mitografia del quotidiano
La panchina ai Guaiumi
Quella panchina ha seduto per decenni i giovani e i vecchi ai Guaiumi. Il sole, la pioggia e la neve l’hanno consumata . Il tempo trascorre per gli uomini, il tempo trascorre per le cose. Per saperne di più
mitografia del quotidiano
CONFUSIONE E RUOLI
2007 Non sempre le cose sono come sembrano, il loro primo aspetto inganna molti: di rado la mente scopre che cosa è nascosto nel loro intimo. FEDRO Chi mi conosce sa che non vesto elegante. Spesso indosso camice a quadri o t.shirt . Vivo con uno zainetto sulle spalle. Devo avere sempre con me… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Appesi a un filo
SIAMO TUTTI APPESI A UN FILO Settime d’Asti 8 novembre 2015 Completo il tutto con questo brano che adoro di ANDREA TICH Buon Ascolto Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Distante
Sempre più distante da tutto e da tutti… nb Nulla da compartire con l’emergenza Covid 19, detesto venire frainteso! Per saperne di più
mitografia del quotidiano
IO VADO A PIEDI ( E FOTOGRAFO )
C’era lo stesso caldo umido ma era un altro tempo e luogo. Reggio Emilia 2013 L’amato Claudio Rocchi Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Mia sorella oggi compie gli anni
Oggi siamo grandi e festeggiamo i nostri compleanni con modalità diverse. C’è stato un tempo e grazie alla fotografia possiamo “rivederlo” in cui il compleanno di qualcuno era occasione per fare davvero festa, per giocare al di là del tempo, al di la delle responsabilità che la vita poco a poco ci avrebbe messo innanzi.… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
LA PROGRAMMAZIONE DEL MESE DI LUGLIO
Con lo sguardo provo a scorrere la programmazione cinematografica del mese di luglio. Le stagioni fatte di sole, di pioggia e di vento hanno cancellato delle parti. La nostalgia mi stringe sempre in egual modo. Appartiene ai luoghi, canta le cose e le vite passate. Sono proiettato verso un futuro che giorno dopo giorno perde… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
LA SCUOLA E LA PANDEMIA
Dispositivo per recuperi estivi delle lezioni per le scuole medie…. Giorgio Agamben – Requiem per gli studenti Link https://www.iisf.it/index.php/attivita/pubblicazioni-e-archivi/diario-della-crisi/giorgio-agamben-requiem-per-gli-studenti.html?fbclid=IwAR321yrZ8-KpJGM-TxTqnaTJmhikEr425lgFNmwHcY15G0OpHc73OI_lwks Per saperne di più
mitografia del quotidiano
15 anni dopo
Ieri , a 15 anni dalla morte, sono entrato nella casa dove viveva mia nonna materna . E’ stata data una rinfrescata alla casa, sono state ridipinte le pareti e levate le vecchie tappezzerie ma la disposizione dei mobili, gli oggetti d’affezione sono tutti al loro posto con minime variazioni sul tema da parte… Per saperne di più