Varie
NON SMETTERE DI LEGGERE LIBRI PERCHE’ USI LA RETE, SCOPRI TANTO DELLA LETTERATURA AMERICANA DIRETTAMENTE DA UN GRANDE ARCHIVIO SUL WEB The Naropa Archive Project is preserving and providing access to over 3500 recordings made at Naropa University since 1974. The collection was developed under the auspices of the Jack Kerouac School of Disembodied Poetics… Per saperne di più
Varie
ANCORA SULLA FOTOGRAFIA,LA PAROLA A I. CALVINO Italo Calvino L’avventura di un fotografo Ed.Einaudi,1958 Con la primavera, a centinaia di migliaia, i cittadini escono la domenica con l’astuccio a tracolla. E si fotografano. Tornano contenti come cacciatori dal carniere ricolmo, passano i giorni aspettando con dolce ansia di vedere le foto sviluppate (ansia a cui… Per saperne di più
Varie
SE ESISTEVANO GLI ETNOLOGI ARMCHAIR VOLETE CHE NON CI SIANO I FOTOGRAFI IN POLTRONISSIMA??? Dacchè una generazione e mezza è stata letteralmente infettata dalla playstation ed io da inguaribile nostalgico rimpiango solo il flipper col quale Tommy sfidava tutti (ascoltare la rock opera degli Who “Tommy” o vedere il film con la regia di… Per saperne di più
Varie
DOPO Dopo aver fatto l’amore ho scelto l’intensità di piacere relativa all’orgasmo che avevo provato e l’ ho cambiata, dopo aver mangiato la torta di mele mi sono accorto che avrei preferito la confettura di albicocche e ho cambiato l’opzione. Dopo aver ucciso mia madre preda di edipo mi son ricreduto,l’ho resuscitata e ho massacrato… Per saperne di più
Varie
Dialoghi autunnali sul progresso restando in panchina IL PROGRESSO Seneca diceva che gran parte del progresso stà nella volontà di progredire. Tra i tanti motivi dell’evoluzione del digitale, penso alla tecnologia del DVD, oltre che alle macchine (Pc, Mac) e le varie fotocamere digitali mi ha sempre lasciato perplesso un assunto che dava come garanzia… Per saperne di più
Varie
La donna dell’Aviatore – A.Terrile 2005Stampa ai sali d’argento 30 x 30 cm (proprietà dell’autore) Meglio vedere la faccia che udire il nome (Proverbio Zen) Leggo un post recente di qualcuno che vede macchie di sviluppo sulla destra di una mia foto. Non lo sono, ma che gioia, quando qualcosa ci sfuggiva e l’errore… Per saperne di più
Varie
Der Suchende (Colui che cerca) La fotografia è strumento di conoscenza,conoscenza del mondo visibile ed invisibile, conoscenza della nostra interiorità. I tedeschi possiedono il verbo “suchen” (cercare) e disponendolo al participio presente “suchend” lo impiegano sostantivato “der suchende” (colui che cerca) per designare quella classe di uomini che non si ferma alla superficie delle… Per saperne di più
Varie
DEGUSTAZIONE&CORSODEGUSTAZIONE IN CORSO DESIDERI MAGGIORI INFORMAZIONI SUL CORSO DI FOTOGRAFIA CHE TERRO’ A GENOVA MA NON HAI VOGLIA DI TELEFONARE ALL’INFO E PREFERIRESTI STARTENE SEDUTO CULLATO DALLA MUSICA AD ASCOLTARMI CON UN BICCHIERE DI VINO IN MANO??? ABBIAMO PENSATO ANCHE A TE…VIENI VENERDI 14 OTTOBRE ALLE 22 AL MENTELOCALE (PALAZZO DUCALE- Genova) perchè inizia OASI… Per saperne di più
Varie
CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ANALOGICA E DIGITALE a cura di Alberto Terrile 19 ottobre 2005/ febbraio 2006 L’evoluzione tecnologica nell’arco di pochi anni ha portato alla ribalta e alla portata di un pubblico sempre più vasto l’utilizzo della tecnica digitale . La fotografia è oggi anche una questione di bit. Alle pellicole e… Per saperne di più
Varie
CREATIVITA’ CORSI&RICORSI La temperatura è scesa: 8 gradi sull’Appennino. Sabato ho lavorato a Sassuolo sino all’una di notte, pioveva e per risalire sui monti a mille metri dove abito (mi divido tra l’appennino e Genova) ho dovuto fendere dei banchi di nebbia . La strada era tempestata da cadaveri di rospi, come gioielli incastonati in… Per saperne di più