A mia Madre, mitografia del quotidiano
PERCHE NON SPENGO DA TRE ANNI IL TELEFONO
Odio questo mezzo con tutto il cuore. Attraverso il telefono la voce di mio Padre ha comunicato CORRI LA MAMMA STA MALE erano le 2,15 di notte, arrivai che era MORTA da 2 minuti ma preferisco dire, visto che era molto religiosa,ANDATA AL CREATORE. Sempre col telefono ho ricevuto di notte e di giorno… Per saperne di più
A mia Madre, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
LA PRESENZA DI UN ASSENZA NELLA MEMORIA DEI VIVI E LA FOTOGRAFIA
La FOTOGRAFIA crea una memoria. La fotografia aiuta IL RICORDO. Susan Sontag scriveva che: LA FOTOGRAFIA converte il mondo intero in un cimitero. I fotografi, esperti in bellezza, sono anche – volenti o nolenti – gli angeli registratori della morte. La mia prima mostra da FOTOGRAFO era il 16 Giugno 1986 la intitolai LA MORTE… Per saperne di più
A mia Madre
L’IMMAGINE CHE RACCONTA
La prima immagine è per me la più recente ferita, l’ho scattata poche ore dopo la morte di mia madre Rosanna avvenuta il 23 Novembre 2021 …al dito ho la sua fede, mio padre mi disse SFILALA E PORTALA TU. https://www.albertoterrile.it/perdere-la-fede/ Mia madre è mancata il 23 novembre tra le braccia di… Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano
GUARDA ROSANNA …
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/10/IMG_9516.mp4 Un giorno mio nonno paterno andò da mia madre, sposata da poco e le mostrò una formazione dicendo “ho un cancro”. Mio nonno Giovanni Battista Terrile morì a 59 anni, io avevo solo sei mesi era il 1961. Gravemente malato diceva sempre:- …..porta via il bambino da qui…. Nel 2021 la notte… Per saperne di più
A mia Madre
COSA HO FATTO A PARTIRE DAL LUTTO DI MIA MADRE
Cosa ho fatto dalla morte di mia madre avvenuta quasi tre anni fa? Ho provato a elaborare IL LUTTO attraverso i miei strumenti di elezione, le immagini e a seguire delle parole. Questo ATTO non voleva semplicemente INCORNICIARE un mio dolore esistenziale ma abbracciare tutti coloro che avevano vissuto o stavano vivendo un dolore… Per saperne di più
A mia Madre, Riposizionare Fotografia
CARA ROSANNA / CARA MAMMA
Grazie per avermi educato al rispetto dell’ “altro”. Grazie per avermi insegnato a tenere un profilo basso sapendo perfettamente che è ciò che realizzo che andrà a decretare se sono bravo, bravissimo o mediocre. Grazie per non aver fatto come le altre mamme che decantavano le qualità delle loro creature rendendole zimbelli alla mercè degli… Per saperne di più
A mia Madre
ALESSANDRIA 15 LUGLIO 1934 // GENOVA 23 NOVEMBRE 2021
Oggi sarebbero stati 90 anni… Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano
LE PIANTINE // GRAZIE CARLO TASSO
Oggi grandiosa sudata. La tomba di mia madre è terminata e mi sono fatto lasciare un piccolo spazio ove mettere piantine vere, non di plastica. Ovviamente avevo bisogno di un consiglio su cosa fosse meglio mettere in terra e quindi, fresco del concerto SEMMO ARIVAE di Acustico Medio Levante sono andato a trovare Carlo Tasso,… Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano
LA NOTTE OSCURA DELL’ ANIMA
LA NOTTE OSCURA DELL’ ANIMA 1) In una notte oscura, con ansie, dal mio amor tutta infiammata, oh, sorte fortunata!, uscii, né fui notata, stando la mia casa al sonno abbandonata. 2) Al buio e più sicura, per la segreta scala, travestita, oh, sorte fortunata!, al buio e ben celata, stando la mia… Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano
Oggi
Oggi mia sorella compie 61 anni e la data coincide con i 64 anni di matrimonio dei miei genitori. Restano delle foto per ricordarci come eravamo noi e i volti dei nostri genitori, un padre di 30 e una madre di 27 anni. La sera quando ho finito da mio padre guardo la… Per saperne di più