunità di Coronata. Ieri, in compagnia di Ilaria Caprifoglio che realizzò… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Berlino 1994 / 1995
La prima piccola personale sugli Angeli è del 1995 a Berlino. Come detto la scorsa settimana durante una Lectio pubblica in Accademia ho incassato per anni critiche e battute di quanti guardando SOUS LE SIGNE DE L’ANGE / ANGELI / NEL SEGNO DELL’ANGELO lo liquidavano come qualcosa che copiava “il cielo sopra Berlino” di Wim… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Siamo stati tutti giovani
Grazie alla fotografia mi ritrovo oggi a 25 anni. Contengo quel ragazzo, non ho perso la freschezza delle idee che ho modellato con maggior consapevolezza. I demoni restano gli stessi, le tentazioni pure, così come le mille facce dell’entusiasmo, non cambia la nostra natura, solo forse la si comprende un poco meglio. Come una matrioska… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
14 Marzo / Fabio
1971 1975 Che vita sarebbe stata la tua? Il talento e l’invenzione che ti animavano come avrebbero modellato il tuo futuro? Il tuo gioco, come quello di certi bimbi avrebbe decretato il tuo avvenire? Mia madre cucinava alle bambole del cibo, poi le sedeva e gli insegnava delle cose. Mia madre divenne professoressa. Mauro prendeva… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
P U N K
William Shakespeare si servì del termine “punke” come sinonimo di “feccia”. Il primo uso del termine “punk rock” risale al Chicago Tribune del 22 marzo 1970, quando un album del cantante Ed Sanders venne definito di “punk rock-redneck sentimentality”. Ho ritratto Ed Sanders, cantante e poeta il 3 Luglio 2001 , abbiamo parlato un poco… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
LA NONNA E LA ZIA
1976 1998 2006 Con la bussola delle parole percorro ricordi. Sono memorie scandite dal rintocco delle campane di un piccolo paese. All’improvviso, torno a sentire il profumo del camino dove mia nonna e sua sorella cucinavano polenta e crescente. Trascorrevo l’estate con loro aspettando l’arrivo di mia madre a cui ero molto attaccato. La dipendenza… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Varie
Panta Rei
Quanto dura la vita di un fiore? Dura poco come le storie d’ amore viste in un vecchio cinema di delegazione. Il fiore è seccato e quel cinema oggi è un supermercato. Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Lago Scaffaiolo
Olga G.Lago Scaffaiolo 24-7-00 ore 4,30 Vecchia Cartolina del Lago Scaffaiolo Un Angelo dei miei del 24 luglio del 2000 al lago scaffaiolo, per certo una delle 10 foto migliori che ho scattato in oltre 35 anni di fotografia. Ci misi pochissimo a realizzarla, 5 minuti netti ma fu più periglioso raggiungere la location e… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
100 ottani
Nei viaggi per sfinire le malinconie domenicali incontravo le stazioni della passione di ogni povero Cristo caduto in terra. Come un motore necessito gasolio per raggiungere le destinazioni che ho impostato sul mio navigatore , di norma viaggio solo. Qualcuno talvolta è montato sul mio mezzo ma c’era sempre qualcosa che non andava bene, la… Per saperne di più