Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 16/06/2009 at 11:43 by Alberto Terrile / 0

Photobucket Reportage di marina Rossi 2009

Il workshop DE NUDO / DE NATURA ovvero dell’arte dello stare insieme

L’attuale società è tenuta assieme da differenti forme di comunicazione tra le quali come ultime arrivate i social network , i blog per giungere alla tristezza della chat. I semiologi oggi, impiegano le loro qualità di disamina discutendo del significante nelle confezioni di detersivo mentre “la società dello spettacolo” profetizzata da Debord è il mondo e il “modo” in cui oggi, tutti noi viviamo. Il processo di trasformazione dei lavoratori in consumatori operato dal capitale si è definitivamente compiuto. Partiti politici in evidente crisi d’identità mischiano i loro colori sulla tavolozza dipingendo il quadro delle nostre vite. Vedo paesaggi sbilenchi , pennellate affrettate , mancanza di segno. Le nostre vite divengono poco a poco come quelle opere tanto raccomandate e promosse da certe aste televisive, una mezza bufala. La fretta è il boa constrictor che ci avvolge e lentamente ci soffoca. Per accelerare tutto, persino gli incontri tra anime, ma scendiamo per cortesia di livello e semplifichiamo anime con “corpi fisici dotati in optional di lusso di un pensiero parziale” è arrivato persino lo “Speed- dating” ovvero la modalità relazionale per avvicinare l’altro sesso con la logica dell’ipermercato: all’ingrosso. All’ingrosso non è all’ingresso. A voi le relative considerazioni. Alcuni anni fa, sdraiato in un prato osservavo i fiori di campo muoversi nel vento. Parevano ritagliati nella loro bellezza proprio su quel cielo azzurro che dà ospitalità alle nostre strisce chimiche e altri veleni. La natura riesce a rendere bella persino la sua stessa malattia. Da sognatore immaginai scuole all’aperto e professori che giocavano come fanciulli in un prato danzando con gli allievi, felici come i Wondervogel il movimento naturalista a cavallo tra il XIX e il XX secolo, gli antesignani europei del movimento hippy. In Finlandia come in Norvegia, prevalentemente al grande nord, i professori universitari invitano a casa i loro allievi, fanno grigliate nel verde bevendo assieme, discutendo vis a vis senza la barriera della cattedra dimostrando che l’arte di insegnare va di pari passo con l’arte di apprendere, gli uni dagli altri in un reciproco interscambio. La didattica non è un esercizio di potere, non è la palestra delle nostre frustrazioni dove “ignorare o bastonare ciò che non ci piace” ma è un luogo ideale di reciproca crescita, uno dei tanti che la vita ci propone. Sensibile alla terra e al territorio oramai da alcuni anni promuovo mostre nei boschi e nei prati, workshop creativi in natura. In queste occasioni quando ci si trova tutti riuniti attorno al fuoco per mangiare, oppure uno accanto all’altro in tenda o in camere da letto mai nominative, azzeriamo sebbene per pochi giorni quell’inutile processione dei poteri individuali. Le rispettive professioni scompaiono, siamo tutti eguali, bisognosi di gioia, di aiuto di luci buone per fotografare. Cambiano i nomi: “fotografare l’autunno” poi “the magic map” e recentemente “de nudo / de natura” ma la sostanza resta la stessa: ricominciare a stare assieme davvero.Ognuno porta il regalo più bello, la sua indole e la sua individualità e la mette a disposizione degli altri. La nostra mensa che pare povera è più ricca di molte altre!
La realizzazione di De nudo/De natura è stata curata da Alessandra Giacardi, Massimo Ferrando e Alberto Terrile.
Ringraziamo Christian Masuero per assistenza e Michela Ruisi per aver posato.

Faccio quindi mie e diffondo alcune dichiarazioni da “La carta di Arenzano Per la terra e per l’Uomo”: “l’enfatizzazione delle mirabilia tecniche e la presunta democraticità di un mondo dominato dalla scienza occidentale e dalla logica economica debbano cominciare a essere riconosciute come una mitologia tutta moderna, come espressioni di un provincialismo culturale pericoloso e intollerabile e, insieme, di un regime di pensiero troppo angusto e autoreferenziale per rispondere delle questioni epocali che incombono. Siamo convinti che il progresso, comunque lo si voglia concepire, sia qualcosa che non ha a che vedere con l’aumento della quantità di informazioni disponibili, magari in astratto, per via telematica, ma con la capacità che ha ciascuno di servirsi del sapere per orientarsi autonomamente nella vita e nel mondo.

Photobucket Photobucket

Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Durante un set del Triennio

24/04/2022 at 08:40 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

GIUSEPPE TERRILE / NOSTRO PADRE

19/03/2022 at 21:14 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Riflessioni fotografiche, Varie

RICORDAMI COSI

06/03/2022 at 16:37 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ciao Ettore

09/01/2022 at 12:27 by Alberto Terrile / 0

…

More details
A mia Madre, Varie

RACCONTO BREVE

21/12/2021 at 17:43 by Alberto Terrile / 0

…

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • Ex Movere
  • NON POSSO FARE FINTA CHE…
  • AMICI DI CAMMINATA
  • LA SOSTANZA DEL PENSIERO
  • Kavus Torabi / Gong

Categorie

  • A mia Madre
  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Interviste
  • La storia delle mani
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • nudo
  • Phonegrafia
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

EX MOVERE / LE EMOZIONI ATTRAVERSO LA SINTASSI FOT EX MOVERE / LE EMOZIONI ATTRAVERSO LA SINTASSI FOTOGRAFICA
 
 
MONTESE 13 AGOSTO 2022 ORE 18 IN PANORAMICA NELL'AMBITO DELLA RASSEGNA MONTI E TRAMONTI III EDIZIONE
 
https://www.instagram.com/p/ChEwV_9qKND/
https://www.instagram.com/p/CgzBytDj6zI/
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #monti&tramonti #montese #appenninotoscoemiliano #lectio #conversazione #workshop #fotografia #fotografareconempatia #empatia #altro
NON POSSO FARE FINTA CHE... ...sia tutto come NON POSSO FARE FINTA CHE...
 
 
...sia tutto come prima. Tutto scorre, anche noi.
 
Mi curo attraverso minuti gesti, piccoli momenti di contemplazione del naturale per ripensare la mia storia sino a qui.
 
Accarezzo con lo sguardo uno dei tanti biglietti con cui mia Madre accompagnava la sua vita...
...2 paia di pantaloni di velluto sgualciti di mio Padre, per le "emergenze" .
 
Guardo negli occhi la lucertola che sta x mangiare uno scarabeo. Molla la presa e lo lascia cadere ma so che non è contenta che uno sciocco umano si intrometta nella sua vita.
 
Le mangiatoie per uccelli sono piene di semi di Girasole presi da Carlo.
Arrivano in picchiata, beccano e scappano per far ritorno tra le fronde.
Le cornacchie strepitano e saccheggiano i nidi mangiandosi le uova.
Gli animali non uccidono mai per piacere.
Fra tutti gli animali, l'uomo è il più crudele.
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #riflessioni #vita #affrontare #natura #uomo #insetti #lucertola #uccelli #cornacchie #morte
AMICI DI CAMMINATA L’obiettivo della vita um AMICI DI CAMMINATA
 
 
L’obiettivo della vita umana è raggiungere il luogo in cui si stabilisce il collegamento tra l’uomo e la natura . R.W. Emerson 1836
 
Amo camminare.
Cammino in città come sui monti.
Appena arrivato mi sono unito immediatamente al gruppo di amici di Iola che si riunisce per camminare e ri-scoprire il territorio.
Si parte ogni lunedì alle 19,30 e si torna col buio, armati di pile.
 
 
“Vede il colore di questo fiore, la sua meraviglia è pari all’opera creativa che è occorsa perché questo azzurro venisse in essere. Conoscere i meccanismi della creazione è per me un atto spirituale, non esiste separazione tra materia e spirito, questo è uno dei falsi problemi dell’uomo” (Albert Hoffmann)
 
Mentre si passeggia si guarda la luce che tramonta e pennella di rosso gli alberi, si parla di vita e si parla di morte.
 
Come le piante anche noi umani abbiamo il nostro ciclo, le nostre stagioni.

Sono un autunno che ricorda ancora bene la sua Primavera...

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #natura #nature #walking #trekking #mountains #appenninotoscoemiliano #ioladimontese #vita #life #death #esistenza #stagioni #seasons
LA SOSTANZA DEL PENSIERO Mi guardo attorno, asco LA SOSTANZA DEL PENSIERO
 
Mi guardo attorno, ascolto e leggo i discorsi che si fanno sul web, nelle strade, sui mezzi pubblici.
Quanti pensieri già pensati. Sembra abbiano una vita propria queste opinioni d'accatto.
Siamo sempre più distanti dal cuore o da qualsivoglia processo intellettivo.
 
Se prima di sciorinare a piene mani le nostre verità ci fermassimo un secondo per analizzare i nostri pensieri proprio come si fa con le urine scopriremmo che i nostri valori oggi sono totalmente sballati....
 
La tazza di caffelatte e il pitale dove si orina hanno entrambi un manico ma non sono stati progettati per contenere "la medesima sostanza".
Scusatemi... ma vedo sempre il pitale mezzo vuoto !
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #pensieri #analisi #riflessione #riflessionedelgiorno #riflessionedelgiorno📝 #knoledge #orina #pensieridaorinatoio #umiltachelatita #presunzione #presunzionemediatica #globalizzazione #omologazione #pensierigiapensati #banalitacontemporanea #banality #banalità #piscia #caffelatte
LA DIDASCALIA La didascalia riporta le informa LA DIDASCALIA
 
 
La didascalia riporta le informazioni principali necessarie ad identificare l'opera.
Non sempre sono compilate nello stesso ordine. Generalmente sono: Autore, titolo, data di esecuzione, tecnica e materiali, dimensioni. Collocazione (luogo geografico ed edificio nel quale l'opera è conservata o esposta al pubblico).
 
Autore : Alberto Terrile
 
Titolo : La strada per andare " a fare in culo"
 
Data di esecuzione : Aprile 2021
 
Tecniche e materiali : Immagine argentica 135mm da negativo 400 iso stampata su carta baritata
 
Collocazione : Genova- Archivio personale dell'Autore
 
 
nb : Vorrei aggiungere anche una dedica ma... sono troppi per nominarli tutti

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #paese #politici #amministratori #amministratoricondominiali #commercialisti #funzionari #stato #italia #europa #tuttoilmondo #tuttoilmondoèpaese #segreterie #amministrazioni #comunicatori #webplanner #leofeccia #afareinculo #senzamediazioni #francesismi #amicidimariadefilippi #contemporaneità #artisticontemporanei #popstardellarte #fintintelletuali #nozionistici #cialtroni #fancazzisti
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito