Favole morali
Storie dal campo / Ti guardo mi piaci
LE STORIE DEL CAMPO : TI GUARDO, MI PIACI ! Favoletta morale in 7 quadri Scritta e fotografata il giorno 19 Agosto 2018 Guardo il cosmo con l’occhio puro di un bambino. Immagino piccole storie sull’istinto e sui costumi degli insetti. “Vide un posto bellissimo, popolato da grandi fiori screziati di viola e rubino, corolle… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Genova, la triste profezia
da “nel segno dell’Angelo” la tomba di Arbalete 2004 Genova al di là delle facciate ripulite e delle piazze agghindate a festa per le campagne elettorali. Genova “non solo la città cantata da Caproni e da De Andrè ”, trasfigurata dal verso e redenta nella parola. Genova città che si affaccia su… Per saperne di più
Varie
Una storia vera
21/08/2008 Elena, sorella di mia nonna piange Quasi trent’anni fa, ne sono certo, un uomo preso dall’ira mi tagliò le quattro gomme perché avevo posteggiato male il mio vecchio passat . Ricordo quanto lo odiai. Palleggiai avanti negli anni quel sentimento che stringeva forte tutte le forme del rancore. Osservavo quell’uomo quando rientrava a casa,… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Blind Poet, una storia di mancato copyright
A quel tempo usarono una mia foto di Lawrence Ferlinghetti per la cover di CITY LIGHTS senza firmarla. Liti, avvocati,tanto rumore per poche briciole. Il libro non venne mai più ristampato in Italia e Antonio Bertoli che mi rispose nel frattempo è volato in cielo. Siamo esseri di passaggio su questa terra, era ottobre 2003 … Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
NESSUNO VEDE PIU NULLA VEDENDO TUTTO
Su Instagram, il social per la condivisione di immagini via cellulare, si pubblicano 3600 foto al secondo, e i dati ufficiali parlano di 8500 “like”al secondo. La produzione massiccia di immagini e loro circolazione ci mostra quindi un dato sconvolgente, si sono rivoluzionati i tempi di lettura di un immagine per non dire che si… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Lino
Era il tre maggio del 2009, il giorno prima il medico ti aveva detto che eri affetto da due epatocarcinomi inoperabili. Salimmo sui monti assieme per parlare un po’ e fare qualche foto Ti chiesi solo di guardarmi un attimo perché avevo già deciso tutto per la mia fotografia di quel giorno, per quello che… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Ci facciamo un Minkkinen ?
La guardai negli occhi e dissi, quasi stessi proponendo un drink :- ci facciamo un Minkkinen là dal ponte? Ognuno di noi sceglie i suoi interlocutori prediletti per poter essere libero di dare sfogo a ciò che contiene, a ciò che è. Arno Rafael Minkkinen Per saperne di più
Favole morali
Ne in cielo ne in terra / Anime sospese
1996/Parigi/Stampa a mano e trattamento successivo con acidi La sua bellezza era inesprimibile e, come altre volte, Aschenbach sentí con dolore che la parola può, sí, celebrare la bellezza, ma non è capace di esprimerla. Thomas Mann “ Morte a Venezia” L’uomo restò sgomento. Stentava a credere ciò che il suo cuore aveva… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
L’indicibile
Senza avere mai capito da dove venga e soprattutto dove vada, ho imparato a riconoscerlo? 1 Corinzi 13:4-8 (Nuova Diodati) – “L’amore e` paziente, e` benigno; l’amore non invidia, non si mette in mostra, non si gonfia; non si comporta in modo indecoroso, non cerca le cose proprie, non si irrita, non sospetta il… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Oltre
Tanti lasciano aperti degli spiragli alle persone… Perché io dovrei esser da meno nell’infinita imperfezione che mi abita? Per saperne di più