Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 02/11/2010 at 10:51 by Alberto Terrile / 1 Comment

Photobucket

Cover di Vogue tedesco 3 Marzo 1985

Photobucket
La foto  di DARIO ALDANESE di cui racconto avente me interprete

Posare per Vogue a 24 anni/ La vera storia di un servizio fotografico con guest star PUSKIN PICCOLO UOMO DI RUSSIA.

Nel 1984 ero a Milano come terzo assistente in uno studio fotografico di moda. Il mio nomignolo era Puskin, “piccolo uomo di Russia”. Non ricordo neppure perché venni battezzato così sul campo. Il mio capo, aveva modalità singolari  per ricordarmi che talvolta l’emozione o la stanchezza( si lavorava 12 e persino 14 ore al giorno) mi facevano scivolar di mano un pannello riflettente di polistirolo. Con quel fastidioso  e marcato accento di Lecco tuonava :-Figa Puskin, hai mani di merda, ti cade tutto. Forse oggi quell’uomo che ha qualche anno più di me avrà raggiunto la consapevolezza che “a troppo lavoro corrisponde la stanchezza”

 

Avevo 24 anni, ero fresco di studi d’arte e  avevo capito che alle nozioni andava accompagnata una technè che la scuola non mi aveva fornito, pertanto mi ritrovavo catapultato nella MILANO DA BERE di Craxiana memoria. Tutti si muovevano a 200 all’ora, preda del delirio da business debitamente spolverato come una torta di zucchero a velo con “forfora colombiana”. Assistevo impotente a questo “spettacolo” che di lì a poco avrebbe immolato il primo martire.

 

“Milano, corso Magenta 84. Sono le prime ore del mattino del 26 giugno 1984. La ventiseienne Terry Broome, aspirante modella, uccide con due colpi di rivoltella Smith & Wesson cal. 38 special, il playboy Francesco D’Alessio, 40 anni. Con lui, la giovane Terry conduceva una vita abbastanza movimentata. Le lunghe notti di veglia con “sniffate” di coca; i fine settimana lunghissimi, le amicizie un po’ rapaci. Ad onta di tante frequentazioni vip, l’americanina un lavoro come diceva lei, non l’aveva trovato. Sì, c’erano stati dei “provini” presso qualche agenzia, ma di concreto nulla.” da http://www.poliziaedemocrazia.it/live/index.php?domain=rubriche&action=articolo&idArticolo=1433

 

Allo studio facevo di tutto, pulivo il cesso,spazzavo i capelli tagliati dal parrucchiere pre-servizio,prendevo telefonate di agenzie di casting, stilavo la lista cibo per le fotomodelle (è vero,molte di loro mangiavano pochissimo,erano magrissime e spesso s’accompagnavano a personaggi unticci con 30 anni più di loro…forse per lavorare di più) pulivo le ottiche della Sinar e aiutavo Dario (Aldanese) e l’altro assistente di cui non rammento più il nome.

Dario che mi “proteggeva perché ero un po’ disorientato da quel mondo e dalle sue modalità” faceva anche servizi in proprio a discapito della giovane età.Un giorno mi disse:-Vieni Puskin,ho da fare un servizio per Vogue tedesco dobbiamo andare in una discoteca a fotografare un disk Jockey. Partimmo con la metro, di mattina,la gente assiepata nelle carrozze correva al lavoro tossendo l’influenza stagionale, era lo spettacolo degli occhi stropicciati della “common people”. Arrivammo nella discoteca, immaginatevi un luogo del genere a Milano alle dieci di mattina di un giorno feriale…. “il trionfo del vuoto, l’eco del silenzio”. Dario preparò macchine e pellicole,fece il sopralluogo e ipotizzo degli scatti, ma del DJ neppure l’ombra. Parlottò col tipo che ci aveva aperto la discoteca spiegando che “si doveva scattare quel mattino,non c’era tempo per tornare”. Probabilmente il “mago dei suoni della notte” dormiva da poche ore e s’era completamente  dimenticato del servizio. Vogue è una macchina che non può aspettare.

Puskin  allora parlò:-Dario…adesso che cazzo facciamo? Qui salta tutto!

Risposta:- Nemmeno per sogno dobbiamo inventarci qualcosa e subito!

 

Soluzione salvavita/servizio di Dario Aldanese con un piccolo guizzo energetico di Puskin:

 

Luci accese della Discoteca… prendo un vinile dalla consolle,mimo una chitarra  e il famoso passo di Chuck Berry detto “duckwalk” schizzando da una parte all’altra della pista aiutato da una caffettiera  ( io amo la caffeina e non sono mai stato attratto dalla polverina bianca avendo un bioritmo e un ipercinetismo che non necessitano di “aiutini”). Dario imposta un tempo lungo  sulla macchina e spara un colpo di flash per bloccare il movimento e al contempo non mostrare che il volto…beh insomma non era quel Dj che se la ronfava della grossa ma il mio, quello di Puskin “piccolo uomo di Russia”.

Pochi mesi dopo l’uscita su Vogue Germania….sorrisi perché per necessità mi tramutai in un dj…proprio io che ho sempre girato alla larga da quel mondo e da una certa vita notturna.

Io non andavo a ballare la notte ma nonostante i tour de force lavorativi andavo a sentire i gruppi che calcarono le scene tra cui…Clash,Ramones,Siouxie and the Banshees con Robert Smith dei Cure alla chitarra, The Psychedelic Furs,Area,Xtc,Nico,Lou Reed,John Cale,James Taylor,Eric Clapton,Jethro Tull,Van der Graaf Generator, Soft Machine,Paul Roland,Suicide,PeterGabriel…..e tanti altri ancora!

 

 

Photobucket

Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Durante un set del Triennio

24/04/2022 at 08:40 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

GIUSEPPE TERRILE / NOSTRO PADRE

19/03/2022 at 21:14 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Riflessioni fotografiche, Varie

RICORDAMI COSI

06/03/2022 at 16:37 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ciao Ettore

09/01/2022 at 12:27 by Alberto Terrile / 0

…

More details
A mia Madre, Varie

RACCONTO BREVE

21/12/2021 at 17:43 by Alberto Terrile / 0

…

One Comment

  • utente anonimo

    07/11/2010 - 17:41

    veramente anni'80, fantastico racconto
    andrea.

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • Ex Movere
  • NON POSSO FARE FINTA CHE…
  • AMICI DI CAMMINATA
  • LA SOSTANZA DEL PENSIERO
  • Kavus Torabi / Gong

Categorie

  • A mia Madre
  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Interviste
  • La storia delle mani
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • nudo
  • Phonegrafia
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

EX MOVERE / LE EMOZIONI ATTRAVERSO LA SINTASSI FOT EX MOVERE / LE EMOZIONI ATTRAVERSO LA SINTASSI FOTOGRAFICA
 
 
MONTESE 13 AGOSTO 2022 ORE 18 IN PANORAMICA NELL'AMBITO DELLA RASSEGNA MONTI E TRAMONTI III EDIZIONE
 
https://www.instagram.com/p/ChEwV_9qKND/
https://www.instagram.com/p/CgzBytDj6zI/
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #monti&tramonti #montese #appenninotoscoemiliano #lectio #conversazione #workshop #fotografia #fotografareconempatia #empatia #altro
NON POSSO FARE FINTA CHE... ...sia tutto come NON POSSO FARE FINTA CHE...
 
 
...sia tutto come prima. Tutto scorre, anche noi.
 
Mi curo attraverso minuti gesti, piccoli momenti di contemplazione del naturale per ripensare la mia storia sino a qui.
 
Accarezzo con lo sguardo uno dei tanti biglietti con cui mia Madre accompagnava la sua vita...
...2 paia di pantaloni di velluto sgualciti di mio Padre, per le "emergenze" .
 
Guardo negli occhi la lucertola che sta x mangiare uno scarabeo. Molla la presa e lo lascia cadere ma so che non è contenta che uno sciocco umano si intrometta nella sua vita.
 
Le mangiatoie per uccelli sono piene di semi di Girasole presi da Carlo.
Arrivano in picchiata, beccano e scappano per far ritorno tra le fronde.
Le cornacchie strepitano e saccheggiano i nidi mangiandosi le uova.
Gli animali non uccidono mai per piacere.
Fra tutti gli animali, l'uomo è il più crudele.
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #riflessioni #vita #affrontare #natura #uomo #insetti #lucertola #uccelli #cornacchie #morte
AMICI DI CAMMINATA L’obiettivo della vita um AMICI DI CAMMINATA
 
 
L’obiettivo della vita umana è raggiungere il luogo in cui si stabilisce il collegamento tra l’uomo e la natura . R.W. Emerson 1836
 
Amo camminare.
Cammino in città come sui monti.
Appena arrivato mi sono unito immediatamente al gruppo di amici di Iola che si riunisce per camminare e ri-scoprire il territorio.
Si parte ogni lunedì alle 19,30 e si torna col buio, armati di pile.
 
 
“Vede il colore di questo fiore, la sua meraviglia è pari all’opera creativa che è occorsa perché questo azzurro venisse in essere. Conoscere i meccanismi della creazione è per me un atto spirituale, non esiste separazione tra materia e spirito, questo è uno dei falsi problemi dell’uomo” (Albert Hoffmann)
 
Mentre si passeggia si guarda la luce che tramonta e pennella di rosso gli alberi, si parla di vita e si parla di morte.
 
Come le piante anche noi umani abbiamo il nostro ciclo, le nostre stagioni.

Sono un autunno che ricorda ancora bene la sua Primavera...

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #natura #nature #walking #trekking #mountains #appenninotoscoemiliano #ioladimontese #vita #life #death #esistenza #stagioni #seasons
LA SOSTANZA DEL PENSIERO Mi guardo attorno, asco LA SOSTANZA DEL PENSIERO
 
Mi guardo attorno, ascolto e leggo i discorsi che si fanno sul web, nelle strade, sui mezzi pubblici.
Quanti pensieri già pensati. Sembra abbiano una vita propria queste opinioni d'accatto.
Siamo sempre più distanti dal cuore o da qualsivoglia processo intellettivo.
 
Se prima di sciorinare a piene mani le nostre verità ci fermassimo un secondo per analizzare i nostri pensieri proprio come si fa con le urine scopriremmo che i nostri valori oggi sono totalmente sballati....
 
La tazza di caffelatte e il pitale dove si orina hanno entrambi un manico ma non sono stati progettati per contenere "la medesima sostanza".
Scusatemi... ma vedo sempre il pitale mezzo vuoto !
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #pensieri #analisi #riflessione #riflessionedelgiorno #riflessionedelgiorno📝 #knoledge #orina #pensieridaorinatoio #umiltachelatita #presunzione #presunzionemediatica #globalizzazione #omologazione #pensierigiapensati #banalitacontemporanea #banality #banalità #piscia #caffelatte
LA DIDASCALIA La didascalia riporta le informa LA DIDASCALIA
 
 
La didascalia riporta le informazioni principali necessarie ad identificare l'opera.
Non sempre sono compilate nello stesso ordine. Generalmente sono: Autore, titolo, data di esecuzione, tecnica e materiali, dimensioni. Collocazione (luogo geografico ed edificio nel quale l'opera è conservata o esposta al pubblico).
 
Autore : Alberto Terrile
 
Titolo : La strada per andare " a fare in culo"
 
Data di esecuzione : Aprile 2021
 
Tecniche e materiali : Immagine argentica 135mm da negativo 400 iso stampata su carta baritata
 
Collocazione : Genova- Archivio personale dell'Autore
 
 
nb : Vorrei aggiungere anche una dedica ma... sono troppi per nominarli tutti

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #paese #politici #amministratori #amministratoricondominiali #commercialisti #funzionari #stato #italia #europa #tuttoilmondo #tuttoilmondoèpaese #segreterie #amministrazioni #comunicatori #webplanner #leofeccia #afareinculo #senzamediazioni #francesismi #amicidimariadefilippi #contemporaneità #artisticontemporanei #popstardellarte #fintintelletuali #nozionistici #cialtroni #fancazzisti
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito