Varie
Punto di Visuale Avete mai provato a cambiare punto di visuale? Gli oggetti più abituali se guardati da un altro punto di osservazione ci piacciono di più. Se sbirciate il paesaggio sottosopra mettendo la testa fra le gambe, sdraiati al suolo o riflesso in uno stagno, percepirete un’immagine piacevole e diversa, all’apparenza inedita. “Trovare lo… Per saperne di più
Varie
IL 5 STATO Dopo un pranzo al sacco la decisione degli allievi di rifare nel campo dove eravamo,per avere una foto di gruppo,una rivisitazione sorridente del Quarto stato di Giuseppe Pellizza da Volpedo, (1868-1907 Volpedo, Alessandria, Italia)…. e ovviamente a causa delle mie "ridotte dimensioni fisiche" m'è toccato interpretare il bambino tenuto per mano anzichè… Per saperne di più
Varie
Incontrare le luci del tramonto /località Alberelli FOTOGRAFARE L'AUTUNNO/IL SENSO DELLE COSE Da poche ore si è concluso un momento di condivisione sui monti dell’Appennino. Ventitré anime hanno attraversato la ricchezza naturale costruendo un unico corpo benedicente. La città era lontana e con lei, le preoccupazioni che abitano frequentemente le nostre vite. …quando un thermos… Per saperne di più
Varie
Localita' Cavone 1424 m /preparando la logistica con Ilaria Caprifoglio FOTOGRAFARE L'AUTUNNO Alcuni anni fa, sdraiato in un prato osservavo i fiori di campo muoversi nel vento. Parevano ritagliati nella loro bellezza proprio su quel cielo azzurro che dà ospitalità alle nostre strisce chimiche e altri veleni. La natura riesce a rendere bella persino la… Per saperne di più
Varie
Io e Anita in una delle nostre classiche chiaccherate a Iola Autunno 2007 ANITA CASTAGNOLI IN LEONI Una persona non muore quando dovrebbe, ma quando può. -Gabriel Garcia Marquez Non è assolutamente semplice esprimere qualcosa per una persona che mi conosce da 50 anni. Abbiamo avuto un rapporto strettissimo. Anita era donna forte e tenace.… Per saperne di più
Varie
La consegna Nacqui l’undici di Marzo del millenovecentosessantuno. L’ultimo inverno era ormai prossimo al congedo e il croco annunciava primavera. Irrequieto al pari di un ruscello mi distinguevo dai compagni per delle idee scompigliate come i riccioli che avevo in testa. La natura impiega le forme per annunciare verità sostanziali. Da allora abito le… Per saperne di più
Varie
MOSTRA E PRESENTAZIONE CORSO BASE…DOMANI 13 OTTOBRE ore 18,30 SALA SIVORI GENOVA La mostra delle immagini degli allievi 2010/2011 è l'inizio di una piccola riflessione comune sul rapporto tra uomo e natura. Negli ultimi tempi ho capito quel compito che mi è stato dato dalla vita e che ho accolto : aver cura dell’altro, condurre… Per saperne di più
Varie
FALLING DOWN Stiamo perdendo la qualità, la memoria,il territorio e la speranza del futuro. Per saperne di più
Varie
La cintura di cuoio A undici anni ero molto orgoglioso della mia cintura di cuoio. Al suo interno avevo scritto il numero di telefono di una ragazzina appena conosciuta a una gita scolastica. Non posso dire che fosse bella, ma era simpatica e intraprendente. La prima cosa che mi disse fù che avrei potuto chiamarla.… Per saperne di più