mitografia del quotidiano
ON THE RADIO
ON THE RADIO Che tristezza quando nella spazzatura trovo casse di libri con autori come Catullo, Euripide, Pasolini, Thomas Mann, Dannunzio. Li porto a casa e poi li dirotto verso una biblioteca sull’Appennino Toscoemiliano perché nel mio immaginario innocente voglio pensare a qualcuno che d’inverno, con la neve e il lavoro fermo nei campi… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Nulla più
Il mio piccolo mondo una volta chiusa la porta di casa, una volta chiusa la rete. Un vaso di fiori presi dal terrazzo, un libro che aiuta la mente a scrollarsi di dosso le scorie delle giornate, piccoli oggetti, il mio giubbotto di cuoio che indosso dal 1992, l abat-jour che i miei studenti mi… Per saperne di più
Mostre
Tobiasz Papuczys : la drammaturgia dello sguardo
PhotoFactory Art presenta La drammaturgia dello sguardo Mostra fotografica di Tobiasz Papuczys 4-22 giugno 2019 Dal 4 al 22 giugno PhotoFactory Art ospiterà la mostra del fotografo polacco Tobiasz Papuczys. Il vernissage si terrà martedì 4 giugno a partire dalle ore 17:30 presso lo spazio espositivo di Vico di San Matteo 10 r. Mostra a… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Ustione solare e ombelico
Francesca ustionata dal sole al mare 1996 Stampa argentica da negativo 6 x 7 cm realizzata con Mamiya rb67 James Estrin scrive :- “La fotografia non è più prevalentemente un modo di conservare un ricordo prezioso o imparare di luoghi e gente che altrimenti ci sarebbe impossibile incontrare, ma piuttosto una merce… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Il buio che mi abita
Il buio che mi abita Questa sera sono solo davanti al fiore di geranio che lentamente muore. Con la pioggia e il vento di un maggio impazzito s’era staccato. L’ho reciso del tutto e disposto in un piccolo vasetto. Da una settimana mi tiene compagnia sullo scrittoio, spegnendosi poco a poco. Attingo la bellezza… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
IL SEDERE E’ LA SUCCURSALE DEL NOSTRO CERVELLO
La fotografia racconta le storie dell’uomo e diviene memoria. Perchè impestate la rete di immagini sommariamente inutili,autoreferenti,prive spesso di quella sintassi che è propria della fotografia ? Ritenete sia necessario per i posteri lasciare traccia di tutto ciò che mangiate, bevete, dei corpi che sognate o desiderate? Oggi più che mai il demonio è rappresentato… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Fiorito
Nei fiori contemplerà la bellezza riflessa nel cosmo ma anche l’impermanenza del manifestato , nelle erbe la tellurica presenza della Grande Madre che sovrintende alla fecondità e alla fertilità. Contemplando un albero vi coglierà l’immagine del cosmo perché porta frutti e periodicamente si rigenera : è dunque un microcosmo, come testimonia il frassino Yggdrasill… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
SONO NEGATIVO
Da una parte ci sono i ritratti, le immagini di natura e dall ‘ altra un continuo interrogarmi sulla memoria e su ogni tipo di techné possa ostenderla. Non è un mistero che io sia attratto dal vecchio mondo che si sporcava le mani con l’inchiostro e la carta così come con i reagenti chimici.… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Peter Hammill e la fotografia / Last Frame
S’annuncia l’arrivo di Hammill al Festival di poesia ma chi compone la pagina dimentica una “L” al suo cognome e ovvio, di firmarmi come autore del ritratto! Reading 2005 15 Maggio 2003 15 Maggio 2003 foto Roberto Lanza LAST FRAME –PETER HAMMILL Pretty keen – yes, my hobby keeps me busy… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Contener Vita
Tre estratti da “Contenere Vita” 2019 Troppi si affannano a lavorare su quel “nulla” perpetuato e declinato dall’ imperterrita quanto arrogante produzione di immagini derivative e reiterate. Quanto è difficile far la differenza. Con umiltà e al contempo con il fastidio verso la contemporaneità e le masse che mi anima da sempre scelgo di occuparmi… Per saperne di più