mitografia del quotidiano
La mia stanza
Breslavia // La mia stanza A Breslavia pensavo solo a due cose: ciò avrei detto nelle mie Lectio pubbliche e a fotografare in giro per la città. Mi era stata assegnata una stanza all’interno dell’università ma per come scelsi di abitarla, posso dire che rifletteva perfettamente il disordine che a quel tempo contenevo. Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Ma non sono morto…
Jack Kerouac / Sulla strada “Ho realizzato di essere morto e poi rinato un gran numero di volte, ma non potevo ricordarlo solo perché i passaggi dalla vita alla morte e poi di nuovo alla vita sono così impercettibili, un’azione magica per un non nulla, come addormentarsi e svegliarsi di nuovo un milione di volte,… Per saperne di più
Favole morali
Flash Ganesh
Caro Papà Albero, per la mia festa di compleanno vorrei tanto mascherarmi da FLASH GANESH ! Per saperne di più
mitografia del quotidiano
I Detriti dell’ Esistenza
2016 I detriti dell’esistenza inzaccherano il nostro volto Per saperne di più
mitografia del quotidiano
SARANNO GIORNI INDIMENTICABILI
2010 L’erba cresceva ovunque, sopra , così come sotto i nostri passi. Dissi : – …vivremo assieme davvero tante avventure e credimi, ricorderemo solo il nostro futuro! Per saperne di più
Favole morali
Una giovine Befana sorvola l’ Appennino
L’origine della Befana è probabilmente connessa a un insieme di riti propiziatori pagani, risalenti al X-VI secolo a.C., ed è legata ai cicli stagionali legati all’agricoltura, relativi al raccolto dell’anno trascorso, ormai pronto per rinascere come anno nuovo, diffuso nell’Italia agricola settentrionale, nell’Italia Centrale e meridionale, attraverso un antico Mitraismo, del dio persiano Mitra, e… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Homo electronicus
Il tavolo e le matite per spuntinare le stampe Si sta perdendo tanta manualità che era propria dell’artigianato e del fare bene le cose lontani dalla fretta e con grande cura del prodotto finale. Dalla maglieria ai tessuti, dalla lavorazione del legno, dalle costruzioni edilizie alle materie insegnate a scuola stiamo perdendo manualità aiutati da… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Margherita, l’ombra e la trama della carta.
Estate 2018 Margherita Questa fotografia l’ho stampata su carta argentica HAENEMULE fine Art Ilford il 27/12/2018 . Mi piaceva l’idea di lasciare una piccola traccia di me su questa foto “imperfetta”. L’imperfezione nasce dal fatto che essendo parte di un servizio fotografico che dedico e regalo ogni anno a Margherita, consuetudine che ho da tanti… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Album di fotografie
Copertina 1 2 3 4 5 6 Riguardo questo vecchio album di fotografie che aveva una zia di mio padre in casa e m’accorgo che quella raffigurazione bucolica e un po’ kitsch in copertina ha per certo generato in me altre immagini e mi ha poi indotto a cercare nel reale quel genere di luoghi.… Per saperne di più
Sulla fede
Il mio diario è come una foglia
Mentre l’uomo fa uscire di scena Dio in un contesto di disincanto e desacralizzazione, assistiamo a cosa ? A un essere umano che crea e rimodella sé stesso a propria immagine e somiglianza. Mi guardo attorno e vedo la più grottesca globalizzazione dell’uomo, l’omologazione. Per questo motivo chiudo l’anno 2018 che per me è stato… Per saperne di più