Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 14/03/2009 at 12:19 by Alberto Terrile / 5 Comments

Dalle case, in  terra di Francia

La mia storia personale è tessuta da dimore in Francia. In principio abitai a Parigi in boulevard de Clichy e qualche anno dopo passai in rue du nord.
Un tempo allora nuovo mi condusse poi a sud. Trascorsi delle estati vicino a Uzes al Mas des aigues vives e ancora, ad Avignone  per poi giungere a Eygaliers.
In questa sera tinta d’ arancio e di mandarino, apro il gas ai ricordi  seduto in un piccolo salotto d’ alta provenza.
A Menerbes, il camino acceso è il lampo di calore di un calvados bevuto di un fiato.
Sono venuto a trovare una cara amica, una  medioevalista che per venti anni è stata la conservatrice del Musee du Petit Palais. Esther ,questo il suo nome, nel 1998 organizzò e produsse una  mia grande mostra nel museo che dirigeva. Lì  esposi i miei Angeli. Fu un anno magico se ripensato con la calma che il tempo trascorso reca. Soggiornai al Petit Palais per preparare l’esposizione “Sous le signe de l’Ange”e quel libro francese, quel primo libro, che mi valse i complimenti di Agnes Varda. I conservatori museali in francia dispongono di un appartamento all’interno del museo. Vissi accanto a Botticelli  per oltre ventuno giorni. Le grandi personalità illuminano e ispirano attraverso i loro manufatti: testi, pitture o semplici suoni che hanno  scelto di consegnare al mondo.
In quel tempo, centinaia di sigarette si mischiarono al Ricard reso torbido dall’acqua mentre il Mistral rendeva folli i pensieri di un irrequieto trentasettenne. La notte lasciavo scivolar lo sguardo a basso sino al chiostro. Nell’appartamento c’era un lungo corridoio che terminava con una porta. Se fosse stata una fiaba, mi avrebbero suggerito di non aprire mai e poi mai quella porta, di non varcarne per nessuna ragione la soglia. La realtà talvolta, supera la favola: oltre la porta, c’erano due sale, quelle superiori del museo… e mantenendo la giusta distanza dai dipinti protetti dall’allarme, era possibile girarlo. Lo feci. Una notte, in pigiama, contemplai quel medioevo italiano oggi barbaramente sepolto e obnubilato da un Paese, l’Italia, che  ha perso la memoria di Taddeo di Bartolo sovrascrivendo il volto di Mara Carfagna.
Qui a Menerbes, dieci anni dopo, rivedo la casa di Dora Maar ,fotografa  amata da Pablo Picasso. Poi,un breve giro nel cimitero, prima di passare davanti alla vetrina di una boulangerie. Il profumo del pane di Francia: la fragranza della morte si stende su una baguette.
Con le dita disegno strane lettere nel cielo: le iniziali di nomi che  non poggiano più su questo suolo. Il profilo tagliente di Jean Pierre si accavalla al ricordo dell’ultimo pranzo fatto assieme. Pochi mesi dopo, il suo fegato salutò un mondo che si disfaceva lontano dallo schiamazzo della banlieu parigina. Quel giorno, la giostra sotto la scalinata di Montmartre, smise di ruotare e restò in silenzio per qualche minuto. Il cielo licenziò una timida pioggia. Persino le campane ammutolirono.
William Sheller  riempie la stanza pregna  dell’aroma di buona legna. Raffaello e Caravaggio battono la costa di un libro spiati da un lume mentre mi addormento ancora una volta, in una casa, in terra di Francia.
Share Post
Previous
Leo Ferrè
Next

Related posts

More details
Varie

Non le voglio sapere

10/01/2021 at 16:23 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

DONARE

20/12/2020 at 18:23 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Natura, Varie

GLI STESSI LUOGHI DI SEMPRE

10/08/2020 at 08:45 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ho ancora voglia di stupore e di immaginazione

19/07/2020 at 12:09 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

15 LUGLIO 2020 / GLI 86 ANNI DI MIA MADRE

15/07/2020 at 20:02 by Alberto Terrile / 0

…

5 Comments

  • utente anonimo

    15/03/2009 - 18:30

    Hai mai pensato di emigrare?

    Reply to comment
  • albertoterrile

    15/03/2009 - 21:49

    Si….poi ciò che mi trattiene sono i miei genitori anziani, mia sorella vive a Milano e i miei corsi stra avviati da anni….di fatto ricomincerò a fare un pò di andirivieni, ho amici tra i più strani, dai vicini di casa di sarkozy e c.bruni…che li definiscono una coppia educata e discreta, a vari danzatori/ici…,(Carolyn Carlson e Larrio Ekson) al musicista Renè Aubry e poi il produttore di Aznavour e via dicendo….ovvio anche un sacco di persone non celebri ma assolutamente di valore….tranquillo Zaio, riprendo i miei avanti e indietro…tra Parigi e la Provenza…a proposito essendo un grosso conoscitore di musica francese aggiungo che è morto ieri ALAN BASHUNG di cancro a 61 anni….

    Qui chi conosce William sheller, Julien Clerc, Jacques Dutronc….oltre ai notissimi chansonnier (Brel,Ferrè,Reggiani,Brassens)???

    Reply to comment
  • utente anonimo

    16/03/2009 - 11:15

    BENE!!!

    preparo la valigia!! ;-)

    Olivella

    Reply to comment
  • suryamukhi

    17/03/2009 - 08:36

    Grazie Alberto per questo racconto che profuma di nostalgia e di passione per la tua amata arte!

    Monica

    Reply to comment
  • utente anonimo

    20/03/2009 - 09:50

    perfettamente inserito nel quadro..ti appartiene quel salotto.

    alan bashung non lo conosco, mi manca…cerco qualcosa di suo ora. grazie gianpino!

    mariatelodicevo

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • Tre ritratti
  • Pensieri dalla camera oscura
  • La luce dei nostri occhi
  • Il pittore
  • Pentagrammi

Categorie

  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

Tre ritratti degli anni 90 a tre amici, la ragazza Tre ritratti degli anni 90 a tre amici, la ragazza del negozio d’arredamento, il personal trainer, il meccanico delle Ferrari.
Stampavo poi tutto su carta baritata 50 x 60 e devo dirlo ,era un ‘ altra epoca, non dico meglio o peggio dico solo che era un tempo diverso...
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #mamiyarb67 #portraitphotography #bwphotography #filmisnotdead #filmisnotdead #friends #mynineties
LA LUCE DEI NOSTRI OCCHI In quarant'anni di fot LA LUCE DEI NOSTRI OCCHI

In quarant'anni di fotografie spesso chiedo a chi posa di chiudere gli occhi.

Noi umani sbattiamo le palpebre una volta ogni cinque secondi per tenere gli occhi umidi, spegnendo brevemente la luce dai nostri occhi. 
C'è una regione del cervello che si crede fornisca un'immagine di ciò che ci circonda mentre i nostri occhi sono chiusi per un breve secondo. 
Quest' area del cervello ricorda ciò che abbiamo appena visto e sovrappone l'immagine alle zone scure durante il battito delle palpebre per creare un'immagine continua. 





#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #darksky #woman #outdoor #filmisnotdead #hasselblad500cm #bwphotography #portaitphotography
IL PITTORE Nel nostro mondo interiore, possiamo IL PITTORE

Nel nostro mondo interiore, possiamo imparare a trasformare la nostra vita in bellezza.
Alcuni anni fa incontrai quest'uomo molto dolce che amava dipingere.
Le nostre reali convinzioni si rispecchiano nei nostri più intimi rapporti umani.
Sono sempre stato un bambino curioso dell'Altro.








#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #bwphotography #portaitphotography #filmisnotdead #empatia #painter #universointeriore #bellezza #ilpropriomondo #escape
RENE’ AUBRY Scatti a Rene’ a casa sua a Parig RENE’ AUBRY

Scatti a Rene’ a casa sua a Parigi nel 1994 per la copertina del suo album.
Lavoro analogico con testi e lettering su vetro in fase di stampa in camera oscura!
Altro che Photoshop...💪
Ps per chi conosce bene il mio lavoro riflessa nello specchio c è Francesca Santagata 😥
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #reneaubry #renéaubry #renèaubry #reneaubrynemoubliepas #filmisnotdead #bwphotography #bwportrait #paris #1994
PENTAGRAMMI La musica del creato. #albertoterril PENTAGRAMMI 

La musica del creato.
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #birds #birdsphotography #bwphotography #iola #nature #cosmic #creation #air #fuga #latino #flight #vol #inalto
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito