Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 31/10/2004 at 11:14 by Alberto Terrile / 1 Comment

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HALLOWEEN

Giacchè occorre sorridere nella vita, per evitare di peggiorare le situazioni, mostro l’aspetto goliardico in occasione della festa di Halloween. Il progetto originario sarebbe stato assentarmi alcuni giorni dalla citta, per inebriarmi dei colori dell’autunno nel buen retiro sull’Appennino. Ciò non mi è possibile per questioni legate all’auto, a ritardi etc. Trascorrerò quindi la festa in totale isolamento nella camera oscura, luci gialle e rosse anche lì, alla fine in cosa si discosta dall’atmosfera tanto celebrata da films horror etc? Sarà mia cura staccare tutti i telefoni, fisso e cellulare, perchè quando mi immergo nelle mie foto voglio esser solo,accompagnato solo dalle musiche che mi sembrano più adatte a commentare quello che stò stampando. Quando son chiuso in camera oscura officio un rito che ha del sacrale, quanto del profano al contempo. Col corpo assecondo i suoni e i toni del linguaggio fotografico. E’ una sorta di danza, tra carte e stracci, tra fili di rame e plastiline,tutti gli accorgimenti che i miei allievi conoscono.Dicevo che debbo stare da solo,isolato da tutto, spesso non mangio sinchè non ho finito. Vivo le opere, le cullo nell’acido.Carezzo le superfici della cellulosa, quasi volessi avvertire i sali d’argento che formeranno l’immagine….da mesi non avevo più un momento mio, così, sempre inginocchiato devotamente per la commitenza, sempre mie immagini certo, ma non con la forza di quelle che andrò a fare…..Buon Halloween ragazzi!!!!

Ecco un’articolo di V.Conti sul mio lavoro,scritto nel 98 circa.

Alberto Terrile, ricostruttore dell’aura perduta di Viana Conti

Bianco e nero non sono una deprivazione del colore nelle fotografie dell’artista Alberto Terrile: ne sono la saturazione fino al ribaltamento della negazione. L’effetto sullo spettatore è quello che si prova rivedendo oggi un film degli anni trenta: non c’è biondo più incendiario di quello delle star platinate di quegli anni, né curve più rosee di quelle di allora, in bianco e nero. Ma Terrile non è un nostalgico, è al contrario un contemporaneo che ha trovato, attraverso la sua tecnica in camera oscura, la tonalità del suo linguaggio. E’ attraverso di questo che le scale di sicurezza che ombreggiano la facciata di un hotel newyorkese, le biciclette posteggiate di coltello in una strada di Firenze e la segnaletica di Parigi fanno un salto nel passato e da lì impressionano lo spettatore, lo catturano in quell’alone di luce che li rende unici, irripetibili e indimenticabili. La sua capacità di mettere in distanza l’istantaneità del presente ne fa un sensibile ricostruttore di auree perdute. Il senso di irriproducibilità che emana ogni sua foto, contrastando la natura stessa del mezzo tecnico, ne fa un pezzo unico. L’unicità è un effetto da cui la sua opera non può prescindere: sia a livello tecnico che a livello di visione. Il taglio della foto, la schermatura della luce, l’istantanea in posa del soggetto e la stampa a tutto negativo tratteggiano una sorta di ritratto dell’autore, dove elemento saliente è la consegna alla tridimensione della scrittura bidimensionale fotografica.
Nelle sue rappresentazioni il soggetto umano diventa un interno sobriamente arredato, mentre l’interno si fa soggetto spoglio, caricandosi non tanto di segni, quanto della tensione dell’attesa. L’attesa è quella di un evento che non accadrà se non nell’occhio di chi guarda. Non c’è foto nel suo lavoro che rinunci ad annettersi la contemplazione dell’osservatore ed a espandere il suo schermo di proiezione.
E’ come se Alberto Terrile fosse tutti i ritratti che ha scattato, senza distinzione di sesso, come se fosse tutti gli attori, danzatori, cantanti, musicisti, equilibristi, narratori, filosofi, bambini, folli, che il suo obiettivo ha inquadrato e il suo linguaggio riscritto.
E’ come se ogni foto accadesse nello scatenarsi di un temporale: è la sua interiorità che produce il lampo che acceca l’esterno plumbeo, dove i dettagli, tuttavia, si drammatizzano nei contrasti, brillano di luce fredda, dove i banale si carica di assurdo, l’erotismo di poliziesco. Perfino i suoi “angeli”, tematica di una sua recente mostra al museo del Petit Palais di Avignone, disinvolti o corrucciati, in ascesa o in discesa, non intendono liberarsi della propria ombra, sembrano anzi esserne il pretesto.
Non è infrequente che l’artista operi uno scambio di aura, immettendo le star internazionali in un clima quotidiano, domestico, quasi a restituir loro l’intimità perduta negli impudenti attacchi dei mass-media, mentre i soggetti anonimi vengono caricati di destino, intensità, futuro.
Spostandosi da una metropoli all’altra, cogliendo soggetti in fuga o in posa, l’artista genovese non si automatizza nel click, ma presta il suo occhio all’obiettivo rispettandone anche, in qualche modo, l’autonomia. Questo a sua volta, riconosce in soggetti, oggetti, ambienti, strade urbane, il vissuto dell’autore, leggibile in un’interminabile storia di scatti.







Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Non le voglio sapere

10/01/2021 at 16:23 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

DONARE

20/12/2020 at 18:23 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Natura, Varie

GLI STESSI LUOGHI DI SEMPRE

10/08/2020 at 08:45 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ho ancora voglia di stupore e di immaginazione

19/07/2020 at 12:09 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

15 LUGLIO 2020 / GLI 86 ANNI DI MIA MADRE

15/07/2020 at 20:02 by Alberto Terrile / 0

…

One Comment

  • utente anonimo

    14/11/2006 - 15:47

    Ma che spettacolo…unO STREGO…

    Belle e toccanti le sensazioni in camera oscura…capisco a pieno.

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • Pentagrammi
  • La Natura che carezza
  • LUNEDI DELL’ ANGELO
  • Il maestro
  • FOCE

Categorie

  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

PENTAGRAMMI La musica del creato. #albertoterril PENTAGRAMMI 

La musica del creato.
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #birds #birdsphotography #bwphotography #iola #nature #cosmic #creation #air #fuga #latino #flight #vol #inalto
La gelida sensualità di Alberto Terrile. Vedi im La gelida sensualità di Alberto Terrile.
Vedi immagine n. 2 e la recensione dì Ferruccio Giromini. 🙏
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #angeli #souslesignedelange #ferrucciogiromini #blue #fromthevaults #filmisnotdead #analogphotography #1993
LA NATURA CHE CAREZZA #albertoterrile #albertoter LA NATURA CHE CAREZZA

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #nature #tenderness #caress  #caresse #flowers #skin #springtime
LUNEDI DELL' ANGELO In questo giorno si ricord LUNEDI DELL' ANGELO 

In questo giorno si ricorda l’incontro dell’Angelo con le donne giunte al sepolcro.
Nel Vangelo si racconta che il primo giorno della settimana, di buon mattino, Maria di Magdala, Maria madre di Giacomo e Giuseppe e Salomè si recarono al sepolcro, dove Gesù era stato sepolto. 

Nelle mie rappresentazioni angeliche i ruoli creativamente si sfumano . 
L'Angelo, tramite tra il divino e l'umano nel mio caso annuncia , ascende e talvolta pare persino risorgere...

1- Francesca T.D., Genova 13-4-98 15,50
2 - Toni M. Genova 7-5-94 11,09
3- Olga G.Lago Scaffaiolo 24-7-00 4,30
4- W.A.Bouguereau Tre Marie al Sepolcro 1876

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #filmisnotdead #hasselblad500cm #kodaktmax400 #analogphotography #angels #lunedidellangelo #souslesignedelange #bwphotography #filmphotography #faith #vangelo
IL MAESTRO Quando cerco il silenzio lo trovo lo IL MAESTRO

Quando cerco il silenzio lo trovo lontano dalla gente, in cima a un monte o dentro una Chiesa.
In una di queste, dietro il coro un giorno conobbi “Il Maestro” intento a suonare l’organo.
Sono trascorsi molti anni da quell’incontro ma io so che se scelgo determinati orari lo trovo.
Guardo le sue dita che invecchiano e faticano, contemplo le sue espressioni mentre legge lo spartito poi gli sorrido e lui sorride a me.
In questi momenti sperimento il lato più bello degli esseri umani.


#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #master #ilmaestro #organo #organ #chiesa #church #solitude #silence #music #memories #knoledge #empatia #bwphotography #filmisnotdead
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito