Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 22/12/2010 at 15:52 by Alberto Terrile / 2 Comments

Photobucket

CARTOLINE DI NATALE

Guardo incredulo il mondo attraverso lo spioncino della mia vita nell’imminenza del Natale, lo vedo nella città di Genova, come nei luoghi dove mi trovo a passare.

Vedo uno scenario in declino, un panorama malato e egoista.

Viviamo in modo autistico un paesaggio cieco sordo e muto nei confronti della bellezza e dell’eleganza.

Eleganza da intendersi come buon gusto ,non confondiamola con la ricercatezza. Eleganza e bellezza  per me, coincidono con la semplicità.

Sobrietà dell’essere e del manifestarsi verso l’altro.

 

La gente intasa le strade. Tutti guidano a sinistra. Tutti vogliono occupare la corsia di sorpasso senza usarla come tale.

Ognuno nel suo abitacolo con la sua musica, i messaggi da inviare e ricevere, la lista delle cose da fare, l’odore stantio di sigarette o dolciastro dei deodoranti, ognuno votato a credersi unico in mezzo ad una moltitudine. La triste storia della folla solitaria.

L’unico modo per viaggiare spediti sarebbe usare la corsia di destra purtroppo occupata quasi con un ritmo musicale da veicoli “fermi solo per un secondo perché i loro padroni debbono fare una commissione al volo”.

Tutti si riducono all’ultimo secondo per qualsiasi cosa. Tutti non hanno tempo. Mi chiedo cosa fanno, perché lavorare è l’occupazione dell’uomo, di tutti gli uomini.

La gente grida nei parcheggi come nei negozi, spesso urta e travolge in una sciocca corsa che non ha per meta l’Eldorado ma un negozio di telefonia, di elettrodomestici o sciocche boutiques.

Le librerie e i negozi di dischi sono come trappole per conigli nella neve con inutili compilation che promettono il meglio di artisti che portano sempre gli stessi nomi.
Libri scritti al computer, thriller da poco che possono stare indifferentemente di fianco all’ombrellone come sotto l’albero di natale.

Un libro non è solo custodia o recinto di altrui parole ma come una foto, un quadro  o un distillato è un’atmosfera, un piccolo mondo che non può vestire ogni stagione.

La gente sembra sentirsi in dovere di augurare qualcosa e lo fa attraverso forme pacchiane nelle immagini quanto nei contenuti.
Con la rete e i social network quest’aspetto assume la proporzione di un’atomica demenza sfondando attraverso il tag ogni difesa, salvo quella di cancellarsi mano a mano.

Abituato a guardare il mondo attraverso un’ottica, potrei partendo da quest’immagine pre-natalizia aprire ulteriormente il diaframma passando da un’immagine macro del Natale ad una visione più ampia: un’immagine grandangolare.

Ognuno si tenga stretto il  suo Natale, quello che preferisce, che più gli piace,il mio è un po’ come me, “fuori tempo e  fuori sincrono”.

Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Durante un set del Triennio

24/04/2022 at 08:40 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

GIUSEPPE TERRILE / NOSTRO PADRE

19/03/2022 at 21:14 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Riflessioni fotografiche, Varie

RICORDAMI COSI

06/03/2022 at 16:37 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ciao Ettore

09/01/2022 at 12:27 by Alberto Terrile / 0

…

More details
A mia Madre, Varie

RACCONTO BREVE

21/12/2021 at 17:43 by Alberto Terrile / 0

…

2 Comments

  • utente anonimo

    23/12/2010 - 18:56

    non so se sono io che crescendo vedo le cose in modo differente, ma mi pare effettivamente sempre peggio.
    Internet, poi, ha notevolmente trasformato la percezione del tempo. Non si ha tempo per far niente, perché si sono decuplicate le cose da fare. Appena uno tira un sospiro ecco a mozzarlo un trillo di un messenger o di un telefono. I Blackberry permettono di portare tutto questo mondo con te e non lasciarlo mai, possono rivelarsi trappole seducenti.
    Se non si possiede blackberry o telefoni ci s'accorge della reale consistenza del tempo quando irrompe un black out: allora lì si riassapora, dopo i primi minuti di stordimento, quanto sia gradevole toccare la carta di un libro, quanto ci si senta piccoli nell'oscurità, quanto sia importante quell'angolo buio che odora di muffa, s'ascolta sorpresi la risata di strega di due rami che sfregano chissà dove là fuori, allora viene in mente che forse c'è la luna piena ad ascoltare e un bosco muto sotto che conserva i propri segreti…niente, è ritornata la luce, presto, presto.

    Reply to comment
  • albertoterrile

    23/12/2010 - 19:05

    Crescere porta la consapevolezza del cosa è stato  ieri e del cosa è l'oggi.
    Riguardare dopo aver letto questo spezzone di un film di Godfrey Reggio che completò la mia Visione può rendere l'idea ancor meglio.
    http://www.youtube.com/watch?v=p9kd0H6KPz8&feature=player_embedded

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • Ex Movere
  • NON POSSO FARE FINTA CHE…
  • AMICI DI CAMMINATA
  • LA SOSTANZA DEL PENSIERO
  • Kavus Torabi / Gong

Categorie

  • A mia Madre
  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Interviste
  • La storia delle mani
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • nudo
  • Phonegrafia
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

EX MOVERE / LE EMOZIONI ATTRAVERSO LA SINTASSI FOT EX MOVERE / LE EMOZIONI ATTRAVERSO LA SINTASSI FOTOGRAFICA
 
 
MONTESE 13 AGOSTO 2022 ORE 18 IN PANORAMICA NELL'AMBITO DELLA RASSEGNA MONTI E TRAMONTI III EDIZIONE
 
https://www.instagram.com/p/ChEwV_9qKND/
https://www.instagram.com/p/CgzBytDj6zI/
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #monti&tramonti #montese #appenninotoscoemiliano #lectio #conversazione #workshop #fotografia #fotografareconempatia #empatia #altro
NON POSSO FARE FINTA CHE... ...sia tutto come NON POSSO FARE FINTA CHE...
 
 
...sia tutto come prima. Tutto scorre, anche noi.
 
Mi curo attraverso minuti gesti, piccoli momenti di contemplazione del naturale per ripensare la mia storia sino a qui.
 
Accarezzo con lo sguardo uno dei tanti biglietti con cui mia Madre accompagnava la sua vita...
...2 paia di pantaloni di velluto sgualciti di mio Padre, per le "emergenze" .
 
Guardo negli occhi la lucertola che sta x mangiare uno scarabeo. Molla la presa e lo lascia cadere ma so che non è contenta che uno sciocco umano si intrometta nella sua vita.
 
Le mangiatoie per uccelli sono piene di semi di Girasole presi da Carlo.
Arrivano in picchiata, beccano e scappano per far ritorno tra le fronde.
Le cornacchie strepitano e saccheggiano i nidi mangiandosi le uova.
Gli animali non uccidono mai per piacere.
Fra tutti gli animali, l'uomo è il più crudele.
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #riflessioni #vita #affrontare #natura #uomo #insetti #lucertola #uccelli #cornacchie #morte
AMICI DI CAMMINATA L’obiettivo della vita um AMICI DI CAMMINATA
 
 
L’obiettivo della vita umana è raggiungere il luogo in cui si stabilisce il collegamento tra l’uomo e la natura . R.W. Emerson 1836
 
Amo camminare.
Cammino in città come sui monti.
Appena arrivato mi sono unito immediatamente al gruppo di amici di Iola che si riunisce per camminare e ri-scoprire il territorio.
Si parte ogni lunedì alle 19,30 e si torna col buio, armati di pile.
 
 
“Vede il colore di questo fiore, la sua meraviglia è pari all’opera creativa che è occorsa perché questo azzurro venisse in essere. Conoscere i meccanismi della creazione è per me un atto spirituale, non esiste separazione tra materia e spirito, questo è uno dei falsi problemi dell’uomo” (Albert Hoffmann)
 
Mentre si passeggia si guarda la luce che tramonta e pennella di rosso gli alberi, si parla di vita e si parla di morte.
 
Come le piante anche noi umani abbiamo il nostro ciclo, le nostre stagioni.

Sono un autunno che ricorda ancora bene la sua Primavera...

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #natura #nature #walking #trekking #mountains #appenninotoscoemiliano #ioladimontese #vita #life #death #esistenza #stagioni #seasons
LA SOSTANZA DEL PENSIERO Mi guardo attorno, asco LA SOSTANZA DEL PENSIERO
 
Mi guardo attorno, ascolto e leggo i discorsi che si fanno sul web, nelle strade, sui mezzi pubblici.
Quanti pensieri già pensati. Sembra abbiano una vita propria queste opinioni d'accatto.
Siamo sempre più distanti dal cuore o da qualsivoglia processo intellettivo.
 
Se prima di sciorinare a piene mani le nostre verità ci fermassimo un secondo per analizzare i nostri pensieri proprio come si fa con le urine scopriremmo che i nostri valori oggi sono totalmente sballati....
 
La tazza di caffelatte e il pitale dove si orina hanno entrambi un manico ma non sono stati progettati per contenere "la medesima sostanza".
Scusatemi... ma vedo sempre il pitale mezzo vuoto !
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #pensieri #analisi #riflessione #riflessionedelgiorno #riflessionedelgiorno📝 #knoledge #orina #pensieridaorinatoio #umiltachelatita #presunzione #presunzionemediatica #globalizzazione #omologazione #pensierigiapensati #banalitacontemporanea #banality #banalità #piscia #caffelatte
LA DIDASCALIA La didascalia riporta le informa LA DIDASCALIA
 
 
La didascalia riporta le informazioni principali necessarie ad identificare l'opera.
Non sempre sono compilate nello stesso ordine. Generalmente sono: Autore, titolo, data di esecuzione, tecnica e materiali, dimensioni. Collocazione (luogo geografico ed edificio nel quale l'opera è conservata o esposta al pubblico).
 
Autore : Alberto Terrile
 
Titolo : La strada per andare " a fare in culo"
 
Data di esecuzione : Aprile 2021
 
Tecniche e materiali : Immagine argentica 135mm da negativo 400 iso stampata su carta baritata
 
Collocazione : Genova- Archivio personale dell'Autore
 
 
nb : Vorrei aggiungere anche una dedica ma... sono troppi per nominarli tutti

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #paese #politici #amministratori #amministratoricondominiali #commercialisti #funzionari #stato #italia #europa #tuttoilmondo #tuttoilmondoèpaese #segreterie #amministrazioni #comunicatori #webplanner #leofeccia #afareinculo #senzamediazioni #francesismi #amicidimariadefilippi #contemporaneità #artisticontemporanei #popstardellarte #fintintelletuali #nozionistici #cialtroni #fancazzisti
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito