Riposizionare Fotografia, Ritratti
IERI MI HANNO DETTO
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/09/VID20230826172128.mp4 Ieri ero a QUARTOPIANETA per la ripresa del Festival dedicato a Don Milani. Ho accolto con gioia la eco del lavoro di RITRATTO intitolato I VOLTI DELL’APPENNINO che quest’estate ha toccato RIVA DI BISCIA ALBERELLI SAN GIACOMO CASA UGUCCIONI Vieni anche nella mia parte di Appennino Toscoemiliano ha chiesto Angelo Perna…. Altri… Per saperne di più
Ritratti
GIULIANO MONTALDO Genova, 22 febbraio 1930 – Roma, 6 settembre 2023)
GIULIANO MONTALDO Genova, 22 febbraio 1930 – Roma, 6 settembre 2023) Anche Giuliano Montaldo ha preso congedo dal Pianeta Terra. Una delle persone più gentili ( e profonde) che mi sia capitato di fotografare. Adoro guardare le persone da vicino, specie quando ti donano il loro sguardo sapendo cosa, quegli occhi hanno visto. Per saperne di più
Ritratti
Werner Herzog
Werner Herzog è nato a Monaco di Baviera il 5 settembre 1942… io l’ho fotografato nel 2001 Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano, Ritratti
ENRICO / ANTIDEPRESSIVO NATURALE
La scorsa estate arrivai a Iola letteralmente schiaffeggiato dalla vita. Mia Madre era morta, stavo dietro a mio Padre ultranovantenne e il lavoro, allievi a parte, mi stava lentamente consumando. Cristina , l’amica di sempre,dopo avermi guardato in faccia mi disse:- “Devi rifar la piuma” e in tal senso s’adoprò come lei sola sa fare… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Ritratti, Video
LA SIGNORA LOREDANA
2023 Le strade sono percorse da milioni di uomini i cui ritratti non saranno dipinti mai da grandi pittori. I grandi pittori non bastano per tutti. Nel volto di ciascun uomo è celato il mistero dell’unicità della sua vita. Il volto umano è un documento della storia. Ecco una donna anziana e stanca, carica di… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Ritratti
NOSTOS
Ri – torno da una vita dove ho fotografato. L’immagine fotografica è solo una delle tante declinazioni del ricordo. Fotografai Fernanda alle ballette alcuni anni fa. Era una grande pianta con ancora radici in terra. Alle mie spalle c’era una finestra aperta sul campo. Nel mese di Agosto duemilaventitre ri tornai in quella casa…… Per saperne di più
Arte, Didattica, Riposizionare Fotografia, Ritratti
MA NON FINISCE QUI…
Troppo internet, la Pandemia, gli Avatar e gli Account hanno sgretolato le fondamenta di una antica socialità. I VOLTI DELL’ APPENNINO è stata una delle occasioni di questa estate per ricominciare a STARE ASSIEME fisicamente, tutti sotto lo stesso cielo. Durante tre anni di LEZIONI DI FOTOGRAFIA in Panoramica nell’ambito di MONTI &… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
PADRE ETTORE TURRINI
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/08/IMG_2167.mp4 Era il 18 agosto del 2010 e stavo fotografando i volti dell’Appennino il lavoro oggi ripreso “alla grande”. Maria, l’adorata Maria era la mia confinante, lei, Erio e Walter sono sempre stati “di famiglia”. Maria Turrini in Mecagni era la sorella di Padre Ettore. Mia madre ha tenuto con lui… Per saperne di più
Riposizionare Fotografia, Ritratti
I VOLTI DELL’ APPENNINO // ALBERELLI // 2 APPUNTAMENTO
Sabato 19 Agosto era la GIORNATA DELLA FOTOGRAFIA che considero come un’anziana signora nata nel 1839. Ho scelto qualche scatto di EVA ( MILANI) per celebrare in un con un gesto d’amore l’arte di “custodire il tempo”. Ho sempre detto che: “Amare la fotografia significa avere cura del tempo. Il nostro tempo e quello… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia, Ritratti
UN RITRATTO DA RIVA DI BISCIA 12/8/2023
Quando ero un ragazzino ero affascinato dalla frontiera americana. Ricordo Guccini che raccontava che da ragazzo nei campi giocando viveva il suo far west. Da adolescente il bluegrass e il country mi suonavano bene in testa mentre il clarinetto nelle orchestre di liscio mi irritava. Nel 1984 impazzii per il personaggio… Per saperne di più