A mia Madre
DOMANI SARA’
Era il 15 luglio del 2015. Mia Madre, in quel tempo della nostra vita era, già a Iola con mio Padre. Avevo l’abitudine di fare una sorpresa. Arrivavo qualche giorno per trascorrere il suo compleanno. A volte, basta così poco per cambiare una routine, portare un sorriso: lo sbocciare di un pensiero. Mi piace ricordare,… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
FEDELE ALLA LINEA
FEDELE ALLA LINEA Sto parafrasando i CCCP, del resto sono amico di Annarella, non ci sentiamo spesso ma quando accade stiamo al telefono un’ora. Fedele alla (mia) linea. Anarchico da sempre, creativo, cocciuto e ostinato ai limiti a discapito di un’ innata timidezza che nascondo attraverso modi istrionici che mi rendono un… Per saperne di più
A mia Madre
Il luogo del vero sentire
IL LUOGO DEL VERO SENTIRE (Elisa alla Mostra “Le parole che accarezzano) Il tempo corre e non aspetta nessuno. Le nostre esistenze trascorrono sfiorando altre vite, come vagoni di un intercity. Con Elisa Lauricella abbiamo trascorso del tempo. Il tempo fuori e quello dentro la scuola. Desiderava vedere… Per saperne di più
Natura
OPPIO di MARIO NOVARO
Liquido respiro alterno aperto di liscio mare ferrigno con pigra una barca là nell’infinito donde immensa volta di cielo s’inarca e vi si appuntano i cipressi che salgono dal mare neri, tagliando l’orizzonte spalancano lo spazio perché l’anima immota lo varchi oziando nell’oppio dell’ora. (da Murmuri ed echi, 1912) Per saperne di più
Arte, mitografia del quotidiano
Stefano Grondona ( encore)
L’altro giorno all’IMFI nell’ex Ospedale psichiatrico di Quarto parlai a Massimo di Stefano Grondona che da sempre indico come “l’unico maestro” che ho avuto. Agli studenti raccomando sempre questo: SE TROVATE QUALCHE ARTISTA CHE VI INTERESSA, UN ARTISTA CHE VI PIACE, SE AVETE MODO DI CONOSCERLO, (SIA STATO O MENO VOSTRO… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
ANIME FERITE
“Combattere i mulini a vento fa più male a te che ai mulini” Robert A. Heinlein Negli ultimi anni sono accadute tante cose a questi due bambini. Alcune,sono state molto tristi. Ci siamo fatti forza nel rispetto delle differenze che ci contraddistinguono. Ci sono stati momenti felici e altri che vorremmo… Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano
DIARIO INTIMO
Ė prima di morire che rischiamo di essere morti, se rifiutiamo per l’appunto di fare della nostra vita una creazione continua di grazia e di bellezza. (Maurice Zundel) Guardo la gioia di mia Madre che mi tiene in braccio. Non è più “quaggiu” come mi scriveva ma la sento in molti momenti che mi… Per saperne di più
Arte
GRAZIE DI CUORE / A TUTTI
La vostra partecipazione mi ha toccato nel profondo. L’abbraccio degli studenti dell’Accademia intervenuti in massa, ragazzi/e che erano parte dei 94 esami svolti da Lunedì a oggi. E ancora, gli ex allievi dei corsi liberi, i bambini che ho fotografato e le tante persone che si sono… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Buon Viaggio Zio
Nel bene come nel male sono state : “le mie estati incantate” Grazie per quel fortino in legno che hai costruito giorno per giorno quando avevo 4 anni. BUON VIAGGIO ZIO! Per saperne di più
Fotografia di Scena
BEN PRIMA / ELISABETTA POZZI
1999 2022 2022 2022 2022 2022 2022 2022 Ben prima della MARIA STUARDA di Livermore ( ottobre 2022) lavorai con Elisabetta Pozzi. Ecco un mio scatto analogico corroso con gli acidi per Alice oltre lo specchio (1999) interpretato da Elisabetta Pozzi con le musiche firmate da Ivano Fossati e Mario Arcari e le scene di… Per saperne di più