Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 16/01/2005 at 17:53 by Alberto Terrile / 5 Comments

S.Paolo nella lettera ai romani (Rom 8,19-23) viene a ricordarci che non solo l’uomo ma l’intera creazione attende la gloria definitiva. Il disordine del creato non è opera di un Dio, ma del libero arbitrio dell’uomo che ha stupidamente pensato di dominare la natura, piegandola alle sue esigenze,sfruttandola oltre misura ed avvilendola con una serie di comportamenti volti al proprio vantaggio. Se picchio un cane, il mio cane, e lo faccio ogni giorno, se lo induco a comportamenti che ne sviliscono l’ indole è possibile che questo mi si giri contro azzannandomi. Devastare foreste per poi farne dei volantini che intasano la buca delle lettere per mè è un peccato mortale. La Natura ha occhi ed orecchi ed un sistema sensibile che non ha nulla da invidiare al nostro. L’uomo ha perso volendo giocare al dominio del creato, creando una lacerazione che si manifesta attraverso catastrofi naturali come quella recente. Finche uccideremo etnie per disboscare il polmone amazzonico e farci dei mobili in tek, sino a quando creeremo luoghi di turismo in zone dove la gente vive per un mese col prezzo di una nostra cena mentre sediamo comodamente sulla veranda del nostro bungalow dove cerchiamo ristoro allo stress della nostra annuale gara alla volta del profitto, non andremo molto lontano. Tendere la mano dopo la catastrofe è un contentino per le nostre coscienze, dotare certe popolazioni a rischio di dimore sicure è un azzardo che forse non è mai stato preso in considerazione….meglio alberghi, saune etc. Ecco quindi che la Natura da madre diviene matrigna,non ci vuole più bene e colpisce i deboli. Ecco Dio che si dimentica dell’uomo e fa morire i poveri e gli indifesi. Non sono di quest’opinione, siamo noi che ci dimentichiamo di quella gente, noi che sappiamo che quel volantino, quel tavolo sono zuppi di sangue….e compriamo, compriamo,compriamo. Siamo noi che copriamo quel fiume e ci facciamo sopra un bel parcheggio….sventriamo un monte per farci passare la ferrovia…dalla caverne veniamo e poco a poco finiremo a tornarci e quando l’ultima pila del nostro Swatch sarà consumata torneremo a contare le ore guardando il sole….allora non sogneremo più di raffreddarlo per farci un giro col nostro ultimo modello d’astronave!
 

 

Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Durante un set del Triennio

24/04/2022 at 08:40 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

GIUSEPPE TERRILE / NOSTRO PADRE

19/03/2022 at 21:14 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Riflessioni fotografiche, Varie

RICORDAMI COSI

06/03/2022 at 16:37 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ciao Ettore

09/01/2022 at 12:27 by Alberto Terrile / 0

…

More details
A mia Madre, Varie

RACCONTO BREVE

21/12/2021 at 17:43 by Alberto Terrile / 0

…

5 Comments

  • utente anonimo

    17/01/2005 - 08:54

    ma davvero credi in Dio e che ci sia una logica nelle cose? io non credo in alcuna logica, in alcun Dio o Natura che vogliano premiarci o punirci…credo che ci voglia molta fortuna nella vita, and that’s it.

    Reply to comment
  • Mullmuzzler

    17/01/2005 - 11:17

    capisco il tuo punto di vista ma credo che il post di Alberto sia da vedere sotto un’altra luce. Che razza di persone indifferenti stiamo diventando? E’ tutto ovunque una corsa al successo, al materialismo, unico obiettivo che pernea la maggior parte delle persone.

    ps. odio i notiziari che mostrano immagini tragiche e poi come per magia dopo una settimana, massimo due, quando la gente si è abituato alla distruzione, voltano pagina, dimenticandosi dei migliaia di senza tetto che muoiono di fame, concentrandosi sull’ultimo acquisto dell’Inter o sulle probabilità che esce un numero alla lotteria.

    Reply to comment
  • Mullmuzzler

    17/01/2005 - 11:19

    ps. la foto della ragazza che corre è una delle cose più belle che abbia visto da almeno una settimana a questa parte.

    Reply to comment
  • albertoterrile

    17/01/2005 - 12:31

    ognuno è libero di pensare e credere in ciò che meglio gli corrisponde, Dio, Budda,Fortuna,no problem. L’importante è il rispetto per gli altri e il fatto che se la fortuna ci bacia con i soldi o con la salute sia bello condividerla con chi ha meno. Io faccio il fotografo di mestiere e quindi vendo le mie immagini, ma ad esempio non ho voluto assolutamente metter firme digitali o impedire a chiunque di salvarsi con un clic destro il mio lavoro….per goderselo sull’hard disk o in una piccola stampa….e non l’ho fatto per sentirmi dire bravo, ma perchè tutti possano avere una possibilità….se invece vogliono la stampa firmata,in tiratura comperata in galleria, beh per gli angeli ad esempio occorrono dai 2000 euro in sù…anche questo è ciò che credo….se il mondo và di merda è perchè vogliamo tenerci tutto per noi e dare il minimo indispensabile o nulla agli altri no???

    Per chi volesse delucidazioni,sappiate al di là dei prezzi che non sono assolutamente ricco….oggi la ricchezza si fà facendo il presidente,vendendo prodotti che favoriscono l’erezione, oppure trafficando nell’illecito…that’s true!!!

    Reply to comment
  • Mullmuzzler

    17/01/2005 - 17:18

    con il lavoro attuale (spero in aumento) ci impiego un bel po’ a metterli da parte ma credo ne varrebbe la pena. Le serie degli Angeli è da rimanere senza fiato…

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE ESTIVO
  • Memorabilia
  • A conti fatti, resto “Non troppo conciliante”
  • Un poco di poesia
  • Mio Padre

Categorie

  • A mia Madre
  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Interviste
  • La storia delle mani
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • Phonegrafia
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

IMPORTANTISSIMO Corso gratuito di fotografia a cu IMPORTANTISSIMO 
Corso gratuito di fotografia a cura di Alberto Terrile finanziato dal Ministero delle Politiche Sociali per i Giovani.
Possono partecipare i giovani fino a 35 anni, iscrizioni entro le ore 14 del 4 luglio 2022 
E' sufficiente inviare una mail o un messaggio con nome, cognome e numero di telefono.
mail: imfi@hotmail.it
tel: 339 722 8865
Se puoi diffondi il più possibile!!!
Grazie
A conti fatti posso dire che … Sono stato GOVER A conti fatti posso dire che …

Sono stato GOVERNATO da MEDIOCRI

AMMINISTRATO da MEDIOCRI

DIRETTO da MEDIOCRI

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #consapevolezza #wendy #shining #ascia #cazzorotto #insofferenzatotale #mediocrità #governi #amministrazioni #direzioni #tuttimafiosi #prodomo #cheers
Cara Virginia, sono felice di averti laureato l'al Cara Virginia,
sono felice di averti laureato l'altra mattina.
La tesi sull'intima malinconia l'ho intesa come un piccolo reportage dell' Anima.
Dobbiamo sempre guardare oltre l'immagine, oltre la parola " oltre noi stessi".
 
Quando il tuo relatore, prof Andrea Botto ha detto d'averti consigliato la visione del film  Lisbon Story di Wim Wenders con Rudiger Vogler ho fatto un volo a ritroso.
 
Successe che Invitai l'attore a Genova neppure un anno dopo aver girato quel film di Wim. Trascorremmo un pomeriggio assieme parlando di Cinema mentre scattavamo delle fotografie che avevo in mente.
 
"Vorrei che lei interpretasse per me "il fotografo" una figura  che , prima di tutto ,vede le cose del mondo.
Fu bello sentirsi dire :- Perché  non ha scelto di fare il regista? Lei sa far capire molto bene a un attore cosa  deve metter in scena.
 
L'altra mattina, nell'afa dell'aula 5H mentre mostravi la tua tesi io sono ritornato a un altro Aberto, quello  che  aveva esposto a Berlino nel 1995,  quello che frequentava Wim e Donata Wenders e che sperava di dimostrare alla gente il valore delle sue immagini.
 
Non so cosa vorrai fare nella vita, qualunque cosa sia, falla con amore.
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #tesi #accademialigusticadibellearti #portogallo #lisbonstory #andreabotto #andreabottophotographer #berlino #rudigervogler #actor #wenders #wimwenders #donatawenders #istruzioniperlavita
Plan B #albertoterrile #albertoterrilefineartphot Plan B

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #hasselblad500cm #nature #woman #fromthevaults #memories #myfunnyvalentine #sweetcomicvalentine
ORA ET LABORA Siatene pur certi, figli miei: qual ORA ET LABORA

Siatene pur certi, figli miei: qualsiasi specie di evasione dalle realtà oneste di tutti i giorni significa per voi uomini e donne del mondo, il contrario della volontà di Dio. Dovete invece comprendere adesso — con una luce tutta nuova — che Dio vi chiama per servirlo "nei" compiti e "attraverso" i compiti civili, materiali, temporali della vita umana: in un laboratorio, nella sala operatoria di un ospedale, in caserma, dalla cattedra di un'università, in fabbrica, in officina, sui campi, nel focolare domestico e in tutto lo sconfinato panorama del lavoro, Dio ci aspetta ogni giorno.
Sappiatelo bene: c'è "un qualcosa" di santo, di divino, nascosto nelle situazioni più comuni, qualcosa che tocca a ognuno di voi scoprire. A quegli universitari e a quegli operai che mi seguivano verso gli anni trenta, io solevo dire che dovevano saper "materializzare" la vita spirituale. Volevo allontanarli in questo modo dalla tentazione — così frequente allora, e anche oggi — di condurre una specie di doppia vita: da una parte, la vita interiore, la vita di relazione con Dio; dall'altra, come una cosa diversa e separata, la vita famigliare, professionale e sociale, fatta tutta di piccole realtà terrene. No, figli miei! Non ci può essere una doppia vita, non possiamo essere come degli schizofrenici, se vogliamo essere cristiani: vi è una sola vita, fatta di carne e di spirito, ed è questa che dev'essere — nell'anima e nel corpo — santa e piena di Dio: questo Dio invisibile lo troviamo nelle cose più visibili e materiali. Non vi è altra strada, figli miei: o sappiamo trovare il Signore nella nostra vita ordinaria, o non lo troveremo mai.
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #oggivivocosì #untempoerosoloego #svelarsi #svelarsièunascelta #graziaimieistudent
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito