Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 09/06/2009 at 11:03 by Alberto Terrile / 3 Comments

Photobucket

Mio nonno in Africa con una piccola amica

Photobucket

Mia madre in Africa con una bambolina

Le due facce del rimorso/ Il viaggio d’Amore di Elvezia Tirone in Africa

Mio nonno Alessandro Tirone venne fatto prigioniero quando lavorava a Addis Abeba per la Fontana vetri. Mia nonna, donna tenace e innamorata, volle raggiungerlo a tutti i costi portandosi dietro mia madre Rosanna, che era la più grande delle due figlie. Ellade la più piccina rimase con gli zii, che divennero i suoi nuovi genitori. La mia bisnonna sconsigliò quel viaggio, ma la nonna Elvezia partì egualmente per raggiungere il suo Sandrino. Durante il viaggio in nave di un mese la bisnonna morì a causa di fibromi all’utero. Quel viaggio per Amore mostrò così le due tragiche facce del rimorso a mia nonna Elvezia: non aver dato retta alla madre che non potè più vedere e il trauma subito dalla figlia più piccola, troppo piccola per capire che la mamma non l’aveva abbandonata. Alla fine con ogni nostra azione, possiamo fare del bene come del male, magari involontariamente.Mia nonna, in fondo ebbe mia madre a diciotto anni…Elvezia era nata nel 1912…oggi forse tutto sarebbe molto diverso, molto più facile….io custodisco questo frammento come una testimonianza d’ Amore….e l’Amore credo non abbia leggi nè regole.

Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Non le voglio sapere

10/01/2021 at 16:23 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

DONARE

20/12/2020 at 18:23 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Natura, Varie

GLI STESSI LUOGHI DI SEMPRE

10/08/2020 at 08:45 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ho ancora voglia di stupore e di immaginazione

19/07/2020 at 12:09 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

15 LUGLIO 2020 / GLI 86 ANNI DI MIA MADRE

15/07/2020 at 20:02 by Alberto Terrile / 0

…

3 Comments

  • utente anonimo

    09/06/2009 - 13:09

    La vita di ognuno di noi è un romanzo. Come tale, è più facile che l’occhio di un lettore, trovandosi alla giusta distanza, ne colga il disegno, senza soffermarsi su un punto soltanto, magari dolente.

    Chi “ha letto” la mia vita a distanza, anni fa, ha ripercorso il viaggio della nonna e il suo amore, coraggio, dolore, rimorso. Da lei alla mamma e dalla mamma a me c’è stato un passaggio del testimone, rappresentato anche dai fibromi di cui siamo state operate tutte e 3 alla stessa età (io e la mamma addirittura nello stesso giorno e mese, a distanza di quasi 30 anni!) Il lettore della mia vita ha visto che laddove c’era una separazione dolorosa, io proprio là sono andata. E così eccomi a Milano da 21 anni, abitante a pochi metri da dove si trovava l’ufficio della Fontana presso cui lavorava la nonna…Ed eccomi lavorare da tempo per ong con progetti in Africa, e appassionarmi a questo continente tanto ricco e depredato. C’è una foto che mi ritrae a Nairobi, mentre intervisto un giovane venditore del giornale di strada kenyota “The Big Issue Kenya”. Io e lui siamo nella stessa identica posizione della mamma da bambina, ritratta con un amichetto etiope. A me ha fatto molto bene questa “lettura”, mi ha aiutata a sciogliere quei nodi di dolore che, se restano intatti, si tramandano di madre in figlia e di padre in figlio.

    Ho capito il dolore della nonna solo in età matura e grazie a questo lettore. Prima ero troppo concentrata sul punto dolente, quello della separazione. Allontanandomi un poco ho scoperto che, invece, era un punto di congiunzione.

    Reply to comment
  • utente anonimo

    09/06/2009 - 13:34

    Non capisco perché è rimasto anonimo il commento. Sono Eleonora

    Reply to comment
  • albertoterrile

    09/06/2009 - 14:21

    …nel mio caso, scrivo non per metter in piazza tutto come parrebbe, ma per liberarmi di pensieri che spesso soffocano, poi li rileggo anni dopo e capisco quanto avevo ecceduto, trattenuto o sconfessato. Certo farlo di fronte ad uno psicanalista è più completo ma anche molto, forse troppo discreto. Credo che non ci si debba vergognare di nulla, siamo quel che siamo.

    Certo il blog è spesso pericoloso,illude molti di conoscerti a menadito….grazie al blog ho preso l’abitudine di scrivere e ho pubblicato poi due libri POETI IMMAGINATI e NEL SEGNO DELL’ANGELO….ora ne avrei in mente uno strano di “conversazioni sull’immagine fotografica e non” a 4 mani……con chi?

    Con Pasquale Misuraca…..ma…non gli ho ancora detto nulla, lo farò….

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • Pentagrammi
  • La Natura che carezza
  • LUNEDI DELL’ ANGELO
  • Il maestro
  • FOCE

Categorie

  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

PENTAGRAMMI La musica del creato. #albertoterril PENTAGRAMMI 

La musica del creato.
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #birds #birdsphotography #bwphotography #iola #nature #cosmic #creation #air #fuga #latino #flight #vol #inalto
La gelida sensualità di Alberto Terrile. Vedi im La gelida sensualità di Alberto Terrile.
Vedi immagine n. 2 e la recensione dì Ferruccio Giromini. 🙏
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #angeli #souslesignedelange #ferrucciogiromini #blue #fromthevaults #filmisnotdead #analogphotography #1993
LA NATURA CHE CAREZZA #albertoterrile #albertoter LA NATURA CHE CAREZZA

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #nature #tenderness #caress  #caresse #flowers #skin #springtime
LUNEDI DELL' ANGELO In questo giorno si ricord LUNEDI DELL' ANGELO 

In questo giorno si ricorda l’incontro dell’Angelo con le donne giunte al sepolcro.
Nel Vangelo si racconta che il primo giorno della settimana, di buon mattino, Maria di Magdala, Maria madre di Giacomo e Giuseppe e Salomè si recarono al sepolcro, dove Gesù era stato sepolto. 

Nelle mie rappresentazioni angeliche i ruoli creativamente si sfumano . 
L'Angelo, tramite tra il divino e l'umano nel mio caso annuncia , ascende e talvolta pare persino risorgere...

1- Francesca T.D., Genova 13-4-98 15,50
2 - Toni M. Genova 7-5-94 11,09
3- Olga G.Lago Scaffaiolo 24-7-00 4,30
4- W.A.Bouguereau Tre Marie al Sepolcro 1876

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #filmisnotdead #hasselblad500cm #kodaktmax400 #analogphotography #angels #lunedidellangelo #souslesignedelange #bwphotography #filmphotography #faith #vangelo
IL MAESTRO Quando cerco il silenzio lo trovo lo IL MAESTRO

Quando cerco il silenzio lo trovo lontano dalla gente, in cima a un monte o dentro una Chiesa.
In una di queste, dietro il coro un giorno conobbi “Il Maestro” intento a suonare l’organo.
Sono trascorsi molti anni da quell’incontro ma io so che se scelgo determinati orari lo trovo.
Guardo le sue dita che invecchiano e faticano, contemplo le sue espressioni mentre legge lo spartito poi gli sorrido e lui sorride a me.
In questi momenti sperimento il lato più bello degli esseri umani.


#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #master #ilmaestro #organo #organ #chiesa #church #solitude #silence #music #memories #knoledge #empatia #bwphotography #filmisnotdead
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito