Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 03/06/2008 at 20:29 by Alberto Terrile / 1 Comment

POETI IMMAGINATI/il promo

Poeti Immaginati è un atto di onestà verso la mia esistenza in relazione ad alcune figure significanti della musica e della letteratura. La mostra e il libro sono  è un piccolo viaggio in dieci puntate nella memoria. Si va dagli anni settanta agli ottanta per a giungere all’oggi. E’ il percorso verso  la consapevolezza.
Potrete trovare gli ideali di un adolescente come tanti che aspira a divenire artista, che litiga in casa, che ama leggere e sognare, che si perde tra le note della musica che ascolta .
Non ho voluto seguire un ordine cronologico.
Il promo che potete vedere, creato e montato da Christian Masuero (coadiuvato da Michela Ruisi) segue la scaletta del libro come della mostra.
Si  inizia con Lou Reed e si termina con Howard Marks.
Potremmo dire che si comincia con il primo amore che coincide fatalmente con la disillusione, un modo per dire che , per quanto ho esperito, non c’è l’amore della vita, per tutta la vita.
Si termina col sorriso al thc  di Howard  Marks che si libra in aria.
Le parole creano ombre dalle quali fanno capolino differenti stati d’animo : lo stupore, la gioia e il sogno,il rimpianto, il dolore buio e fondo e la rinascita attraverso l’accettazione di ciò che siamo:esseri umani e mortali.
Parlo di Mitografia del quotidiano perché in fondo ognuno di noi vive una realtà  che potremmo definire ordinaria. L’ordinario può farsi straordinario  a patto di cambiare  l’atteggiamento e  il punto d’osservazione .E’ il  decidere di “vivere” e non lasciare che la vita ci viva  .

Si può creare per sé come ho fatto per due decenni e poi scoprire che è bello farlo anche in compagnia d’altri e in questo modo nasce  la mia attività didattica.
In maniera subliminale seguo le correnti sotterranee altrui dopo avere a lungo scandagliato le mie , lavorando con degli allievi che diventano  poco a poco, collaboratori e  amici.
Il libro, la mostra,il sito,il promo sono stati realizzati  proprio con questi “amici” in un clima dove  ognuno ha il suo spazio, spazio riferito sia alle competenze che ai valori umani che  la persona custodisce.
Forse questa è l’eredità di quella generazione adolescente nel settantasette, quella che provocatoriamente ho definito l’ultima a sognare.
Col cartone  d’imballaggio del frigo comperato dai miei genitori io feci un sottomarino, gli disegnai dentro manopole e quant’altro e mi divertii a lungo, oggi l’imballaggio và nella spazzatura.
Conoscete qualcuno che con la confezione dell’ipod  o del Nintendo abbia costruito una casetta per nani?


Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Non le voglio sapere

10/01/2021 at 16:23 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

DONARE

20/12/2020 at 18:23 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Natura, Varie

GLI STESSI LUOGHI DI SEMPRE

10/08/2020 at 08:45 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ho ancora voglia di stupore e di immaginazione

19/07/2020 at 12:09 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

15 LUGLIO 2020 / GLI 86 ANNI DI MIA MADRE

15/07/2020 at 20:02 by Alberto Terrile / 0

…

One Comment

  • harambee

    04/06/2008 - 22:00

    nello spazio fra essere custodi e custoditi… sento un telefono fatto con due scatole ed un filo che si fa ponte di imagginazione e sogno…in veglia il sono…tuuuu…. tuuu

    Essere noi parte da dentro, dalle stare con tute le parti in cui non ci riconosciamo…Così fuori!

    In quello spazio, fra custodi e cistoditi, forse non c’è chi costruisce casette per nani con la confezione dell’ i pod… Magari ci sono giganti che son nani e viceversa (che a guardare da una prospettiva d’altrove e qui ora le proporzioni cambiano, e non solo quelle…)

    buona notte

    :-)

    kc

    P.S.:

    mi spiace di non poter essere con voiall’inaugarazione, accidenti ma coe se fossi o quasi….

    ;-)

    P-S:

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • Pentagrammi
  • La Natura che carezza
  • LUNEDI DELL’ ANGELO
  • Il maestro
  • FOCE

Categorie

  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

RENE’ AUBRY Scatti a Rene’ a casa sua a Parig RENE’ AUBRY

Scatti a Rene’ a casa sua a Parigi nel 1994 per la copertina del suo album.
Lavoro analogico con testi e lettering su vetro in fase di stampa in camera oscura!
Altro che Photoshop...💪
Ps per chi conosce bene il mio lavoro riflessa nello specchio c è Francesca Santagata 😥
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #reneaubry #renéaubry #renèaubry #reneaubrynemoubliepas #filmisnotdead #bwphotography #bwportrait #paris #1994
PENTAGRAMMI La musica del creato. #albertoterril PENTAGRAMMI 

La musica del creato.
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #birds #birdsphotography #bwphotography #iola #nature #cosmic #creation #air #fuga #latino #flight #vol #inalto
La gelida sensualità di Alberto Terrile. Vedi im La gelida sensualità di Alberto Terrile.
Vedi immagine n. 2 e la recensione dì Ferruccio Giromini. 🙏
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #angeli #souslesignedelange #ferrucciogiromini #blue #fromthevaults #filmisnotdead #analogphotography #1993
LA NATURA CHE CAREZZA #albertoterrile #albertoter LA NATURA CHE CAREZZA

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #nature #tenderness #caress  #caresse #flowers #skin #springtime
LUNEDI DELL' ANGELO In questo giorno si ricord LUNEDI DELL' ANGELO 

In questo giorno si ricorda l’incontro dell’Angelo con le donne giunte al sepolcro.
Nel Vangelo si racconta che il primo giorno della settimana, di buon mattino, Maria di Magdala, Maria madre di Giacomo e Giuseppe e Salomè si recarono al sepolcro, dove Gesù era stato sepolto. 

Nelle mie rappresentazioni angeliche i ruoli creativamente si sfumano . 
L'Angelo, tramite tra il divino e l'umano nel mio caso annuncia , ascende e talvolta pare persino risorgere...

1- Francesca T.D., Genova 13-4-98 15,50
2 - Toni M. Genova 7-5-94 11,09
3- Olga G.Lago Scaffaiolo 24-7-00 4,30
4- W.A.Bouguereau Tre Marie al Sepolcro 1876

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #filmisnotdead #hasselblad500cm #kodaktmax400 #analogphotography #angels #lunedidellangelo #souslesignedelange #bwphotography #filmphotography #faith #vangelo
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito