Libri, Riposizionare Fotografia, Ritratti
SONIA BERGAMASCO / GIOCARE LA VITA
Questa sera, appuntamento a Casacalenda (CB) per il Molise Cinema Film Festival! Ore 19.30, Arena Vittorio di Casacalenda – Presentazione del libro “Giocare la vita”, dedicato a Sonia Bergamasco dal Festival. In dialogo con i curatori Mariapaola Pierini e Federico Pommier Vincelli. Ore 20.45, proiezione del film “Il Nibbio”, regia di Alessandro Tonda. 🌿🌿🌿 Con… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Ritratti
UN ALTRO GIORNO DI LUCE
Mentre viviamo ci muoviamo in una successione di Adesso afferma il fisico Julian Barbour, e queste entità sono “una combinazione di tutti gli elementi dell’Universo”.Auguri di buon compleanno a Elisa Cuneo con un ritratto che amo molto! Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti, Video
PRENDERSI CURA
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2025/07/MVI_6635.mp4 La prima volta fù a Baghdad nel 1993 poi continuai. https://www.albertoterrile.it/project/la-bidella-suoi-figli/ Nelle RSA ho cercato nonne e nonni, i miei erano volati in cielo ma ne incontrai tanti. Lamberto fù una sorta di zio fragile e sensibilissimo che mi raccontava delle foto scattate in Giappone quando lavorava all’ambasciata. E ancora, Loredana, l’adorata Loredana che… Per saperne di più
Riposizionare Fotografia, Ritratti
SONO DEBOLE MA FORTE
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2025/07/IN-DIMENTICABILI-2.mp4 5 giornata mondiale dell’anziano Immagini 2012 Per saperne di più
copertine, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
GIOCARE LA VITA / NE QUID NIMIS
“Le immagini vedono con gli occhi che le vedono” José Saramago, Cecità Con grande piacere posso dire di aver contribuito con un testo e realizzato la copertina per questo libro su Sonia Bergamasco intitolato GIOCARE LA VITA. Lo scatto è stato realizzato sul terrazzo a Roma il 22 Marzo 2024 alle… Per saperne di più
Arte, Libri, mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
COMPONENDO
Vivo in un appartamento a Quarto dei Mille composto di 4 stanze e un piccolo bagno. Vivo nel “museo del mio disordine”, il piccolo tempio dei pensieri, la casa dove ho trascorso complessivamente 44 anni. Una cassettiera tipografica avuta in cambio di un “chiodo”*** , quasi 20 anni fa oggi ospita un libro che… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Ritratti
ROXI NON C E’ PIU
Scopro in questo istante attraverso un post di GIO che non ci sei più. Voglio ricordarti con le immagini che scattammo assieme negli anni 80 e che a ottobre scansionai di corsa per te. Verso le stelle, le più lontane…come un volatile supersonico… Per saperne di più
Fotografia di Scena, Riflessioni fotografiche, Ritratti
OGNI 27 MAGGIO
Un bel temporale stamane accompagna il ricordo di tutti coloro che ti hanno amata. Avevi trovato nel mio modo di fotografare lo spazio per esprimerti a 360 gradi e se non ero io a cercarti lo facevi tu. Eravamo ragazzi, era la nostra giovinezza e l’abbiamo vissuta spesso al di là dei limiti mentre… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
SUL VEDERE
LE IMMAGINI VEDONO CON GLI OCCHI CHE LE VEDONO Nell’immagine, il grande poeta Franco Loi ritratto nella sua casa di Milano il 4/2/2017. Franco purtroppo non vedeva quasi più ma per comprendere il campo inquadrato dalla mia X PAN fece uno sforzo mentre Lidia reggeva l’apparecchio. Tutte belle quelle immagini. Mi… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
IL PH DELLO SGUARDO NON E’ NEUTRO
…ma lo sguardo non può essere neutro ( lo sguardo del fotografo) perchè c’è in quel guardare l’Altro la sua storia, la sua identità. Il fotografo vede ciò che cerca. Immagine di Margarethe von Trotta del 20 Gennaio 2010 Per saperne di più