Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 21/03/2010 at 13:24 by Alberto Terrile / 0

NINO FERRER
….mi fa piacere ricordarlo con le immagini che evoca in questo suo grande brano.

Pagina 16
(14 agosto 1998) – Corriere della Sera

Nino Ferrer si e’ sparato al cuore

Il cantante viveva isolato nella campagna francese. Sconvolto dalla morte della madre. Il successo con " La pelle nera " , lo amo’ anche BB. Baudo: lasciato da tutti. La Carra’ : invento’ il soul bianco

—————————————————————– Una lettera d’addio poi il colpo di fucile. Domani avrebbe compiuto 64 anni. Il primo ministro Jospin: "Ci manchera" Nino Ferrer si e’ sparato al cuore Il cantante viveva isolato nella campagna francese. Sconvolto dalla morte della madre DAL NOSTRO INVIATO PARIGI – Si e’ sparato in un campo di grano. Sulla terra cui sempre e’ tornato, dopo ogni esplorazione, dopo ogni sortita nel mondo dello spettacolo. Un colpo con un fucile da caccia: dritto al cuore. Nino Ferrer, il cantante "francese" per gli italiani e "italiano" per i francesi, ha scritto una lettera alla moglie Kinou, al figlio Pierre. Poi e’ andato a uccidersi, ieri pomeriggio, due giorni prima di compiere 64 anni. L’ha annunciato in quella lettera, che aveva deciso di essere arrivato all’ultima pagina della sua vita. Forse sconvolto anche per la recente morte della madre. La moglie ha chiamato subito la polizia. Ma troppo tardi. I gendarmi l’hanno trovato cadavere, non lontano dalla sua auto. In un campo di grano fra Montcucq e Saint – Cyprien, vicino alla tenuta "Lapaillade" in cui si era ritirato una ventina d’anni fa. Saint – Cyprien, regione del Midi – Pyrenees. Un villaggio sperduto nelle campagne fra Bordeaux e Tolosa. Il suo rifugio – atelier: da quando, negli anni ’70, si era scoperto pittore. "La musica mi stressa: c’e’ sempre un contatore che gira, un contatore da un milione di dollari" diceva questo irrequieto artista che aveva fatto due volte il giro del mondo. Agostino Ferrari, il suo vero nome, nato a Genova da un ingegnere italiano e da una francese, laureato in archeologia, cantante ye – ye di "Donna Rosa" e "La pelle nera", pittore alla maniera di Dali’, e’ stato un uomo fiero e capace di rivoltare la propria vita come un guanto. Come nel ’72 quando, nel pieno del successo, per l’irritazione dell’assalto dei paparazzi romani ai giorni della love story con Brigitte Bardot, decise di sparire dalla scena. Salvo poi tornare a cantare spesso, fra gli anni ’70 e gli ’80, a incidere dischi. Anche con una band heavy metal. E di nuovo pronto, pero’, a sbattere la porta se qualcosa non gli andava. Come 4 anni fa, quando lascio’ una trasmissione tv a Parigi – una delle rare apparizioni da tempo – perche’ non gli facevano scegliere le canzoni. "Io sono come sono, non piego la schiena". Solo una volta l’aveva fatto: quando, ventenne, voleva abbandonare gli studi sconvolto dall’abbandono della fidanzata per andare a fare l’esploratore. Segui’ il consiglio del padre e si laureo’ alla Sorbona. Poi, ribelle, gli occhi azzurri indomiti come la zazzera bionda, non ha piu’ ceduto. Ma dall’angoscia di vivere non ha saputo difendersi. "Il mondo attraversa una crisi di civilta’, come quella che porto’ alla caduta di Babilonia", teorizzava negli ultimi anni. Una deriva irresistibile, che nella musica ha portato al suicidio molti artisti: come Kurt Cobain, anche lui con un fucile. "Nino restera’ nei nostri cuori" ha detto il ministro della Cultura Catherine Trautmann. E il primo ministro Lionel Jospin: "Ci manchera". Edoardo Vigna

Photobucket

Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
mitografia del quotidiano, Varie

IL NASCONDIGLIO SEGRETO

23/08/2023 at 09:41 by Alberto Terrile / 0

…

More details
mitografia del quotidiano, Varie

DI SOLITO / COMPLEANNO

01/08/2023 at 07:55 by Alberto Terrile / 0

…

More details
mitografia del quotidiano, Varie

Come

15/07/2023 at 14:45 by Alberto Terrile / 0

…

More details
mitografia del quotidiano, Varie

ALLA SEMPLICE

06/05/2023 at 14:44 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Cette blessure

13/02/2023 at 09:05 by Alberto Terrile / 0

…

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • BUON COMPLEANNO
  • SULL’ORLO DELLA DISPERAZIONE
  • CELEBRARE
  • CONSIDERAZIONI
  • SENZA PROGETTO

Categorie

  • A mia Madre
  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Interviste
  • La storia delle mani
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • nudo
  • Phonegrafia
  • Riflessioni fotografiche
  • Riposizionare Fotografia
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo AliceBaiardi Accademia Ligustica di Belle Arti Alice Baiardi incisioni Amore Angeli Appennino toscoemiliano Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco Incisioni invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Louise Read Melancolia Morte Rayographs Terrile RSA Storia della fotografia Terrile Vecchiaia e poesia Visionarietà Walt Withman citato Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

COSA CI TROVI? Da 62 anni vado in una zona dell COSA CI TROVI?

Da 62 anni vado in una zona dell'Appennino, mia nonna era di Iola di Montese (MO).

Mi sono venuti a trovare molti amici, alcuni li ho portati in giro a far foto o semplicemente a guardare cose...

Quelli che restavano a Genova e partivano per altri lidi, spesso esotici mi ripetevano...ma è bello? Cosa ci trovi?

Ho sempre detto che vedo quei posti più belli di quel che sono perché ho amore per le mie radici.

...comunque....


ps un signore un giorno dell'estate 2023 mi disse, faccia giusto ancora 500 metri....vedrà che VISTA.

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #landscape #paesaggio #belvedere #appenninotoscoemiliano #sky #inalto #mylife #estate2023
GIULIANO MONTALDO Genova, 22 febbraio 1930 – GIULIANO MONTALDO

Genova, 22 febbraio 1930 – Roma, 6 settembre 2023)

Anche Giuliano Montaldo ha preso congedo dal Pianeta Terra. 

Una delle persone più gentili (e profonde) che mi sia capitato di fotografare.

Amo questo ritratto per la meravigliosa relazione instauratasi tra “soggetto fotografante e soggetto fotografato”

Adoro guardare le persone da vicino, specie quando ti donano il loro sguardo sapendo cosa, quegli occhi hanno visto.


#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #giulianomontaldo #giulianomontaldo🔝❤ #giulianomontaldo🎥 #ritratto #closedportrait #bellissimapersona #cinema #filmdirector
RIENTRANDO Un pomeriggio d’estate rientrando a RIENTRANDO

Un pomeriggio d’estate rientrando a casa…
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #landscape #nature #paleoliche #appenninotoscoemiliano #bw #darksky
VICINO AL CIELO Mia madre ha trascorso gli ult VICINO AL CIELO 

Mia madre ha trascorso gli ultimi mesi di vita abbracciata ai suoi vuoti.
Lo sguardo aveva perso luce, seduta in sala guardava le tortore che avevano fatto un nido sul terrazzo.

Un mese l'anno lo trascorro su una casa sull' albero .
Volevo star distante da terra e più vicino al cielo.

Molte delle cose che purtroppo non mi piacciono da sempre sono in terra.

In terra agisco da 62 anni : fotografo, insegno, vivo.

Ho delle idee, delle fantasie su un mondo ideale e difficilmente realizzabile ma non mi lascio scoraggiare.

Dopo infiniti dolori custoditi nel palmo delle mani ho scelto di tornare in AZIONE.

Ai luoghi del cuore ho dedicato la ripresa di un vecchio progetto I VOLTI DELL'APPENNINO 
https://www.albertoterrile.it/i-volti-dellappennino/
https://www.albertoterrile.it/un-ritratto-da-riva-di.../
https://www.albertoterrile.it/i-volti-dell-appennino.../
https://www.albertoterrile.it/38858-2/

Se avrò salute, se avrò tempo continuerò a fare il mio lavoro ricordandomi che dagli ANGELI in poi https://www.albertoterrile.it/tutti-gli-angeli-con.../

...mi piace star più vicino al Cielo.

La mia professoressa di LATINO alle medie mi riprendeva sempre così :-
Terrile, vuoi stare attento a lezione? Sei sempre con la testa FRA LE NUVOLE.

Il mio progetto di VITA ha radici molto antiche...

#albertoterrilefineartphotography #albertoterrile #treehouse #mother #bird #life #choice #inalto
Carica altro Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito