Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 30/11/2009 at 10:30 by Alberto Terrile / 0

Cover

Johnny Grieco – Affanno d’artista (Le Silure D’Europe, SNAPS, 2009)


Questa è la storia della copertina col pelo pubico.

Non più di due mesi fa, ricevetti una mail di Gianfranco (Grieco ) che mi raccontava di essere in fase finale di scrittura del suo album solo “Affanno d’Artista”.
“Alberto…Sarà un disco che proseguirà il discorso del mio Ep “I’m cool “ che avevi apprezzato e mi piacerebbe che fosse tua la cover, poi ribadisco volevo fare un servizio fotografico, ti va?”

Quando lavoro sia per una major che per il mercato indipendente cerco di avere un rough mix per farmi un’idea di cosa sarà il disco.
Amo il committente lungimirante che mi lascia totale spazio d’azione :- Fai tu…proponimi delle immagini ed io sceglierò. Così è nata la copertina per i racconti di Almodovar ( Patty Diphusa e altre storie ) scelta direttamente dal regista attraverso tre mie proposte mediate da Einaudi.
In altri casi, quando il prodotto è musicale e nasce per essere inserito nel grande circuito, quando la musica è l’ultima cosa per importanza rischi l’incontro con improbabili figure che investite di potere aziendale sillabano ovvietà come se citassero i salmi della Bibbia”.
Sono quei prodotti che sostengono una logica aziendale, le musiche che devono vendere e rendere e per farlo devono piacere rispondendo a dei criteri che sono lontani anni luce da ciò che è “musica”. Immagina che ti vendano una cravatta mentre a te occorre un raccordo del lavandino….
Se un tempo potevi ingoiare il boccone e sopportare questa situazione perchè i dischi erano retribuiti decorosamente, oggi con il download sfrenato , la crisi della discografia e il crollo a livelli inaccettabili dei budget certe inferenze diventano insopportabili… come una zanzara chiusa con te in tenda in una notte d’estate.
La libertà ha un prezzo sempre più alto. Il sistema economico ha collassato. Dietro la facciata orchestrata da persuasori occulti ci sono le macerie.

Un mattino trovai una busta giallastra imbottita nella mia cassetta. Conteneva un cd masterizzato:
“Affanno d’artista” in versione ancora non definitiva.

Ecco le note di Johnny per la comprensione del disco:

Sappi che: Ciao Genova è naturalmente ispirata al G8 del 2001
Invisible Nme è dedicata al personaggio dei fumetti Pogo di Walt Kelly e alla sua famosissima frase.
Artist’s Shit è dedicata al quel gran genio di Piero Manzoni autore della merda d’artista…
Pasolini è per PPP lucido e tagliente come un rasoio e al suo grande film Salò. Uno dei miei 5 film preferiti.
Mr Marinetti & Me duettare in libertà con il maestro del fotturismo è il mio sogno da quando per la prima volta ho letto Il Bombardamento di Adrianopoli sul libro di antologia di prima media… L’unica poesia che mi ha davvero divertito e non parlava di sfighe o di donne angelicate e non trombate.

Gianfranco e il suo doppio Johnny avevano ragione.
Trovai omaggi a Piero Manzoni e la sua merda d’artista*** , a Pasolini e Marinetti.
Le parole stese come un fachiro su un letto di chiodi si risvegliano oscure , ironiche e taglienti mentre un elettronica fine 70 ( la triade di Bowie Eno +++) e ricordi più recenti degli Underworld trascorrono di traccia in traccia.
Ma la sorpresa è la richiesta per la cover.
Vorrei che facessi la foto di un pelo pubico….come vuoi tu…
I Beatles hanno fatto l’album bianco, Warhol con i velvet per l’album di debutto ci ha messo la banana e poi con gli stones di Sticky fingers la patta dei jeans con la cerniera…
noi …. arriviamo subito al dunque…;)

Per me che ho fotografato ogni genere di essere umano: attori e registi, artisti e danzatori, scrittori, fanciulli e alcolisti, armatori e puttane, preti e drogati… tutti, dico tutti gli esseri umani era arrivata una sorta di sfida, quella di toccare l’ intimo , il maschile per mostrare un pelo del pube.

La prima questione che mi posi riguardò la scelta della luce, la luce ha una sua retorica. Ripensai ai tagli di Fontana e alla pulizia di Kosuth.
Johnny immaginava ombre lunghe, ma mi disse di sentirmi libero in tutto ed io preferii la luce della finestra, quella della casa sull’Appennino.
Poggiai il pelo su un cartoncino bianco e lo osservai per 5 lunghi minuti. Feci un solo scatto. Non ci possono essere due/tre possibilità .
Ho lavorato come un orientale, dimenticando il mio nome e le cose che sono uso raccontare.
Il bianco all’esterno, in copertina e il nero all’interno, nel booklet.
In fondo racconto le due anime di Grieco l’esterno è Gianfranco, mentre l’interno è Johnny.
Non c’è schizofrenia in questo ma la dialettica del perfetto equilibrio.
I ritratti sono stati realizzati una domenica piovosa a Genova, nel mio improvvisato studio.
Gianfranco ha poi impaginato, scelto i font e curato l’intera parte grafica del suo prodotto.
Questa è la storia della copertina col pelo pubico.

***
Il 12 agosto 1961, in occasione di una mostra alla Galleria Pescetto di Albisola Marina, Piero Manzoni presenta per la prima volta in pubblico le scatolette di Merda d’Artista ("contenuto netto gr.30, conservata al naturale, prodotta ed inscatolata nel maggio 1961"). Il prezzo fissato dall’artista per le novanta scatolette (rigorosamente numerate) corrispondeva al valore corrente dell’oro.

+++ Tra il 1977 e 1979 David Bowie compone la famosa triade berlinese Low, Heroes e Lodger, album realizzati in parte o interamente a Berlino, frutto della collaborazione con Brian Eno e fortemente influenzati dalle contaminazioni elettroniche dei gruppi tedeschi Kraftwerk e Tangerine Dream.




***

Il 12 agosto 1961, in occasione di una mostra alla Galleria Pescetto di Albisola Marina, Piero Manzoni presenta per la prima volta in pubblico le scatolette di Merda d’Artista ("contenuto netto gr.30, conservata al naturale, prodotta ed inscatolata nel maggio 1961"). Il prezzo fissato dall’artista per le novanta scatolette (rigorosamente numerate) corrispondeva al valore corrente dell’oro.


+++ Tra il 1977 e 1979 David Bowie compone la famosa triade berlinese Low, Heroes e Lodger, album realizzati in parte o interamente a Berlino, frutto della collaborazione con Brian Eno e fortemente influenzati dalle contaminazioni elettroniche dei gruppi tedeschi Kraftwerk e Tangerine Dream.

 



Photobucket Fronte retro booklet interno Photobucket Due pagine interne d’esempio

Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Durante un set del Triennio

24/04/2022 at 08:40 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

GIUSEPPE TERRILE / NOSTRO PADRE

19/03/2022 at 21:14 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Riflessioni fotografiche, Varie

RICORDAMI COSI

06/03/2022 at 16:37 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ciao Ettore

09/01/2022 at 12:27 by Alberto Terrile / 0

…

More details
A mia Madre, Varie

RACCONTO BREVE

21/12/2021 at 17:43 by Alberto Terrile / 0

…

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • EX MOVERE / LE EMOZIONI ATTRAVERSO LA SINTASSI FOTOGRAFICA
  • PANTA REI
  • Ex Movere
  • NON POSSO FARE FINTA CHE…
  • AMICI DI CAMMINATA

Categorie

  • A mia Madre
  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Interviste
  • La storia delle mani
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • nudo
  • Phonegrafia
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

NELLO SPECCHIO 2003 #albertoterrile #albertoterri NELLO SPECCHIO

2003
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #specchio #oltrelospecchio #deformare #volto #vitapassata #ioladimontese #beginningofanewadventure #bwphotography #woman
Dal taccuino di un Visionario Dal taccuino di un Visionario
VIVERE HA UN PREZZO Quel che è certo è che viv VIVERE HA UN PREZZO
 
Quel che è certo è che vivere ha un prezzo, tra cui quello di vivere esperienze e legarle al tempo della nostra vita. Ci saranno momenti che ci segneranno a tal punto che li crederemo più lunghi di quanto non siano in realtà, e altri che ci sembreranno fugaci.
Per questo si dice che il tempo ci cambia

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #bosco #sensodellavita #amici #pantarei #tuttopassa #analizzarsi #storyteller
BUON COMPLEANNO CRI Amici dal 1966 #albertoterril BUON COMPLEANNO CRI 
Amici dal 1966
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #iola #appenninotoscoemiliano #birthday #friendsince1966 #friends #mountain #bwphoto #auguri #dallalbert
Ferragosto 2022 Ferragosto 2022
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito