Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 18/10/2009 at 09:34 by Alberto Terrile / 9 Comments

Photobucket

Non aspettarti mai nulla/No guru no method no teacher

E’ nostra prerogativa quella di essere in pretesa. Attendersi dall’altro compassione, comprensione e ascolto.
A volte la Vita ci sorprende con un nuovo corso, una malattia, una perdita. Dobbiamo far fronte alla nuova evenienza con le nostre risorse, con il nostro concetto di Amore per l’esistenza, per scoprire nuove forme del sentire.
Dobbiamo far fronte ad ogni cosa con atteggiamento positivo e propositivo, meglio se non violento.
 
«Principi come accettazione e volontà hanno portato la razza umana a raggiungere i suoi grandi traguardi. Nonostante ciò, il rispetto di questi valori segue una strada ancora difficile da percorrere.» Lars von Trier

Qualcuno mi ha parlato di imperturbabili leggi dell’universo altri dell’impermanenza delle cose del mondo. Li ho visti rovinare, come terreni che franano a valle, questi sostenitori di cosmiche energie. Li ho visti rovinare, il più delle volte proprio al cospetto del loro Ego, lo stesso che dicevano di saper mettere a tacere attraverso esercizi e meditazioni.
Non pensiate che voglia difendere un altro pensiero. Solo vorrei ricordare a coloro che , appena ne hanno l’occasione, vestono un abito, che sia di prete, di bramino, di agnostico o di contadino che “Non c’è una sola via alle cose” .
L’importante è imboccare una strada, la nostra e tenerle fede.
Credo che tenerle fede significhi “tacere” in luogo di parlare, che poi altro non è se non : “apprendere invece di insegnare”.

Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Non le voglio sapere

10/01/2021 at 16:23 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

DONARE

20/12/2020 at 18:23 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Natura, Varie

GLI STESSI LUOGHI DI SEMPRE

10/08/2020 at 08:45 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ho ancora voglia di stupore e di immaginazione

19/07/2020 at 12:09 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

15 LUGLIO 2020 / GLI 86 ANNI DI MIA MADRE

15/07/2020 at 20:02 by Alberto Terrile / 0

…

9 Comments

  • utente anonimo

    18/10/2009 - 15:04

    D’accordo con tutto. Unico problema/dilemma: quale è la nostra strada? abbiamo preso quella giusta? come tenerle fede se non siamo sicuri nè convinti che sia quella la nostra strada?
    Non si può tornare indietro (o almeno sembra difficilissimo), è quello il guaio.
    Franco Zaio

    Reply to comment
  • albertoterrile

    18/10/2009 - 16:29

    Scegliere la nostra  strada è effettivamente un rischio…ma è un pò come scegliere "una donna" per la vita oppure più semplicemente …un libro mai letto…un film mai visto…qualcuno o qualcosa  di cui nessuno ci ha  mai parlato prima…..

    Reply to comment
  • utente anonimo

    18/10/2009 - 18:19

    stando in ascolto , spesso ti viene indicata la strada, conviene fare un pò di silenzio per non perdersi.
    ciao laura

    Reply to comment
  • albertoterrile

    18/10/2009 - 20:15

    Credo che tenerle fede significhi “tacere” in luogo di parlare, che poi altro non è se non : “apprendere invece di insegnare”.
    Con questo periodo  volevo intendere esattamento dello "stare in ascolto…."

    Reply to comment
  • utente anonimo

    18/10/2009 - 20:22

    si deve partire comunque ,se non si parte non si arriva da nessuna parte ,la strada e lunga e incerta ,si deve imparare a guidare …e cogliere le indicazioni  .
    P:

    Reply to comment
  • utente anonimo

    18/10/2009 - 20:28

     sì, l’avevo inteso, è un tema che mi piace molto  e mi alleno a praticarlo, con meraviglia tutte le volte che ci riesco.
    il "mio" commento precedente è stato di slancio….risposta a Franco…
    buona serata :)
    laura  (dalla dea)

    Reply to comment
  • suryamukhi

    19/10/2009 - 12:58

    Solo nel silenzio ci si offre la possibilità di ascoltare e di capire quale è la strada da percorrere…è che troppo spesso siamo frastornati dai rumori della vita moderna e non siamo in grado di sentire.
    Credo che questo sia il significato….
    E la capacità di accettare quel che la vita ci riserva con eguale distacco o approccio al bene e al male sia una cosa molto difficile da fare..a parole si, ma nei fatti abbiamo ancora tanta strada da fare!

    Buona Luce
    Monica

    Reply to comment
  • utente anonimo

    16/11/2009 - 10:52

    Ancor più difficile è quando la vita prende una piega insperata a causa di altre persone. Si può sì seguir la propria strada, ma un bel giorno ci si accorge che quel tacito accordo che fino a quel momento esisteva in un rapporto, apparentemente solido come roccia, viene meno per ragioni che non riusciamo a comprendere, che spesso vanno contro la "logica" che si viveva prima e in cui si era d’accordo in due.
    E così si rimane soli accerchiati dalla propria vita, a chiedersi dove sia il senso di marcia: andare avanti? guardare indietro? Dietro ci sono valori che ora si scoprono evanescenti come nuvole al sole: davanti un rullo di carta bianca tutto da inventare.

    Andrea.

    Reply to comment
  • albertoterrile

    19/11/2009 - 12:14

    Andrea conosco benissimo quel tipo di "momento"….già vissuto talune volte.La soluzione?
    Ogni volta diversa, la vita non è cartacarbone!

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • MIA MADRE
  • Non le voglio sapere
  • Altri TEMPI ( in tutti i sensi)
  • E’ STATO BELLO
  • UN REGALO SPECIALE

Categorie

  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.com

albertoterrile

Sono una “macchina sensibile”, il mio carburante sono le emozioni. Amo rendere visibile l’invisibile.

MIA MADRE Mia madre Rosanna Tirone a 4 anni vie MIA MADRE

Mia madre Rosanna Tirone a 4 anni viene fotografata  sotto il sole di  Addis Abeba dove ha vissuto sino ai suoi 9 anni.

Senza che la fotografia mi tenda la mano non mi potrei intenerire come accade adesso mentre la  guardo .

#memoria #memoriafotografica #memoriafotografia #albertoterrile #madre #mother #mutter #addisabeba #addisababaethiopia #sun #sunglasses
PAZIENZA Reiterati favori, consigli a 360 grad PAZIENZA 

Reiterati favori, consigli a 360 gradi, spalla su cui poggiare il capo, confidenze, riverenze ( spesse volte rivolte ad ottenere qualcosa) hanno UCCISO LA MIA PAZIENZA.

Se la pazienza è la chiave per entrare in paradiso, so che andrò sicuramente all’inferno, con entrata facilitata.

Scrivete/chiedete/postate di meno e vivete/sbagliate di più!

Cheers!

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #ilsensodellamisura #bussaprimadientrare #chiedipermesso #nonrompeteicoglioni #silence #pause #chissasearriva
NON LE VOGLIO SAPERE Soffro chiuso e limitato d NON LE VOGLIO SAPERE

Soffro chiuso e limitato da questo tempo epocale, soffro senza la mia vera camera oscura, quella attuale sta come le uova di lompo al caviale.

Ogni progetto è rallentato dalle incombenze/doveri famigliari/scolastici e dalle limitazioni imposte a me come a tutti.

Mi faccio delle domande...

Devo commuovermi come un anziano contemplando la luce che entra in un vecchio mobile in un attimo in cui il sole accenna un saluto?

Debbo liberare un sospiro mentre passa quella bellezza che non è possibile neppur sfiorare con i pensieri ?

Non debbo dispiacermi perchè questi pensieri negativi fanno poi ammalare o comunque star male ?

Tutti hanno le risposte per tutto ma io, non le voglio sapere !


#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #achepuntosiamo #epocastrana #desiderare #desideraredipiù #desiderareciochesivuole #nonsipuodesiderare #gioco #youth #nondesiderareladonnadaltri #invenzione #odiostarfermo #malinconiaesistenziale #malinconia #sensodimpotenza #osservare #osservarecolcuore #vivereafondo #luce #lucenaturale #ombre #sin #mylife #guardarelabellezzainteriore #guardarelabellezza #guardare #vedere #vedereoltre
Altri TEMPI ( in tutti i sensi) Mi montai la Altri TEMPI ( in tutti i sensi) 


Mi montai la Rb67 sul cavalletto, sviluppai la notte gli scatti, e stampai. Era diverso...

Oggi risparmi due/tre orette che puoi dedicare a migliorare e rifinire la tua "scissione"( vedi Splitting) o spingere sull'acceleratore divenendo anche tu come gli oltre 120 mila Hikikomori italiani.

Autoritratto c/o PSYCO CLUB 1987/1988 circa.

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #passatoingenuo #passato #memories #psycoclubgenova #cometiseiridottocarototo #invecchiarecertilirincoglionisce #darkpast #autoportrait #analigohotography #mamiyarb67 #film #splitting #hikikomoriparliamone
IL PASSATO La fotografia si scatta nel tempo pr IL PASSATO

La fotografia si scatta nel tempo presente generando una memoria che immediatamente entrerà nel passato .

Ho sempre amato gli chansonnier francesi quindi chioso con un' aforisma di Georges Brassens...

"IL PASSATO MI SEMBRA PIU' INTERESSANTE DEL FUTURO PERCHE' POSSO CONSULTARLO QUANDO VOGLIO".

Polaroid 1977/1978/1979 

Georges Brassens -Le strade che non portano a Roma,riflessioni e massime di un libertario. 2009 coniglio editore

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #selfportrait #polaroid #myyouth #youth #memories #photography
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2015 - Tutti i diritti riservati | Cookies - Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito