Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 25/10/2010 at 20:01 by Alberto Terrile / 0

Photobucket

Fotografare l'autunno 2010/GRAN FINALE CON ALLIEVI

Vi ricordate  LA CONGIURA DEGLI INNOCENTI **** di Alfred Hitchcock ? Lì il cadavere rinvenuto  nel bosco autunnale era solo uno…. 
Per rinnovare l'immagine stereotipa della  "foto di gruppo" di un workshop ho convinto  gli allievi  a " morire" in una radura autunnale!

****

La sonnolenta vita di un piccolo paese nella campagna del Vermont viene sconvolta dal ritrovamento, nel bosco vicino, del cadavere di uno sconosciuto.
Lo scopre per primo l'anziano cacciatore Albert Wiles (Edmund Gwenn), che si spaccia per ex comandante di marina in pensione e che, avendo appena sparato ad una presunta lepre, teme di aver colpito la preda sbagliata: unica cosa da fare, seppellirlo alla chetichella. Ma non è così facile: l'angolo di bosco dove è avvenuto il fattaccio pare più frequentato che il centro di Manhattan.
Arriva per primo un vagabondo che, vista l'ottima fattura delle scarpe indosso al cadavere, se ne appropria. Poi il medico del paese, miope e distratto, che vaga per il bosco leggendo, inciampa nel cadavere e, nel ricercare gli occhiali cadutigli, non si accorge del defunto.

Quindi un bambino, che chiama la mamma, la bella e giovane signora Jennifer Rogers (Shirley MacLaine), sulla quale ha già messo gli occhi il pittore Sam Marlowe (John Forsythe). Jennifer scopre che il corpo senza vita è quello del marito Harry, da lei lasciato dopo la prima notte di nozze e prima di stabilirsi nel paese, il quale ha cercato il giorno precedente, senza successo e ricorrendo anche alla forza, di convincerla a tornare da lui; Jennifer lo ha colpito in testa con una bottiglia e messo alla porta. Arriva successivamente l'anziana (ma non troppo) zitella Ivy (Mildred Natwick), che ha respinto poco prima le avances dello sconosciuto, stordito da Jennifer ma da lei creduto ubriaco, colpendolo in testa con l'acuminato tacco di una scarpa, ed infine giunge anche il pittore, che non trova di meglio che mettersi a schizzare su un foglio le sembianze del defunto, mentre il cacciatore spasima per l'attesa di trovarsi solo con la salma per poterla sotterrare.
È al pittore però che ricorre il cacciatore per farsi aiutare nella bisogna. Ma, appena inumato lo sconosciuto, sorge un dubbio ad entrambi, ed il corpo del medesimo viene riesumato. La cosa si ripete successivamente più volte, mentre lo sceriffo, insospettito dalla vista di un vagabondo con indosso le scarpe di un signore di città, scopre dalla giustificazione del vagabondo stesso l'esistenza di un misterioso cadavere nella sua giurisdizione.
Nella casa della giovane Jennifer vengono fuori a poco a poco le paure dei presunti omicidi, ma nasce anche la complicità fra di loro, ciascuno dei quali è convinto di aver accidentalmente mandato all'altro mondo lo sconosciuto ed ha quindi tutto l'interesse a che il cadavere non venga scoperto dallo sceriffo, cui per altro non par vero di trovarsi di fronte ad un caso più unico che raro di omicidio, proprio nel paese sotto la sua tutela. Riesumato per l'ennesima volta, il corpo dell'ormai non più sconosciuto Harry viene portato nella casa della giovane Jennifer, ripulito, e viene chiamato il medico, sfidando i sospetti dello sceriffo.
Nel frattempo il sedicente comandante scopre che i proiettili del fucile con cui sparò alla presunta lepre avevano colpito bersagli più innocui, poi i timori degli altri autosospettatisi omicidi vengono fugati dal referto del medico che individua in un infarto la causa del decesso. Il che rende tutti felici, compreso il pittore che potrà sposare la giovane Jennifer, ormai certamente libera da vincoli matrimoniali in quanto indiscutibilmente vedova.
Anche il cacciatore sedicente comandante di marina, che confessa di non aver mai lasciato il porto di New York nel quale ha condotto per tutta la vita un rimorchiatore, conquista il cuore della zitella Ivy.
Il cadavere viene riportato nel bosco ove era stato trovato e fatto riscoprire dal figlio di Jennifer che, non avendo ben chiaro ancora in mente il susseguirsi dei giorni della settimana, non potrà fornire allo sceriffo alcun elemento che possa far incriminare i protagonisti, fosse anche solo per occultamento di cadavere.

Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Non le voglio sapere

10/01/2021 at 16:23 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

DONARE

20/12/2020 at 18:23 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Natura, Varie

GLI STESSI LUOGHI DI SEMPRE

10/08/2020 at 08:45 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ho ancora voglia di stupore e di immaginazione

19/07/2020 at 12:09 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

15 LUGLIO 2020 / GLI 86 ANNI DI MIA MADRE

15/07/2020 at 20:02 by Alberto Terrile / 0

…

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • Tre ritratti
  • Pensieri dalla camera oscura
  • La luce dei nostri occhi
  • Il pittore
  • Pentagrammi

Categorie

  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

Tre ritratti degli anni 90 a tre amici, la ragazza Tre ritratti degli anni 90 a tre amici, la ragazza del negozio d’arredamento, il personal trainer, il meccanico delle Ferrari.
Stampavo poi tutto su carta baritata 50 x 60 e devo dirlo ,era un ‘ altra epoca, non dico meglio o peggio dico solo che era un tempo diverso...
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #mamiyarb67 #portraitphotography #bwphotography #filmisnotdead #filmisnotdead #friends #mynineties
LA LUCE DEI NOSTRI OCCHI In quarant'anni di fot LA LUCE DEI NOSTRI OCCHI

In quarant'anni di fotografie spesso chiedo a chi posa di chiudere gli occhi.

Noi umani sbattiamo le palpebre una volta ogni cinque secondi per tenere gli occhi umidi, spegnendo brevemente la luce dai nostri occhi. 
C'è una regione del cervello che si crede fornisca un'immagine di ciò che ci circonda mentre i nostri occhi sono chiusi per un breve secondo. 
Quest' area del cervello ricorda ciò che abbiamo appena visto e sovrappone l'immagine alle zone scure durante il battito delle palpebre per creare un'immagine continua. 





#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #darksky #woman #outdoor #filmisnotdead #hasselblad500cm #bwphotography #portaitphotography
IL PITTORE Nel nostro mondo interiore, possiamo IL PITTORE

Nel nostro mondo interiore, possiamo imparare a trasformare la nostra vita in bellezza.
Alcuni anni fa incontrai quest'uomo molto dolce che amava dipingere.
Le nostre reali convinzioni si rispecchiano nei nostri più intimi rapporti umani.
Sono sempre stato un bambino curioso dell'Altro.








#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #bwphotography #portaitphotography #filmisnotdead #empatia #painter #universointeriore #bellezza #ilpropriomondo #escape
RENE’ AUBRY Scatti a Rene’ a casa sua a Parig RENE’ AUBRY

Scatti a Rene’ a casa sua a Parigi nel 1994 per la copertina del suo album.
Lavoro analogico con testi e lettering su vetro in fase di stampa in camera oscura!
Altro che Photoshop...💪
Ps per chi conosce bene il mio lavoro riflessa nello specchio c è Francesca Santagata 😥
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #reneaubry #renéaubry #renèaubry #reneaubrynemoubliepas #filmisnotdead #bwphotography #bwportrait #paris #1994
PENTAGRAMMI La musica del creato. #albertoterril PENTAGRAMMI 

La musica del creato.
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #birds #birdsphotography #bwphotography #iola #nature #cosmic #creation #air #fuga #latino #flight #vol #inalto
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito