Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 24/04/2007 at 09:06 by Alberto Terrile / 3 Comments


Foto: © Alberto Terrile

VIA DELLA MADDALENA/DESOLATION ROW

and the riot  squad they’re restless
they need somewhere to go
as lady and i look out tonight
from desolation row

le forze dell’ordine sono irrequiete
hanno bisogno di un posto dove andare
mentre la mia donna e io ci affacciamo stasera
sul vicolo della desolazione.

Nell’agosto del 1965 Dylan cantava così in un suo album eccelso “Higway 61 revisited”, ed oggi senza bisogno di rimettere le pantofole alla mummia di Fabrizio De Andrè scelgo di scomodare il menestrello di Doluth per descrivere con un immagine l’ennesimo “errore” nei confronti della città e dei cittadini di Genova.
Sono bastate sette firme  di residenti  per far chiudere “La Madeleine”,locale sito in via della Maddalena: l’elevato rumore infastidiva i residenti. In quel locale sono stato non molte volte, quanto bastava però per poterlo raggiungere incolume con le mie macchine fotografiche, il computer portatile, senza il timore di veder i miei strumenti divenire   merce di scambio per poche dosi di eroina.
Alcuni anni fa (1997-Maggio) realizzai per conto della rivista GLAMOUR  (del gruppo Condè Nast…quelli di Vogue n.b) un servizio dal titolo GENOVA SI SVEGLIA A MEZZANOTTE dove si mostrava Genova come una città che ancor prima del restyling ad uso G8 cercava di illuminare le notti e  i vicoli attraverso dei locali, portando chiarore e anche del frastuono in quel mondo, forse poetico se contenuto nei versi di una canzone, ma nella realtà dei fatti,tristemente intonato sulle contrattazioni tra clienti e prostitute, tra tossici e spacciatori dove le  sole luci erano quelle dell’accendino per scaldare l’eroina nella stagnola pronta per essere iniettata o mischiata alla coca per uno sballo con lo speedball.
La droga non è poesia maudit e disperata, ma un espediente per scavalcare o ignorare le proprie paure, un diversivo spesso pericoloso per chiudere o aprire la giornata, la droga è un business per chi la vende, per chi la compera,per chi la condanna e per chi la cura.
Certamente Genova ha l’ambizione un po’ salottiera che si faccia “casino sottovoce”, se vogliamo permetterci l’azzardo di questo termine…..ma chiudendo questo locale, dove tra l’altro sono passate interessantissime realtà musicali,(un nome su tutti Uncode Duello che in genere girano l’Europa accompagnando il vocalist dei tedeschi CAN, formazione storica e storicizzata del Kraut Rock) spegneremo un’altra luce nella notte e lasceremo al silenzio, al degrado e alla droga un altro segmento di uno dei centri storici più grandi e belli d’Europa.

Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Durante un set del Triennio

24/04/2022 at 08:40 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

GIUSEPPE TERRILE / NOSTRO PADRE

19/03/2022 at 21:14 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Riflessioni fotografiche, Varie

RICORDAMI COSI

06/03/2022 at 16:37 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ciao Ettore

09/01/2022 at 12:27 by Alberto Terrile / 0

…

More details
A mia Madre, Varie

RACCONTO BREVE

21/12/2021 at 17:43 by Alberto Terrile / 0

…

3 Comments

  • willa

    24/04/2007 - 08:21

    Non è che manco, è che sono… bollita :-)

    Mi piace come hai voluto documentare la rinascita delle tue corde vocali… detesto chi si commisera davanti agli eventi della vita, chi si ferma e chi non riesce a vedere il meraviglioso rosso in una scodella bianca! La viva vive se ha un testimone che lo afferma, non solo “io ho vissuto”, ma “ha ragione, io l’ho visto vivere”… :-)

    Per quanto riguarda la vita notturna, qui nella mia città posacenere i preti ed il benessere impediscono ogni forma di vitalità serale. E quindi, anche qui, dilaga la microcriminalità, la paura degli altri, il sospetto sulle diverse razze, la prostituzione come alternativa a una tv obsoleta… :-)

    Sorrido, al tuo risveglio musicale :-) Io, che soffro di claustrofobia, non potrei sentire in cuffia! E cmq, i rumori vivi, naturali, esterni, mi affascinano :-)

    Ho vissuto tanto di musica, ma ultimamente sono così stanca che non riesco più ad abbandonarmici :-)

    U abbraccio, e bentornato in forma! Willa

    Reply to comment
  • respiromare

    24/04/2007 - 12:03

    Ottimo pezzo, Alberto. Anche tu, direi, sei uno che fa casino sottovoce.

    Reply to comment
  • utente anonimo

    02/05/2007 - 12:47

    bè, a dirla tutta i vicoli del centro storico di Genova diventano ogni giorno che passa(o forse sarebbe meglio dire ogni notte) sempre più “desolation row”, e probabilmente persino il grande DeAndrè oggi, dentro quegli stessi carrugi che hanno ispirato i suoi pezzi più belli, ci vedrebbe molta meno poesia e molto più degrado; e se Bob Dylan passasse per i vicoli di Genova, forse anzichè “Desolation Road” comincerebbe a cantare “Don’t think twice it’s all right…”

    Marco nodirectionhome

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • Al di là della cattedra
  • IL SAPONE
  • DEUS SIVE NATURA
  • In & Out
  • IERI

Categorie

  • A mia Madre
  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Interviste
  • La storia delle mani
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • Phonegrafia
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

GIANNI MAROCCOLO (Manciano, 9 maggio 1960) è un GIANNI MAROCCOLO
 
(Manciano, 9 maggio 1960) è un bassista e produttore discografico italiano.
 
Nella sua carriera quarantennale, prevalentemente nel ruolo di bassista, ha suonato e collaborato con svariati artisti del panorama italiano ed internazionale, come produttore artistico e scopritore di talenti.
 
https://it.wikipedia.org/wiki/Gianni_Maroccolo
 
Immagini del 19/05/2016
 
 
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #giannimaroccolo #litfiba #beaugeste #cccpfedeliallalinea #consorziosuonatoriindipendenti #pgr #marlenekuntz #deproducers #bassista #produttore #musica #alternative
ALESSANDRO HABER Dal mio archivio, Venezia 1994 o ALESSANDRO HABER

Dal mio archivio, Venezia 1994 o 1995…non ricordo bene ma non sempre annoto le cose e la pellicola non è soggetta ai metadati…funzionava così una volta…
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #alessandrohaber #actor #attore #portrait #portraitphotography #bwphotography #analogicphotography #filmisnotdead #hasselblad500cm #metadati #tmax400 #fotografaiconumilta #adiferrenza #diungiovanestudente #chesgomita #efadelmaleasecomeaglialtri #ungiornocapirà
In bio trovate il link per vedere foto e filmati d In bio trovate il link per vedere foto e filmati della giornata di cui racconto…

AL DI LA' DELLA CATTEDRA
 
 
Nel 2009 scrissi questo testo in cui esplicitavo alcune mie idee didattiche.
Feci parecchi workshop in natura tenendo fede a quanto avevo scritto, parola per parola.
 
Una volta passato all'insegnamento istituzionale ho mantenuto l'atteggiamento di chi , inclusivo per eccellenza, cercava il dialogo con la classe e i singoli componenti per capire chi aveva innanzi.
 
Con circa 120 studenti l'anno non è semplice ricordare i nomi sia italiani che stranieri ma faccio del mio meglio.
 
Ieri esercitandoci a fermare il movimento abbiamo lanciato per aria vestiti e ho chiesto " a proposito del punto di visuale" di sdraiarsi tutti per terra per fotografare dal basso verso l'alto ciò che accadeva in una maestosa cattedrale formata da un salice.
 
Ho chiesto e non ho ordinato, sono stato il primo a sdraiarmi per saggiare il terreno e mostrare come avrebbero dovuto fare...
 
In questo post ho messo l quindi volutamente e foto dei GONG in un prato perchè anche a loro penso quando lavoro così, in modalità anarchica e di totale improvvisazione.
 
Non posso dimenticare la gioia d'aver trascorso con la band in formazione originale ( alla chitarra anche Steve Hillage) una bella giornata estiva di parecchi anni fa...pertanto chiudo la cosa con tre foto del loro leader Daevid Allen
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #didattica #accademialigusticadibellearti #openair #outside #openmind #gong #daevidallen
ESAMI …NO PANIC🙏PLEASE! #albertoterrile #esam ESAMI …NO PANIC🙏PLEASE!
#albertoterrile #esami #esamiuniversitari #accademialigusticadibellearti #accademialigustica #nopanic #sehaideidubbimiscrivieiotispiego #fotografiadigitale #fotografianalogica #triennio #biennio
IERI Ieri, con la classe del triennio, dovev IERI
 
 
 
Ieri, con la classe del triennio, dovevamo fotografare in esterno ma un temporale improvviso cambiò il nostro piano...
 
Poesia, la leggerezza del sorriso d'insegnante e un filo di contemplazione , portarono in fondo al corridoio la nostra piccola esercitazione...

Ha posato Valentina Malagugini

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #luci #setimprovvisato #diprofilo #unasolaluce #allievacheposa #allieva #posa #pianob #triennio #accademialigustica #accademialigusticadibellearti #volto #didattica #didatticainclusiva #exospedalepsichiatricoquarto #quarto #classetriennio #triennio
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito