Didattica
COME PESCI IN UN AQUARIO
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2021/02/IMG_4734.TRIM_.mp4 Abbiamo lavorato assieme, abbiamo provato a farlo… Eravamo divisi da un vetro come pesci in un aquario dove talvolta mancava ossigeno o l’acqua poteva intorbidirsi. Da un lato dello schermo c’ero io che provavo in ogni modo e maniera a spiegare “la fotografia” in un mondo composto e avvolto d’immagini. Dall’altro… Per saperne di più
Didattica
Quando sono triste
La mail che attesta l’ operato e ” il valore del tempo che si dedica all’Altro” La dimensione on line verso la quale sta andando IL GLOBO non mi trova minimamente soddisfatto. Non parlo certo solo di scuola, parlo di tutto. Come docente non posso che adeguarmi a fare ciò che viene richiesto agli… Per saperne di più
Didattica
IERI E OGGI ( si può, non si può )
1 Quando “facevo lezione dal vivo” quindi non con la modalità odierna, spiegavo tante cose e le mostravo fisicamente.(Foto n.1) Se si parlava di illuminazione artificiale, dai puntamenti luci alla gestione di un set, pannelli di rischiaro etc le distanze non erano certo quelle di un metro. C’erano dalle 26 alle 40 persone nella sala… Per saperne di più
Didattica
L’INSEGNAMENTO E LA VITA AI TEMPI DEL COVID 19
QUESTION: Che materia facevi ? ANSWER : Fotografia analogica e stampa con i reagenti chimici ! QUESTION: Come avete fatto a fare una lezione del genere senza camera oscura ? ANSWER : Francamente non lo so proprio, ci abbiamo provato e ci siamo divertiti. Il primo test di lezione ON LINE con gli studenti presenti… Per saperne di più
Didattica, mitografia del quotidiano
Carla & Mauri
Tra le mille curiosità vi ho mai raccontato quando Carla Signoris e Maurizio Crozza, con i quali lavoravo da anni mi contattarono per fargli il SANTINO col quale annunciare il loro matrimonio? Lo sapete che lo scattai in casa mia a Quarto , da dove scrivo ora ? Vi raccontai che stamparono una t.shirt… Per saperne di più
Didattica
SOFTWARE DELL’ANIMA, HARDWARE DEL CORPO & ALTRE FACEZIE
Se mi guardo indietro ho due decenni di didattica. Corsi liberi, la Scuola Holden di Torino, l’Istituto d’Arte di Aosta, L’Accademia Ligustica di Belle Arti ove reggo la cattedra dal 2011, l’ Unige( Beni culturali) quante persone ho incontrato. Bello vedere la mamma spingere la carozzina che si illumina ricordandosi le tue lezioni come… Per saperne di più
Didattica
UN METODO DIDATTICO
Nell’insegnamento, a qualunque grado, credo sia necessario far sentire i più giovani degni di un trattamento da “grandi”. Non è facile, lo so, contenere le spinte dell’ego che da ambo le parti si sono generate. La fotografia che è interazione/rapporto mi ha insegnato molto a riguardo. Se tu stai ritraendo qualcuno e gli dici :-… Per saperne di più
Didattica
DILIGE ET QUOD VIS FAC
5 Aprile 2017 DILIGE ET QUOD VIS FAC (S Agostino) Durante il quarto incontro per il ciclo di conferenze in occasione delle celebrazioni di BARABINO 50° (Liceo Artistico Paul Klee-N. Barabino 1968-2018): Movimento – contemporaneità, arte e luce raccontai di come alcuni professori e allievi si indignarono quando attorno al 1981/82 in Accademia dissi che… Per saperne di più
Didattica, Eventi
Dal cinema alla fotocamera : P30 la nuova pellicola Ferrania / Workshop b/n in 135 mm
Castello D’Albertis 25 novembre 2017 dalle 10,30 alle 17,30 Workshop di Fotografia Analogica in 135 mm a cura di Alberto Terrile/Areasessantuno, con il modello Alessandro Manfredini. La pellicola FERRANIA P30® ALPHA potrà essere sperimentata nella suggestiva cornice del Castello d’Albertis. La pellicola P30® ALPHA, riproduce con tecniche moderne la pellicola che oltre cinquant’anni… Per saperne di più
Didattica
Melancolia e altre storie
“Fotografando e scrivendo della melancolia mi tengo impegnato per evitarla ” ( rivedendo parzialmente un pensiero di Robert Burton ) E’ trascorsa appena una settimana dal workshop sull’Appennino . https://www.albertoterrile.it/appenninica/ Mi manca quel clima che viene a crearsi ogni anno dal 2007. Credo da sempre nella crescita e nella condivisione in gruppo . Utilizzo… Per saperne di più