Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

15 anni dopo

Home / mitografia del quotidiano / 15 anni dopo
Torna alla pagina precedente
View large
mitografia del quotidiano

15 anni dopo

Posted on 16/06/2020 at 08:06 by Alberto Terrile / 1 Comment

 

Ieri , a 15 anni dalla morte, sono entrato nella casa dove viveva mia nonna materna .

E’ stata data una rinfrescata alla casa, sono state ridipinte le pareti e levate le vecchie tappezzerie ma la disposizione dei mobili, gli oggetti d’affezione sono tutti al loro posto con minime variazioni sul tema da parte di mia zia Ellade , figlia della nonna Elvezia e attuale proprietaria dell’appartamento.

Ri-vedere quella casa ha significato rivivere in un’ora quel passato che alberga nella memoria o strizza l’occhio da vecchie foto.

Ho ritrovato il ritratto che le feci per gli 80 anni , è lì appeso con la mia dedica, “da parte di quel discolo di tuo nipote”.
Sono stato un nipote troppo amato, su di me eccessive aspettative e questo è andato a discapito di altri famigliari.
Da me pretendeva più di quanto riuscissi a fare/dire a quel tempo e nei suoi diari, lasciati a mia madre, ci sono parole di rimprovero per me.

Le piaceva farsi portare in Alessandria non solo perché guidavo l’auto, sosteneva che tenessi le braccia sul volante come mio nonno Alessandro. Mi imponeva una via più lunga per ripercorrere l’itinerario dei suoi ricordi con la fiat cinquecento del suo amato Sandrino.

Dopo la visita fatta con mia sorella Eleonora ho ripensato all’immagine della nonna che si sporgeva dalla finestra della camera da letto per salutarmi ancora.
La ricordo così e non come l’ho vista l’ultima volta in una fredda sala dell’obitorio.

Quando vedo mia madre soffrire per la vecchiaia, mi rivolgo idealmente ai nonni perché ovunque siano le tengano una mano sul capo.

Ho una fede molto semplice e fanciullesca.

Share Post
Previous
Vorrei…
Next
LA SCUOLA E LA PANDEMIA

Related posts

More details
mitografia del quotidiano, Sulla fede

Il maestro

04/04/2021 at 17:11 by Alberto Terrile / 0

…

More details
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche

SONO

29/03/2021 at 11:03 by Alberto Terrile / 0

…

More details
mitografia del quotidiano

SENTO SPESSO DIRE

28/03/2021 at 12:04 by Alberto Terrile / 0

…

More details
mitografia del quotidiano

CREARE LA NEBBIA

24/03/2021 at 14:16 by Alberto Terrile / 0

…

More details
mitografia del quotidiano

LA PRIMAVERA NOSTRO MALGRADO

09/03/2021 at 11:47 by Alberto Terrile / 1 Comment

…

One Comment

  • Diego

    16/06/2020 - 16:13

    io credo che l’amore, in tutte le sue forme, quando c’è stato, non si possa mai perdere.
    Lo credo intimamente, fino in fondo.

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • Pentagrammi
  • La Natura che carezza
  • LUNEDI DELL’ ANGELO
  • Il maestro
  • FOCE

Categorie

  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

PENTAGRAMMI La musica del creato. #albertoterril PENTAGRAMMI 

La musica del creato.
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #birds #birdsphotography #bwphotography #iola #nature #cosmic #creation #air #fuga #latino #flight #vol #inalto
La gelida sensualità di Alberto Terrile. Vedi im La gelida sensualità di Alberto Terrile.
Vedi immagine n. 2 e la recensione dì Ferruccio Giromini. 🙏
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #angeli #souslesignedelange #ferrucciogiromini #blue #fromthevaults #filmisnotdead #analogphotography #1993
LA NATURA CHE CAREZZA #albertoterrile #albertoter LA NATURA CHE CAREZZA

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #nature #tenderness #caress  #caresse #flowers #skin #springtime
LUNEDI DELL' ANGELO In questo giorno si ricord LUNEDI DELL' ANGELO 

In questo giorno si ricorda l’incontro dell’Angelo con le donne giunte al sepolcro.
Nel Vangelo si racconta che il primo giorno della settimana, di buon mattino, Maria di Magdala, Maria madre di Giacomo e Giuseppe e Salomè si recarono al sepolcro, dove Gesù era stato sepolto. 

Nelle mie rappresentazioni angeliche i ruoli creativamente si sfumano . 
L'Angelo, tramite tra il divino e l'umano nel mio caso annuncia , ascende e talvolta pare persino risorgere...

1- Francesca T.D., Genova 13-4-98 15,50
2 - Toni M. Genova 7-5-94 11,09
3- Olga G.Lago Scaffaiolo 24-7-00 4,30
4- W.A.Bouguereau Tre Marie al Sepolcro 1876

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #filmisnotdead #hasselblad500cm #kodaktmax400 #analogphotography #angels #lunedidellangelo #souslesignedelange #bwphotography #filmphotography #faith #vangelo
IL MAESTRO Quando cerco il silenzio lo trovo lo IL MAESTRO

Quando cerco il silenzio lo trovo lontano dalla gente, in cima a un monte o dentro una Chiesa.
In una di queste, dietro il coro un giorno conobbi “Il Maestro” intento a suonare l’organo.
Sono trascorsi molti anni da quell’incontro ma io so che se scelgo determinati orari lo trovo.
Guardo le sue dita che invecchiano e faticano, contemplo le sue espressioni mentre legge lo spartito poi gli sorrido e lui sorride a me.
In questi momenti sperimento il lato più bello degli esseri umani.


#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #master #ilmaestro #organo #organ #chiesa #church #solitude #silence #music #memories #knoledge #empatia #bwphotography #filmisnotdead
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito