mitografia del quotidiano
LA SCUOLA E LA PANDEMIA
Dispositivo per recuperi estivi delle lezioni per le scuole medie…. Giorgio Agamben – Requiem per gli studenti Link https://www.iisf.it/index.php/attivita/pubblicazioni-e-archivi/diario-della-crisi/giorgio-agamben-requiem-per-gli-studenti.html?fbclid=IwAR321yrZ8-KpJGM-TxTqnaTJmhikEr425lgFNmwHcY15G0OpHc73OI_lwks Per saperne di più
mitografia del quotidiano
15 anni dopo
Ieri , a 15 anni dalla morte, sono entrato nella casa dove viveva mia nonna materna . E’ stata data una rinfrescata alla casa, sono state ridipinte le pareti e levate le vecchie tappezzerie ma la disposizione dei mobili, gli oggetti d’affezione sono tutti al loro posto con minime variazioni sul tema da parte… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Vorrei…
14/6/2020 dopo il temporale Vorrei aver la capacità di metter in ordine le cose della vita proprio come faccio nei momenti in cui fotografo . Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
IL TAVOLINO BAGNATO PT 2 / SET AND SETTING
Anche oggi piove. Non importa, faccio continui esercizi fotografici. Ginnastica del vedere. Questo risponde a un assunto che è divenuto in 21 anni di didattica il mio leit motiv :- IMPARATE A COGLIERE LO STRAORDINARIO NELL’ORDINARIO. Per saperne di più
mitografia del quotidiano
DIARIO DI UN UOMO BAMBINO / SALISCENDI
C’è stato un tempo, un tempo oramai lontano in cui tua madre segnava la strada e ti aiutava ad affrontare la salita. Sai d’esser in grado di sentire quando giunge il tempo in cui tu aiuterai tua madre ad affrontare la discesa. Per saperne di più
Natura
DAL BALCONE NEL GIORNO DI SABATO 6 GIUGNO 2020
Lei cresce con la forza e la determinazione del suo spirito vitale. Dà lezione… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Dopo la pioggia
5 giugno 2020 ore 6 S’apre un nuovo mattino. Bussano piano al vetro gli impegni del giorno. I miei pensieri (spesso crucci) sono più discreti, fanno meno schiamazzo rispetto agli inviti ” per l’ennesimo ballo in maschera” che giungono da più parti e cavalcano voci differenti. Guardo, ascolto e leggo con imbarazzo di essere umani… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
IL TAVOLINO BAGNATO
Stamane piove. Faccio continui esercizi fotografici. Questo risponde a un assunto che è divenuto in 21 anni di didattica il mio leit motiv :- IMPARATE A COGLIERE LO STRAORDINARIO NELL’ORDINARIO. Per saperne di più
Varie
I MIEI GUSTI
…preferisco gli spazi identitari dove gli individui si relazionano o si relazionavano. Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
1993 Baghdad La curiosità dei bambini
La compassione è manifestazione di un tipo di amore incondizionato che strutturalmente non può chiedere niente in cambio. E’ la testa di ponte per una comunione autentica non solo di sofferenza, ma anche -e soprattutto- di gioia vitale, e di entusiasmo. La fotografia non è solo tecnica, autoreferenza o followers! Per saperne di più