Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 13/06/2008 at 12:11 by Alberto Terrile / 1 Comment



PAROLE SENZA SUONO/HO VISTO UNA VOCE

Comunico con l’immagine prima che con la parola, sia questa scritta, come parlata. Qualcuno disse che la creazione, il mondo che vediamo è il libro scritto dalle dita di Dio.
Se la parola non ha suono non significa che sia lettera morta.
Perchè allora non recitare poesie con l’alfabeto dei gesti?

Il 14 e il 15 giugno il 14° Festival Internazionale di Poesia (Genova 12-21 giugno) ospiterà
“Ho visto una voce – poesia con la voce, poesia con le mani”, un’iniziativa dedicata alla
poesia in lingua dei segni e all’interazione tra poeti sordi e poeti udenti, per far conoscere
e valorizzare questi artisti.
Si tratta di un evento a livello internazionale di grande importanza artistica e sociale, che
amplierà ulteriormente gli orizzonti della manifestazione.
La serata prende lo spunto dal titolo di un celebre omonimo libro del neurologo Oliver
Sacks (già autore di “Risvegli” e “L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello),
dedicato appunto al mondo dei sordi, il loro linguaggio, la loro arte, i loro modi espressivi e
di comunicazione.
Dopo aver organizzato alla Biblioteca Berio di Genova tre incontri e seminari accolti con
molto interesse, abbiamo deciso di organizzare una serata all’interno del 14° Festival
Internazionale di Poesia.
HO VISTO UNA VOCE! è frutto di una sinergia tra Biblioteca Berio, Gruppo LIS Genova e
Festival Internazionale di Poesia e ha il patrocinio dell’ENS Ente Nazionale Sordi Onlus e
del WFD World Federation of the Deaf. 
 
 
Per esigenze organizzative, l’appuntamento sarà diviso in due parti: sabato 14 giugno avrà
luogo la performance di Signmark, un rapper finlandese sordo dalla nascita che usa la
Lingua dei Segni anzichè la voce per comunicare i suoi testi. Ormai divenuto una star
anche in Giappone e negli USA, è un esempio di come si possa superare ogni barriera di
comunicazione e di linguaggio. Il 15 giugno sarà lo spazio dedicato alla poesia, con
interazione tra poesia orale e segnata.  
Ci sarà quindi una parte del programma dedicato a poesie di grandi autori genovesi (di
nascita o di adozione) come Montale e Caproni, interpretati in LIS, e ci saranno le
performance dal vivo degli autori sordi con le loro poesie in Lingua dei Segni, per dare più
forza e dinamicità a questa importante interazione fra linguaggi poetici, che ha già avuto
un ottimo riscontro durante il convegno “Poesia… con la voce, con le mani” svoltosi a
Genova lo scorso novembre.
 
 

Attenzione, apre in una nuova finestra. 

Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Durante un set del Triennio

24/04/2022 at 08:40 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

GIUSEPPE TERRILE / NOSTRO PADRE

19/03/2022 at 21:14 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Riflessioni fotografiche, Varie

RICORDAMI COSI

06/03/2022 at 16:37 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ciao Ettore

09/01/2022 at 12:27 by Alberto Terrile / 0

…

More details
A mia Madre, Varie

RACCONTO BREVE

21/12/2021 at 17:43 by Alberto Terrile / 0

…

One Comment

  • utente anonimo

    13/06/2008 - 14:01

    Bellissima iniziativa!

    Eleonora

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • IL SAPONE
  • DEUS SIVE NATURA
  • In & Out
  • IERI
  • Festa della Mamma

Categorie

  • A mia Madre
  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Interviste
  • La storia delle mani
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • Phonegrafia
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

IERI Ieri, con la classe del triennio, dovev IERI
 
 
 
Ieri, con la classe del triennio, dovevamo fotografare in esterno ma un temporale improvviso cambiò il nostro piano...
 
Poesia, la leggerezza del sorriso d'insegnante e un filo di contemplazione , portarono in fondo al corridoio la nostra piccola esercitazione...

Ha posato Valentina Malagugini

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #luci #setimprovvisato #diprofilo #unasolaluce #allievacheposa #allieva #posa #pianob #triennio #accademialigustica #accademialigusticadibellearti #volto #didattica #didatticainclusiva #exospedalepsichiatricoquarto #quarto #classetriennio #triennio
SALA DOGANA MOSTRA DI PAI PER/CORSI 7/22 Maggio 20 SALA DOGANA MOSTRA DI PAI PER/CORSI
7/22 Maggio 2022
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #saladoganagenova #accademialigustica #accademialigusticadibellearti #pai #esposizione #visioni #fisheye #minireportage #
OGGI SAREBBE LA FESTA DELLA MAMMA Mi sveglio a OGGI SAREBBE LA FESTA DELLA MAMMA
 
 
Mi sveglio alle 5 col canto degli uccelli.
 
Il momento migliore per ascoltarli è al mattino presto, poco prima del sorgere del sole, o la sera.
Quello è forse il tempo  in cui si può avvertire maggiormente la mancanza di una persona amata.
 
Il loro canto mi fa sentire meno solo.
 
Quando qualcuno se ne va, possiamo ricordarne il suono come il volto nelle diverse fasi della vita.
La paura della solitudine me la raffiguro come una eco che risuona in fondo a un nulla.
 
Mi sveglio alle 5 col canto degli uccelli.
Mia Madre era felice guardando le due tortore che le facevano festa andandole incontro
 
Cerco nel fondo delle  loro pupille l'istantanea che non ho scattato.
 
La foto, il quadro, la scultura più bella è quella che ancora non abbiamo fatto, quella che forse mai faremo...

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #wordsofadviceforyoungpeople #mothersday #mother #birds #creation #nature #feelings #insideme #outsideofme #knoledge #pacificarsi #rieduchiamoci #rieduchiamocialleleggidellavita #comprendere #accettare #eco
L'attesa L’attesa viene spacciata come passivi L'attesa
 
L’attesa viene spacciata come passività e dimenticata appena muore. 
 
Nelle nostre piccole vite , se riflettiamo , spesso dobbiamo attendere.
Aspettiamo che l'acqua bolla, aspettiamo l’autobus, la persona ideale, l’offerta di lavoro, l’esito di un esame o la telefonata che potrebbe cambiare il nostro destino.
Esiste l'attesa, quasi contemplativa del seminatore che ogni tanto guarda  la terra per aspettare i primi germogli e l'attesa carica d'adrenalina di chi sta per calcare un palco e incontrare il pubblico.
 
La nostra intera esistenza è composta  di piccole e grandi attese, nella speranza che accada qualcosa che potrebbe non accadere mai, o semplicemente non accadere come noi speriamo che accada.
 
Wittgenstein  nelle “Ricerche filosofiche" scriveva Noi aspettiamo questo e siamo sorpresi da quello.

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #finestra #2021 #bwphotography #bwpottrait #woman #chiaroscuro #attesa #wittgenstein #piccolevite #autobus #offertalavoro #unatelefonata #ilseminatore #germogli #naturale
ASPETTANDO LO SHOW Osservo ogni cosa con la mede ASPETTANDO LO SHOW
 
Osservo ogni cosa con la medesima attenzione : volti , luoghi , i sussulti del mondo naturale.
Porretta Soul Festival 24 luglio 2010
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #bambina #attesa #show #luci #palco #stage #waiting #music #porrettasoulfestival #2010 #osservareconattenzione #partecipareallaltro
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito