Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 22/09/2005 at 10:45 by Alberto Terrile / 1 Comment

CREATIVITA’ CORSI&RICORSI

La temperatura è scesa: 8 gradi sull’Appennino. Sabato ho  lavorato a Sassuolo sino all’una di notte, pioveva e per risalire sui monti a mille metri dove abito (mi divido tra l’appennino e Genova) ho dovuto fendere dei banchi di nebbia . La strada era tempestata da cadaveri di  rospi, come gioielli incastonati in montature d’asfalto antisdrucciolo. Mi dà grande pena vederli spremuti  dai pneumatici, le loro interiora sparse attorno.

Domenica ho fotografato una festa, un tempo, diciamo vent’anni fa avrei snobbato la questione, oggi ho capito che qualsiasi cosa io affronti diviene un reportage molto intimo di quello che normalmente non viene notato. Un collaboratore di Mentelocale mi ha intervistato proprio oggi telefonicamente per parlare di un corso di fotografia che farò in ottobre a Genova alla sala Sivori  e mi ha chiesto se “studiando” si può divenire dei grandi fotografi.

http://www.mentelocale.it/arte/contenuti/index_html/id_contenuti_varint_13702

 La mia risposta è che un artista è dotato di un modo di sentire “non comune”. Questo non significa fare cose che la gente non capisce, perché l’Arte è solo per pochi eletti o per addetti ai lavori. Intendo  che occorre avere un atteggiamento diverso ed essere molto attenti e ricettivi alla realtà visibile quanto a quella invisibile. Chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare dagli odori, perdersi nelle volute di nubi metafisiche. Fare begli oggetti, belle immagini, scrivere belle parole è cosa che si può apprendere, con la tecnica lo possiamo fare tutti, indistintamente perché significa imparare un linguaggio, ma per fare della poesia non serve solo padronanza nel gestire gli endecasillabi. Un’artista quando tocca un soggetto lo trasfigura, lo riscrive gestendo una complessa interazione tra esterno/interno tra il personale ed il pubblico. Avere preso atto di essere  un po’ diverso rispetto ad altre persone, nel gestire il mio sentire mi ha messo a posto con la coscienza. I processi educativi occidentali spesso finivano (parlo riferito all’età in cui frequentavo le scuole) per penalizzare chi si mostrava  troppo introverso/estroverso, arrivando a biasimare quei comportamenti che s’allontanavano dal normale  iter o processo di crescita che avrebbe irrimediabilmente portato a far sì che il ragazzino saputello divenisse in futuro l’amministratore di una finanziaria e quell’altro così atletico un grande calciatore. Se il mondo andasse sempre per questo verso sarebbe di una noia mortale, ma il sei è anche un nove rovesciato e viceversa e allora potrebbe anche succedere che il saputello di cui dicevo poche righe sopra divenga un consumatore incallito di droghe chimiche  e il ragazzo atletico un marchettaro da stazioni ferroviarie. Imparare a giocare con le cose del mondo, vederne le infinite possibilità questo è il compito che ho scelto o forse è quel compito che ha scelto mè.

L’artista, l’autore con la A maiuscola guarda le cose con un occhio differente perché diverso è il suo modo di sentire e relazionarsi con le cose. La società che ci vuole macchine da guerra o da soldi se un tempo vedeva male l’artista al punto da temerne l’occhio pineale che penetra le apparenze, decidendo di bandirli dallo “Stato ideale”( Platone) oggi si è adeguata e arruola gli artisti, li blandisce e li incorpora come gli ingredienti di una maionese che non impazzisce più (magari) ma che è solo insapore .

 

 

 

 

 

Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Durante un set del Triennio

24/04/2022 at 08:40 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

GIUSEPPE TERRILE / NOSTRO PADRE

19/03/2022 at 21:14 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Riflessioni fotografiche, Varie

RICORDAMI COSI

06/03/2022 at 16:37 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ciao Ettore

09/01/2022 at 12:27 by Alberto Terrile / 0

…

More details
A mia Madre, Varie

RACCONTO BREVE

21/12/2021 at 17:43 by Alberto Terrile / 0

…

One Comment

  • utente anonimo

    28/09/2005 - 19:50

    …e se fossi un “sei” rovesciato!?? dovrei abbandonare il binario sul quale mi sento incastonato…! TU SAI A COSA MI RIFERISCO…

    ps:comunque tranquillo, non prenderò decisioni troppo istintive…anche se non mi dispiacerebbe farlo per una volta..non posso permettermelo..

    Luca

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • UN ALTRO INIZIO / NON MI FERMO
  • SOLD OUT
  • CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE ESTIVO
  • Memorabilia
  • A conti fatti, resto “Non troppo conciliante”

Categorie

  • A mia Madre
  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Interviste
  • La storia delle mani
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • Phonegrafia
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

UN ALTRO INIZIO / NON MI FERMO Non è perché UN ALTRO INIZIO / NON MI FERMO
 
 
Non è perché le cose sono difficili che non osiamo farle; è perché non osiamo farle che le cose sono difficili. Seneca
 
Non bisogna scoraggiarsi...
 
25 minuti prima di iniziare un nuovo corso di FOTOGRAFIA per la Regione all'EX OSPEDALE PSICHIATRICO DI QUARTO è esploso il temporale.
 
Molti iscritti arrivano in scooter....
 
Ho fatto buon viso all'ennesimo inconveniente pensando al fatto che in neppure 24 ore abbiamo chiuso le iscrizioni .
 
Il numero massimo di 30 iscritti è stato portato a 40.
 
Se vogliamo fare i maligni possiamo dire..."Va bene ma il corso era GRATIS", ma è ESTATE, la gente ha voglia di mare, di farsi gli aperitivi ( io insegno in ora APERICENA) non di studiare fotografia no?
Ognuno ha il suo credo a me piace far innamorare della fotografia...
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #didattica #didatticalibera #sussidiarietainliguria #generazioni2022liguria #imfi #exospedalepsichiatricodiquarto #fotografia #corsi #seneca #nonindad #laboratoriale #innamorarsidellafotografia
GLI ALBERI POTATI

Scusate il rumore vivo in città, credo che in cuffia questa piccola storia meriti e possa far riflettere…

#albertoterrile #
albertoterrilefineartphotography #genova #viale#natura #alberi #lapotatura #rincuorando #figlio #genitore
SOLD OUT Sono terminati i 30 posti disponibili i SOLD OUT
 
Sono terminati i 30 posti disponibili in neppure 2 giorni.
 
Grazie al TAM TAM su Instagram dei miei studenti che hanno letteralmente colorato le loro STORIE con l'evento e grazie a quanti hanno condiviso su FB questa impresa.
 
Domani alle ore 18 si comincia quest'avventura estiva!
 
Ancora GRAZIE A TUTTI cercherò di tener alta la mia ENERGIA
 
Fonte di ispirazione qui
 
https://youtu.be/aaCxlXfbpDg
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #neverendingtour #neverendingtour2022 
#didattica #dopoduesemestri #grazieallievieallieve❤️ #sietelamigliorepubblicita #fotografia #corsodifotografia #corsodifotografiadigitale #passionevera #nobullshit #energia #forzadivolontà #exospedalepsichiatrico #exospedalepsichiatricodiquarto #generazioni2022liguria #teachyourchildren #didatta #didattica #hoavutodueclassichemihannofattolavorarebenissimotenendomisuilmoraleconlamortedimiamadre #ancoramillegrazieatutti
IMPORTANTISSIMO Corso gratuito di fotografia a cu IMPORTANTISSIMO 
Corso gratuito di fotografia a cura di Alberto Terrile finanziato dal Ministero delle Politiche Sociali per i Giovani.
Possono partecipare i giovani fino a 35 anni, iscrizioni entro le ore 14 del 4 luglio 2022 
E' sufficiente inviare una mail o un messaggio con nome, cognome e numero di telefono.
mail: imfi@hotmail.it
tel: 339 722 8865
Se puoi diffondi il più possibile!!!
Grazie
A conti fatti posso dire che … Sono stato GOVER A conti fatti posso dire che …

Sono stato GOVERNATO da MEDIOCRI

AMMINISTRATO da MEDIOCRI

DIRETTO da MEDIOCRI

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #consapevolezza #wendy #shining #ascia #cazzorotto #insofferenzatotale #mediocrità #governi #amministrazioni #direzioni #tuttimafiosi #prodomo #cheers
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito